Adani, Cassano e Ventola portano Viva El Futbol a teatro con una grande novità rispetto alle puntate

Antonio Cassano, Daniele Adani e Nicola Ventola dalla Rete ai teatri con una grande novità. Viva el Futbol è il format che si evolve, passando dallo streaming al palcoscenico. Mattatori, sempre loro: i tre ex calciatori che grazie alle interazioni con il pubblico e alla capacità di bucare il video parlando un linguaggio diverso da quello tradizionale, semplice, chiaro, efficace sono riusciti a ritagliarsi uno spazio differente e alternativo nella narrazione del racconto calcistico.
Napoli, Palapartenope (24 novembre), è la prima tappa della tournée nata in accordo con Urban Vision Group e prodotta con il supporto di Skyline Srl: toccherà le platee dei principali teatri e location di grande prestigio nelle maggiori città italiane. Quella partenopea avrà anche un ospite d'eccezione, l'ex calciatore del Napoli e della Nazionale, Lorenzo Insigne. Si parte dalla città de D10s, alla vigilia di una data che resta scolpita nella storia: cinque anni fa, il 25 novembre 2020, morì Diego Armando Maradona. La conversazione con l'ex giocatore azzurro non potrà prescindere dal ricordo e dall'analisi della figura leggendaria dell'ex Pibe de Oro.

Si parte da Napoli ma il viaggio prosegue da un capo all'altro dello Stivale: Torino, Catania, Bari, Roma, Milano, Roma e Firenze saranno le tappe dell'evento che si concluderà all'Ariston di Sanremo a marzo 2026. Ogni appuntamento sarà arricchito dalla presenza fissa di Corrado Tedeschi, che salirà sul palco per affiancare il trio di conduttori principali, oltre a ospiti diversi per ogni città.
Di seguito il calendario completo di Viva el Tour:
• Napoli – Palapartenope – 24 novembre 2025
• Torino – Teatro Alfieri – 15 dicembre 2025
• Catania – Teatro Metropolitan – 12 gennaio 2026
• Bari – Teatro Team – 2 febbraio 2026
• Roma – Auditorium Conciliazione – 23 febbraio 2026
• Milano – Teatro Arcimboldi – 16 marzo 2026
• Firenze Teatro Verdi – 23 marzo 2026
• Sanremo – Teatro Ariston – 30 marzo 2026