video suggerito
video suggerito

Perché Monopoli-Salernitana in Serie C si è giocata su questo campo disastrato (diventato virale)

Monpoli-Salernitana di Serie C si è giocata su un terreno di gioco in condizioni non proprio perfette. Deve intervenire il comune per spiegare cos’è accaduto.
A cura di Fabrizio Rinelli
5 CONDIVISIONI
Immagine

La Salernitana prosegue la sua marcia in vetta alla classifica del girone C di Serie C vincendo anche in casa del Monopoli l'ultimo turno di campionato. Un gol di Capomaggio ha consentito ai granata di consolidare il primato con 22 punti conquistando tre punti contro un avversario difficile e giocando anche su un terreno di gioco non proprio in perfette condizioni. Le telecamere hanno infatti mostrato una ripresa dall'alto del manto erboso dello stadio Veneziani di Monopoli che non si presentava proprio benissimo.

Un misto tra spazi d'erba e terriccio ha creato un quadro completo di certo insolito per un campionato professionistico. Sui social l'immagine è diventata presto virale. In tanti, tifosi della Salernitana e non, hanno espresso il proprio giudizio su quanto visto sottolineando come questo possa mettere anche a rischio le condizioni fisiche dei giocatori. Di fatto la partita si è però giocata normalmente anche se proprio in virtù di quell'immagine il Comune di Monopoli è poi intervenuto per spiegare perché il terreno di gioco dello stadio Veneziani si presentasse in quelle condizioni: "C'è una fase di risemina in corso".

Immagine pubblicata dal comune di Monopoli.
Immagine pubblicata dal comune di Monopoli.

Il comune di Monopoli di fatto tramite una nota ha fatto sapere perché si è giocata una partita di Serie C su un terreno di gioco del genere. "In occasione della partita Monopoli–Salernitana, alcuni telespettatori e tifosi hanno notato che il terreno di gioco dello stadio Vito Simone Veneziani presentava zone visibilmente meno verdi rispetto al consueto. È opportuno precisare che si tratta di una condizione momentanea, legata alla fase di risemina attualmente in corso e accentuata da riprese aeree effettuate con droni, la cui forte esposizione luminosa ha restituito un’immagine visiva diversa dalla reale condizione del campo".

Di fatto le condizioni atmosferiche degli ultimi giorni hanno un po' vanificato il lavoro fatto in queste settimane e di fatto, come spiegano dal Comune della città pugliese, il terreno di gioco non era in perfetto stato. Ma dalla prossima settimana cambierà qualcosa: "Dalla prossima stagione sportiva, il Monopoli potrà contare su un nuovo manto in erba sintetica di ultima generazione, che garantirà prestazioni elevate e una gestione più efficiente, segnando una svolta importante per l’impiantistica sportiva cittadina e per il futuro biancoverde".

5 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views