Le 5 manicure per Halloween della Coach delle Unghie: colori, nail art da copiare e gli errori da non fare

Halloween è alle porte ed è arrivato il momento di pensare a qualcosa di originale per renderlo davvero spaventoso. Chi non intende vestirsi oppure organizzare una festa a tema può puntare su una semplice manicure, così da essere perfettamente sul pezzo ma senza osare troppo. Fanpage.it ha intervistato La Coach delle Unghie, alias Michela May, onicotecnica famosa sui social per aver curato la manicure a star del calibro di Belén Rodriguez, Noemi, Elodie e Diletta Leotta. Ecco quali sono le manicure di tendenza per Halloween, gli errori da non fare e i consigli dell'esperta per realizzare una nail-art "horror" con il fai da te a casa.
Le 5 manicure di Halloween da imitare secondo La Coach delle Unghie
La Coach delle Unghie è tra le nail-artist più amate dalle star e per Halloween ha proposto 5 manicure tutte da imitare. Che si vogliano realizzare con il fai da te o che siano una fonte di ispirazione per la propria estetista, non importa, l'unica cosa certa è che di sicuro detteranno legge in fatto di stile.

1. Black Glam – La manicure Black Glam per Halloween è total black ma a effetto lucido e con un'unica unghia glitter o a effetto specchio che aggiunge un accento rock. Sebbene sia semplice, nasconde un incredibile carattere.
2. Bloody French – La french manicure non passa mai di moda e può essere rivisitata in chiave Halloween se declinata in rosso con effetto “goccia di sangue”. Si tratta di un'idea super scenica e facilissima da realizzare, che può essere tranquillamente portata anche dopo il 31 dicembre.

3. Ragnatela minimal – La nail-art a ragnatela va realizzata su una base nude, sulla quale va creato un disegno nero intrecciato sottilissimo. A chi è consigliata? A chi vuole restare elegante anche nella paura.

4. Fiamme o occhi fluo – Chi desidera un effetto wow anche al buio, magari a una festa a tema Halloween, può usare degli smalti fluorescenti, disegnando fiamme o occhi su alcune delle unghie.
5. Spooky Nude – La manicure Spooky Nude è quella contraddistinta da piccoli fantasmini o pipistrelli stilizzati realizzati su base beige lattiginosa: ironica, chic e Instagram-friendly.

Gli errori da evitare con la manicure di Halloween
Michela May, alias La Coach delle Unghie ha rivelato anche tutto ciò che non bisogna fare quando si intende sfoggiare una manicure di Halloween. Come prima cosa non bisogna esagerare con i disegni, le sue parole sono state: "Se ogni unghia è diversa, l’effetto diventa caotico. Scegli un tema e mantieni un filo conduttore". È assolutamente sbagliato non bilanciare forma e colore, dunque, se l'unghia è lunga e affilata, sarebbe bene optare per un design pulito. Se, al contrario, l'unghia è corta, si può giocare con il colore.

Da evitare, inoltre, anche i prodotti non adatti o di pessima qualità, il cui risultato è uno smalto o un gel che si stacca in poco più di due giorni. Da non dimenticare, la preparazione dell'unghia, Michela May a tal proposito ha dichiarato che "la manicure di Halloween deve durare almeno fino a novembre". Come ultima cosa, è fondamentale non confondere dark con trasandato: sì al gotico, ma sempre curato con cuticole idratate e finish perfetto.

Manicure di Halloween, i consigli per realizzarla a casa col fai da te
Come realizzare una manicure di Halloween a casa? Basta scegliere qualcosa di semplice e facilmente replicabile. Michela May ci è "venuta in soccorso", proponendo un french rovesciato nero, ovvero con smalto trasparente sulla punta l'unghia e smalto nero sulla punta, da applicare con un pennellino fine sulla linea cuticolare. Due altre sue idee sono l'accent nail col disegno, ovvero le manicure con un ragno, un pipistrello o un cuore "crack" su un solo dito, oppure l'effetto goccia di sangue, come si realizza?

Su una base nude bisogna creare piccole colature con smalto rosso scuro. Dopo averle fatte asciugare bene, è necessario sigillare con un top coat. Il piccolo trick da seguire per una manicure horror perfetta? Applicare sempre una base rinforzante e un top lucido per sigillare il colore. Se si vuole un effetto più professionale, invece, va usato uno stick mani con SPF prima della lampada: protegge la pelle e ti mantiene la mano giovane.
