Milan, cosa ha combinato Tatarusanu sul gol di Dzeko

Cosa ha combinato Tatarusanu in occasione del gol del pareggio di Dzeko? È la prima espressione che viene in mente riguardando l'azione che ha permesso alla Roma di riequilibrare subito il risultato del match di San Siro contro il Milan. Botta e risposta nel monday night della quinta giornata di campionato: 1-1 siglato dai due giganti, i due calciatori più attesi. Da un lato Zlatan Ibrahimovic che piazza la zampata dopo due minuti (bello e preciso il passaggio in profondità servitogli da Leao), dall'altro il bosniaco che approfitta dell'incertezza dell'estremo difensore per librarsi in volo, staccare anche su Romagnoli e battere a rete.
Tatarusanu sbaglia il tempo dell'uscita
Un errore di valutazione, di quelli che capitano quando sei un po' arrugginito e hai bisogno di ritrovare il ritmo, il fiuto, l'intensità del match. Devi decidere in pochi attimi e fare la scelta giusta, quella fatta da Tatarusanu s'è rivelata sbagliata. L'ex numero uno della Fiorentina si lascia sorprendere in occasione del calcio d'angolo battuto dalla sua destra: si allontana dai pali in maniera maldestra, calcola male la traiettoria del cross, crede di poter intervenire sulla palla per respingerla di pugno ma quando si accorge di essere fuori posizione è troppo tardi. Dzeko svetta di testa – rubando il tempo anche a Romagnoli – e realizzare il pareggio.
L'ex viola non giocava in Serie A dal 2017
Tatarusanu ha preso il posto di Gianluigi Donnarumma, risultato positivo al test per il coronavirus nell'immediata vigilia della partita. L'ex portiere della Fiorentina non giocava una partita di campionato in Serie A dal 2017 e anche allora le cose non andarono bene: 4-1 fu il passivo incassato dai toscani contro il Napoli. Due stagioni tra le fila del Nantes (81 presenze tra campionato e coppe) e una a Lione (6 presenze) hanno caratterizzato la più recente esperienza nel torneo di Ligue 1 francese.