video suggerito
video suggerito

Le fasce per il sorteggio dei Mondiali 2026 sono state decise e per l’Italia è un’altra batosta

La FIFA ha reso note le fasce per il sorteggio dei Mondiali 2026. L’Italia disputerà i playoff e se li supererà rischia di trovare un girone di ferro.
A cura di Alessio Morra
14 CONDIVISIONI
Immagine

La FIFA si prepara al sorteggio dei Mondiali del 2026, in programma il prossimo 5 dicembre. C'era un dubbio grosso sul posizionamento nelle fasce delle squadre che usciranno vincitrici dai playoff. Cosa non da poco per l'Italia, che spera di superarli e qualificarsi finalmente per la Coppa del Mondo. Ebbene, la decisione presa non fa sorridere la Nazionale che se si qualificherà per i Mondiali rischia un girone durissimo. Anche se questo, al momento, non rappresenta il problema principale.

Le fasce per il sorteggio dei Mondiali 2026

Fascia 1: Canada, Messico, Stati Uniti, Spagna, Argentina, Francia, Inghilterra, Brasile, Portogallo, Paesi Bassi, Belgio, Germania.
Fascia 2: Croazia, Marocco, Colombia, Uruguay, Svizzera, Giappone, Senegal, Iran, Corea del Sud, Ecuador, Austria, Australia.
Fascia 3: Norvegia, Panama, Egitto, Algeria, Scozia, Paraguay, Tunisia, Costa d'Avorio, Uzbekistan, Qatar, Arabia Saudita, Sudafrica.
Fascia 4: Giordania, Capo Verde, Ghana, Curaçao, Haiti, Nuova Zelanda, vincitrici dei playoff Europei A, B, C e D, vincitore dei torneo Play-Off FIFA 1, 2.

L'Italia se si qualifica sarà in ultima fascia

Dunque se la Nazionale riuscirà finalmente a giocare i Mondiali finirà in ogni caso nell'ultima fascia e potenzialmente potrebbe finire in un girone complicatissimo con una big come Spagna, Argentina o Francia, ma anche con squadre come Croazia o Marocco, in seconda fascia, terza e quarta nell'ultimo Mondiale, e la Norvegia, la più forte di quelle della terza fascia.

La FIFA stabilisce una grande novità per i Mondiali 2026 che favorisce le big

Per la prima volta nella storia la FIFA ha stabilito che le squadre più forti secondo il ranking (e cioè Spagna e Argentina) non si potranno incontrare fino alla finale, stessa cosa, a metà, per Francia e Inghilterra (3ª e 4ª). Queste quattro squadre potranno trovarsi solo in semifinale, ammesso che vincano il rispettivo girone. Inoltre, nonostante la minaccia del presidente Trump le sedi delle partite non cambieranno.

14 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views