
I risultati e i tempi delle qualifiche del GP Emilia Romagna di F1: Piastri in pole nella griglia di partenza della gara di domani, Il pilota McLaren beffa Verstappen. La Ferrari affonda. Leclerc undicesimo, Hamilton dodicesimo. Rivivi le qualifiche su Fanpage.it con i tempi dei piloti e la sintesi della giornata.
La griglia di partenza del GP Emilia Romagna di F1 2025
1ª fila: Oscar Piastri (McLaren), Max Verstappen (Red Bull)
2ª fila: George Russell (Mercedes), Lando Norris (McLaren)
3ª fila: Fernando Alonso (Aston Martin), Carlos Sainz (Williams)
4ª fila: Alexander Albon (Williams), Lance Stroll (Aston Martin)
5ª fila: Isack Hadjar (Racing Bulls), Pierre Gasly (Alpine)
6ª fila: Charles Leclerc (Ferrari), Lewis Hamilton (Ferrari)
7ª fila: Kimi Antonelli (Mercedes), Gabriel Bortoleto (Sauber)
8ª fila: Franco Colapinto (Alpine), Liam Lawson (Racing Bulls)
9ª fila: Nico Hulkenberg (Sauber), Esteban Ocon (Haas)
10ª fila: Ollie Bearman (Haas), Yuki Tsunoda (Red Bull)
La classifica della Q3: pole di Piastri, poi Max e Russell
- Piastri
- Verstappen
- Russell
- Norris
- Alonso
- Sainz
- Albon
- Stroll
- Hadjar
- Gasly
Pole di Piastri, Verstappen a 34 millesimi
Piastri si prende la pole position con 34 millesimi di vantaggio su Verstappen. Russell beffa Norris ed è terzo. Poi Alonso, Sainz, Albon, Stroll, Hadjar e Gasly.
Charles Leclerc dopo le Qualifiche: "Dobbiamo scusarci"
A caldo il pilota monegasco ha detto: "La prima cosa da fare è scusarsi, quando c'è tanta passione un risultato così è deludente, non è accettabile un livello di performance così, dobbiamo reagire".
Verstappen davanti alle McLaren in Q3 dopo il primo colpo
Max precede Piastri e Norris. Verstappen cerca un altro colpaccio nelle Qualifiche, ha un margine di 49 millesimi. Quarto Russell.
La classifica del Q2 di Formula 1
- Sainz
- Piastri
- Norris
- Russell
- Verstappen
- Alonso
- Stroll
- Gasly
- Hadjar
- Albon
Fuori Hamilton, Leclerc e Antonelli: delusione enorme a Imola
Le Ferrari e il giovane Kimi tutti fuori. Pazzesco quello che è accaduto in Q2. Eliminati Leclerc, Hamilton e Antonelli. Delusione enorme a Imola.
La classifica a 8' dalla fine della Q2: Leclerc e Hamilton in top 6
- Piastri
- Norris
- Verstappen
- Russell
- Leclerc
- Hamilton
La Q2 prenderà il via alle 16:58
Pronti a ripartire per la Q2. Tra tre minuti tutti in pista. Le Qualifiche sono tecnicamente in ritardo di una mezz'oretta abbondante.
Rinviato l'inizio della Q2
Vanno sistemate la barriere e le Qualifiche si ritardano, ancora non si prende nuovamente la via della pista. Si è in attesa della Q2 e non c'è nemmeno un orario identificativo.
I 5 piloti eliminati in Q1
Fuori Lawson (Racing Bulls), Hulkenberg (Sauber), Ocon (Haas), Bearman (Haas) e Tsunoda (Red Bull).
La classifica della Q1: i piloti qualificati
- Verstappen
- Piastri
- Alonso
- Stroll
- Russell
- Norris
- Gasly
- Antonelli
- Sainz
- Leclerc
- Albon
- Hamilton
- Hadjar
- Colapinto
- Bortoleto
Colapinto sbaglia e va a muro: ancora bandiera rossa: la Q1 è finita
L'argentino, al rientro in Formula 1, è stato autore di un incidente davvero bello pesante. Colapinto è tornato nel circus, con la Alpine, ed è andato a muro.
Ferrari in difficoltà in Q1: Leclerc nono, Hamilton undicesimo
Non stanno brillando i piloti della Rossa che sono nono e undicesimo, lontanissimi non solo da Verstappen e Piastri. Alonso è terzo. Settimo invece Kimi Antonelli.
Ricomincia la Q1: quasi tutti i piloti in pista
Alle 16:20 è partita la sessione, anzi, ripartita. Hamilton e Leclerc saranno tra gli ultimi a uscire, e sono tra i dieci che hanno già fatto segnare un tempo cronometrato.
