video suggerito
video suggerito

Real Madrid-Juventus, dove vederla oggi in TV e streaming: Tudor per scacciare l’esonero, le formazioni

Real Madrid-Juventus è la partita valida per la terza giornata della fase a gironi di Champions in programma oggi. Le informazioni su diretta TV e streaming.
A cura di Marco Beltrami
0 CONDIVISIONI
Immagine

La Juventus sogna una notte magica allo stadio Bernabeu contro il Real Madrid. I bianconeri dopo i due pareggi stagionali in Europa, proveranno oggi alle ore 21 ad ottenere un risultato positivo in casa della squadra di Xabi Alonso, a punteggio pieno. Sotto osservazione Tudor che dopo la sconfitta di Como è finito in discussione, con il club che aspetta però anche le prossime due sfide in Serie A per decidere il suo futuro. Grande curiosità dunque sulle sue scelte di formazione con il possibile ritorno alla difesa a tre e la chance in avanti per Vlahovic. La partita sarà trasmessa in esclusiva in TV e streaming su Prime Video, per gli abbonati.

Real Madrid-Juventus, le probabili formazioni: difesa a 3 per Tudor, chance per Vlahovic

Tudor vuole risposte dai suoi giocatori contro il Real Madrid, anche perché sa bene che la sua posizione non è più così solida. La Juventus potrebbe presentarsi al Bernabeu rispolverando la difesa a tre con Gatti, Rugani e Kelly. A centrocampo si va verso la conferma per Koopmeiners a completare il reparto con Thuram e Locatelli. In avanti, insieme al confermatissimo Yildiz, è Vlahovic il favorito per una maglia da titolare. In piena emergenza difensiva Xabi Alonso pensa ad un Real con il tandem offensivo formato da Mbappé e Vinicius.

REAL MADRID (4-4-2): Courtois; Valverde, Militao, Raul Asencio, Carreras; Arda Guler, Tchouaméni, Bellingham, Mastantuono; Mbappé, Vinicius. All. Xabi Alonso

JUVENTUS (3-5-2): Di Gregorio; Gatti, Rugani, Kelly; Kalulu, Koopmeiners, Locatelli, Thuram, Cambiaso; Yildiz, Vlahovic. All. Tudor

Dove vedere Real Madrid-Juventus in diretta TV e streaming, orario e canale

La partita di cartello tra Real Madrid e Juventus sarà visibile in TV in esclusiva su Prime Video. Questo significa che solo gli abbonati alla piattaforma streaming potranno assistere al match sfruttando o Smart TV oppure televisori tradizionali, muniti di appositi dispositivi. Il fischio d'inizio è previsto alle 21, ma la diretta televisiva prevede un ampio pre-partita già dalle 20:30, con studio all'intervallo e lungo post a seguire. In streaming basterà collegarsi all'app di Prime Video, sfruttando una connessione internet stabile su smartphone, tablet, dispositivi portatili e fissi. Telecronaca di Sandro Piccinini con commento tecnico di Massimo Ambrosini.

Tudor in discussione, gli scenari per la panchina in vista di Real Madrid-Juventus

La sconfitta contro il Como dunque ha complicato la posizione di Igor Tudor che ora è in discussione. La sua panchina dovrebbe essere al sicuro comunque, a prescindere dal risultato del Bernabeu (a meno di tonfi clamorosi), con i match contro Lazio e Udinese però che potrebbero essere decisivi.  Si chiede un cambio di rotta e scelte più convincenti anche se al momento per la panchina non sono stati contattati allenatori. I nomi caldi sono quelli di Spalletti, Palladino, senza dimenticare il possibile ritorno di Thiago Motta, ancora sotto contratto.

La classifica della Juventus in Champions League

La Juventus ha collezionato due pareggi in questa fase a girone unico di Champions League. Prima il 4-4 interno contro il Borussia Dortmund e poi il 2-2 con il Villarreal, a conferma di un andamento altalenante. Attualmente i bianconeri hanno dunque due punti e occupano il 23° posto, differenza reti alla mano. Ad oggi la zona per la qualificazione agli ottavi diretta dista solo due punti, mentre i bianconeri si trovano tra le formazioni che sarebbero ora destinate ai playoff. La strada però è lunghissima. Il Real invece è a punteggio pieno: secondo posto in classifica dietro il Bayern dopo i successi con Marsiglia e Kairat.

Come arrivano Juventus e Real Madrid alla sfida di Champions

La Juventus non arriva bene alla sfida contro il Real Madrid. L’ultimo successo risale al 13 settembre nel big match contro l’Inter. Poi sono arrivati 5 pareggi tra Serie A e Champions, con a chiudere poi la sfida con il Como. Un rendimento al di sotto delle aspettative della squadra di Tudor. Tutt’altro stato d’animo per il Real Madrid che è reduce da tre vittorie di fila. Dopo il pesante ko nel derby di fine settembre sono arrivati i tre punti contro il modesto Kairat Almaty e poi i successi con Villarreal e Getafe. Xabi Alonso sta cercando ancora la quadra giusta, visto l’andamento un po’ “ballerino” della squadra, che comunque è prima nella Liga.

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views