video suggerito
video suggerito

Hacker rubano i dati cerebrali di Jannik Sinner dalla Cina: vogliono utilizzarli per scopi militari

Secondo il giornalista investigativo Pablo Torre i dati cerebrali di alcuni grandi campioni dello sport, compresi Sinner e Leclerc, sarebbero stati hackerati.
A cura di Alessio Morra
16 CONDIVISIONI
Immagine

Un giornalista investigativo americano, Pablo Torre, nel suo podcast sostiene che qualcuno per conto del governo cinese avrebbe hackerato la tecnologia di biofeedback FocusCalm, utilizzata da molti sportivi di altissimo livello. Le onde cerebrali di Jannik Sinner, ma anche di Iga Swiatek, Mikaela Shiffrin e Charles Leclerc sarebbero state ‘rubate' con uno scopo: quello di addestrare i soldati del futuro.

"La Cina ruba le onde cerebrali di Jannik Sinner"

Sembra una spy-story scritta da un maestro del genere, come Ken Follett. Ma potrebbe essere davvero tutto vero. Anzi, secondo Torre il condizionale non esiste nemmeno. Perché nel suo podcast "Pablo Torre finds out" ha rivelato i risultati di una indagine durata sei mesi, condotta al fianco di Hunterbrook Media, una indagine che scoperchia il vaso di Pandora e svela che alcuni dati sensibili di Sinner sarebbero stati hackerati e trasmessi al governo cinese. Il dispositivo al centro del dibattito sarebbe una fascia, una headband, che molti sportivi utilizzano nell'ambito del mental training.

Nella prima puntata del podcast intitolata: "La Cina ruba le onde cerebrali di Jannik Sinner?" Torre spiega che BrainCo, società madre di FocusCalm, il dispositivo in questione, è stata una startup di Harvard che per quasi un decennio è stata finanziata da enti governativi cinesi, prima di trasferirsi in Cina e che ora collabora con aziende di robotica per ‘addestrare i futuri soldati'. Torre sostiene che i dati degli atleti verrebbero segretamente trasmessi al governo cinese per applicazioni aeronautiche e militari future.

Sarebbero stati trasmessi pure i dati Shiffrin, Swiatek e Leclerc

Riccardo Ceccarelli, di Formula Medicine, società che collabora con Sinner, e che lo ha seguito personalmente in alcuni tornei, è intervenuto nel podcast di Torre e dall'intervento pare confermare le teorie del giornalista americano. Insieme a quelli di Sinner sarebbero stati trasmessi pure i dati dell'ex numero 1 WTA Swiatek, dell'immensa campionessa di sci Mikaela Shiffrin e del pilota della Ferrari Charles Leclerc.

16 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views