31 CONDIVISIONI
video suggerito
video suggerito

Quali sono i più comuni errori beauty che fanno invecchiare

Sapete che alcune abitudini beauty possono accentuare le rughe e i segni del tempo? Ecco quali sono gli errori da evitare per non sembrare più vecchi.
A cura di Valeria Paglionico
31 CONDIVISIONI
Immagine

Invecchiare non piace a nessuno ma purtroppo, al di là dei ritocchi estetici, non esiste alcun modo per evitarlo, bisogna semplicemente accettare e accogliere con serenità l'arrivo della maturità, anche se questo significa vedere il proprio aspetto cambiare. Coloro che però proprio non si arrendono al trascorrere inesorabile del tempo saranno lieti di sapere che esistono alcuni piccoli trick beauty per prevenire e nascondere rughe e segni dell'età. Spesso, infatti, si commettono dei terribili errori che non fanno altro che accentuare l'aspetto maturo della pelle: ecco quali sono tutte le cose da evitare.

Perché è importante struccarsi nel modo giusto

L'errore che spesso si commette nella skin routine è lasciare residui di make-up sul viso alla fine della giornata. I prodotti di trucco, anche quelli più naturali, contengono sostanze chimiche nocive che favoriscono la comparsa di macchie e rughe, dunque sarebbe bene eliminarli totalmente dalla pelle quando ci si strucca. L'ideale è farlo con il latte detergente, evitando sia l'acqua micellare (da usare solo in casi di emergenza) e le salviettine struccanti che rischiano di seccare la pelle del viso. Da evitare, inoltre, anche il cambio troppo frequente dei detergenti per il viso: "confonde" la pelle a causa della presenza di ingredienti contrastanti che le chiedono di lavorare in modi opposti.

Immagine

Gli effetti delle diete sulla pelle

Quando si nota un inestetismo della pelle, da una macchi a un segno del tempo, utilizzare una crema "miracolosa" risulta essere completamente inutile. Sarebbe bene lavorare sulla sua causa, provando a prevenirlo con dei trattamenti curativi pensati ad hoc. Da evitare, inoltre, anche le diete troppo drastiche e l'eccessivo consumo di alcol dopo i 40 anni. I regimi alimentari restrittivi non danno al corpo tutte le sostanze nutritive necessarie, favorendo la comparsa delle rughe, mentre gli alcolici disidratano la pelle, accentuando occhiaie, opacità e infiammazioni. Il miglior rimedio anti-age? Dormire quando il corpo lo richiede: il sonno stimola il corpo a limitare la produzione di cortisolo e di adrenalina, due sostanze legate alle stress.

Immagine
31 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views