Illeso Tsunoda dopo il terribile incidente nelle Qualifiche di Imola
Trent'anni fa chissà come sarebbe andata. Fortunatamente la sicurezza ha fatto passi in avanti giganteschi in questi decenni. E ora si ha l'ennesima conferma. Tsunoda si è ribaltato con la sua Red Bull, partirà ultimo, ma poco importa.
Le immagini dell'incidente di Tsunoda sono spaventose
Si è capottato, ha volato il giapponese, che ha distrutto la sua vettura durante la Q1. Fortunatamente nulla di grave per Tsunoda, che è uscito sulle sue gambe.
Tsunoda distrugge la Red Bull: bandiera rossa a Imola
Il pilota giapponese perde il controllo della vettura e va a sbattere pesantemente. Tsunoda esce dalla sua vettura. Bandiera Rossa in Q1 a 12'13" dal termine.
Hamilton terzo, Leclerc quinto: Albon è primo in Q1
Hamilton non riesce a superare Alonso, Albon li supera entrambi, poi arriva Leclerc che si piazza quinto.
Formula 1 in diretta, iniziano le qualifiche
Iniziano le Qualifiche. La lotta per la pole position durerà un'ora. Alle ore 17 scopriremo chi partirà davanti a tutti a Imola e l'intera griglia di partenza del Gp di Imola.
Dove vedere in streaming le qualifiche di oggi
Le Qualifiche del Gran Premio dell'Emilia Romagna si potranno seguire in chiaro su TV8 e su Sky, ma anche in streaming: diretta in chiaro su tv8.it, ma anche con Sky Go e NOW.
Formula 1 su TV8, le qualifiche in diretta e in chiaro
Le Qualifiche del Gran Premio di Imola si potranno seguire anche in diretta in chiaro su TV8 canale 8 del digitale terrestre. Diretta anche su Sky, sui canali 201 e 207.
I risultati delle Fp3 e i tempi dei piloti nelle ultime libere
Le McLaren davanti a tutti, Norris primo poi Piastri e Verstappen. Leclerc quinto, ma a oltre mezzo secondo. Antonelli quarto. Hamilton solamente decimo. Dopo le Fp3 la Ferrari sorride meno.
Classifica Costruttori
- McLaren 246
- Mercedes 141
- Red Bull 105
- Ferrari 94
- Williams 37
- Haas 20
- Aston Martin 14
- Racing Bulls 8
- Alpine 7
- Sauber 6
Il team radio di Alonso contro i piloti Ferrari: "Pensano di essere soli in pista"
Il pilota spagnolo si è arrabbiato durante le Fp3, se l'è presa con i piloti Ferrari, cosi indistintamente. Furioso in realtà con Leclerc e nel team radio non si è risparmiato: "I piloti Ferrari pensano di essere soli in pista".

A che ora iniziano le qualifiche oggi in TV, gli orari del GP Imola
Le Qualifiche del Gran Premio di Imola si potranno seguire sia in chiaro su TV8 che su Sky a partire dalle ore 16. La Ferrari non sembra poter ambire per le primissime file, ma Hamilton e Leclerc proveranno a piazzare il colpo giusto.
Leclerc non è convinto della sua Ferrari: "Compromesso fastidioso, serve una soluzione"
Il pilota della Ferrari si è classificato quinto, nel corso delle Fp3 Leclerc parlando con Bryan Bozzi si è sfogato: "Questo compromesso è davvero fastidioso. Dobbiamo trovare una soluzione in fretta, molto in fretta. È semplicemente impossibile guidare". L'ingegnere non ha usato belle parole: "Non risolveremo il problema adesso, ma capisco". Charles risponde a sua volta:"Lo so, lo so, ma dobbiamo farlo".

La classifica finale delle Fp3
- Norris
- Piastri
- Verstappen
- Antonelli
- Leclerc
- Sainz
- Hadjar
- Russell
- Albon
- Hamilton
Le McLaren ancora davanti a tutti, poi Verstappen, Antonelli e Leclerc
Un'altra sessione con le McLaren al primo e al secondo posto, stavolta c'è Norris davanti a Piastri. Verstappen è vicinissimo, seguono ma distanti Antonelli e Leclerc, che precede di sei millesimi Sainz, poi Hadjar, Russell, Albon e Hamilton.
La classifica delle Fp3 a 10' dal termine
- Norris
- Verstappen
- Piastri
- Sainz
- Hadjar
- Leclerc
- Russell
- Albon
- Alonso
- Hamilton