Estonia-Italia, probabili formazioni per le Qualificazioni Mondiali: Gattuso con Retegui e Kean per la goleada

Tutto pronto per un nuovo appuntamento con le qualificazioni ai Mondiali 2026 e con l'Italia di Gattuso che si appresta a sfidare l'Estonia domane 11 ottobre, nella prima delle due gare – la seconda il 14 ottobre contro Israele – in questa pausa per le Nazionali. Le scelte del ct sono condizionate dai tanti infortuni e dalle convocazioni riviste e corrette per l'out contemporaneo di Zaccagni e Politano. Ma Gennaro Gattuso ha un'idea di fondo chiara e precisa su che Italia sarà: "Folle cambiare il doppio attaccante visto che ha funzionato".
Dunque, per la sfida contro l'Estonia, fanalino di coda del Girone dell'Italia comandato dalla Norvegia, gli Azzurri si dovranno impegnare non solo a prendersi tre punti che sulla carta appaiono scontati ma anche a provare a trovare la via della goleada per l'eventuale differenza reti che diverrebbe decisiva in caso di classifica avulsa. Dunque, uno spirito votato all'attacco, con una spinta offensiva che Gattuso non ha assolutamente escluso, anzi. In conferenza stampa post convocazioni il ct ha elogiato Kean, riconfermandolo al centro dell'attacco: "Gli ho solo detto che in questo momento deve dare il 110%, abbiamo bisogno del suo aiuto". Dunque, la punta viola ripartirà da una maglia di titolare, insieme a Retegui nel tandem d'attacco.
Di sicuro due punte d'area di rigore, ma il CT potrebbe anche valutare un tridente offensivo per un assetto votato al gol. Gattuso potrebbe propendere per l'inserimento anche di un Raspadori che a Madrid ha dato costanti segnali più che positivi, arricchendo l'arsenale in area di rigore estone. Dietro, un un centrocampo a quattro, spazio sicuramente per l'interista Barella e l'ex Milan Tonali. E' sulle fasce che c'è ballottaggio con Spinazzola e Cambiaso in pole. In caso di cambio modulo il terzo potrebbe essere Frattesi cui Gattuso affiderebbe la possibilità di incursioni sulla trequarti per creare superiorità numerica, altrimenti si affiderà a Spinazzola e Cambiaso sugli esterni. Difesa classica, con Di Lorenzo, Calafiori, Bastoni e Dimarco a difendere Gigio Donnarumma.
Le probabili formazioni di Estonia-Italia
ESTONIA (5-4-1) – Hein; Teniste, Kuusk, Paskotsi, Mets, Kõlvart; Kait, Vassiljev, Miller, Poom; Sappinen. All.: Jürgen Henn
ITALIA (4-4-2): Donnarumma; Di Lorenzo, Bastoni, Calafiori, Dimarco; Spinazzola, Tonali, Barella, Cambiaso; Kean, Retegui. All.: Gennaro Gattuso.