video suggerito
video suggerito

Il Napoli ribalta il Genoa al Maradona nella ripresa: azzurri in testa con la Roma in attesa del Milan

Il Napoli ribalta l’iniziale gol del Genoa e nella ripresa grazie ai gol di Anguissa e Hojlund conquista tre punti fondamentali per la classifica. Finisce 2-1 al Maradona.
A cura di Fabrizio Rinelli
22 CONDIVISIONI
Immagine

Il Napoli ribalta l'iniziale gol del Genoa e nella ripresa grazie ai gol di Anguissa e Hojlund conquista tre punti fondamentali per la classifica. Ekhator aveva gelato gli azzurri nel primo tempo che erano rientrati nello spogliatoio sotto di un gol. Nella ripresa Conte manda in campo De Bruyne il quale è decisivo per la rimonta partenopea. Tre punti fondamentali per riportarsi in testa alla classifica con la Roma in attesa di Juventus-Milan.

Il gol di tacco di Ekhator.
Il gol di tacco di Ekhator.

Ekhator gela il Napoli con un gran gol nel primo tempo

Grande solidità e ripartenze fulminee. Così il Genoa ha ingabbiato il Napoli nella prima frazione riuscendo a portarsi in vantaggio col punteggio di 1-0 grazie al gol di Ekhator su assist straordinario di Norton-Cuffy. Il giovanissimo giocatore del Genoa beffa Milinkovic-Savic segnando di tacco. La squadra di Conte si è mostrata contratta, forse a tratti sorpresa dall'atteggiamento di un Genoa che ha giocato fin da subito a visto aperto senza paura di scoprirsi. Conte in panchina è stato subito molto nervoso con i suoi proprio perché evidentemente non vedeva il solito Napoli in campo.

Il tecnico azzurro ha rinunciato a De Bruyne dal primo minuto facendo così una scelta tattica nonostante in settimana il belga sia stato protagonista di due assist in Champions contro lo Sporting Lisbona. L'unica occasione degna di nota del Napoli, a parte una fiammata di Hojlung, è arrivata al minuto 11 quando dopo un'accelerazione improvvisa da sinistra con Neres, quest'ultimo mette una gran pallone in mezzo che passa fino al secondo palo, Politano da posizione favorevole manda alto. Conte deve poi fare i conti anche con l'infortunio muscolare di Lobotka sostituito da Gilmour. Il primo tempo finisce 0-1.

Il del momentaneo pareggio di Anguissa.
Il del momentaneo pareggio di Anguissa.

Il Napoli ribalta la partita nel secondo tempo

Nel secondo tempo il Napoli non effettua cambi ma deve fare i conti con un altro infortunio, ovvero quello di Politano che deve lasciare il campo per un guaio muscolare. Conte al suo posto manda in campo De Bruyne e allo stesso tempo sostituisce anche Olivera con Spinazzola. Piove sul bagnato dunque in casa azzurra ma nella ripresa il Napoli è chiamato a fare di più. Ma proprio nel momento in cui il Napoli aveva maggiormente bisogno di uno scossone ecco arrivare il gol del pareggio dei partenopei.

Milinkovic-Savic lancia direttamente in verticale per Spinazzola, cross in mezzo, Hojlund contrastato, la palla rimane lì, interviene Anguissa che mette in rete di testa la palla che vale l'1-1. Ed è quello che serviva a questo Napoli che trova il gol del vantaggio grazie a Hojlund ma De Bruyne, il quale aveva servito l'assist, era in fuorigioco. Il belga da calcio d'angolo è però ancora pericoloso con un assist che trova la testa di Di Lorenzo il quale colpisce il palo. Sull'azione seguente Hojlund segna e la rete è buona. Tiro di Anguissa – sempre dopo un'iniziativa di De Bruyne – Leali pari e sulla respinta Hojlund è il più lesto di tutti a mettere in rete per il 2-1 che sarà il risultato finale.

22 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views