
La prima sfida tra Affari Tuoi e La Ruota della Fortuna ci fornisce un'informazione certa: anche quest'anno la fascia dell'access prime time sarà il fulcro del dibattito televisivo. Il ritorno di Stefano De Martino con Affari Tuoi era attesissimo, soprattutto per l'estate che ci stiamo lasciando alle spalle, segnata dall'effetto a sorpresa di Gerry Scotti e il suo La Ruota della Fortuna, capace di mandare in pensione Techetechetè dopo diverse stagioni (il programma non tornerà la prossima estate) e minacciare Rai1 con ascolti molto alti nei mesi di luglio e agosto.
Cosa ci consegna il primo confronto tra i due programmi? Sicuramente un risultato clamoroso, con un testa a testa tra Rai1 e Canale 5 in quella stessa fascia oraria che solo a giugno pareva impensabile. La trovata Mediaset di spostare Paperissima e fare spazio a La Ruota della Fortuna si è rivelata fortunatissima ed ha riacceso gli entusiasmi dell'azienda, da tempo incapace di competere sul fronte dell'access. Questa è già di per sé una notizia, perché chiarisce lo scarto di partenza tra i due programmi, l'handicap da cui partiva La Ruota della Fortuna nei confronti del diretto competitor. Uno svantaggio che rende il risultato di Canale 5 eclatante, proprio perché imprevidibile.
Perché De Martino non ha perso
Oltre la percezione, ci sono però i numeri e se l'entusiasmo di Mediaset e di chi sperava in una sorpresa porta a leciti eccessi, tocca raccontare le cose per quello che sono. Non è vero, tecnicamente, che Affari Tuoi ha perso la sfida con La Ruota della Fortuna di martedì 2 settembre. I dai Auditel ci dicono che i due programmi in sovrapposizione, dalle 20.49 alle 21.25, vedono Affari Tuoi prevalere sulla concorrenza de La Ruota della Fortuna, seppur di pochissimo, meno di un punto di share di differenza e poche manciate di spettatori: 4.210.785 e il 22.35% di share per De Martino contro i 4.120.627 e il 21.87% di Scotti.
Perché Gerry Scotti ha vinto
Da dove arriva, dunque, il dato comunicato questa mattina per cui La Ruota della Fortuna prevale su Affari Tuoi? La differenza sta nella durata dei due programmi, con Affari Tuoi partito leggermente in anticipo e La Ruota della Fortuna che ha sforato, capitalizzando al massimo gli ultimi minuti di trasmissione in onda mentre il competitor aveva già chiuso la puntata. Questo effetto ha ribaltato il risultato dando come esito il dato generico, quello che viene riportato al mattino, in cui Scotti ha la meglio su De Martino. Una media tra i due risultati chiuderebbe la partita in un pareggio, che negli ascolti è impossibile come nel tennis e quindi un vincitore serve.
In sostanza, Scotti vince con un trucchetto da Auditel, che però non mortifica il grande risultato. L'Auditel è il terreno di certi escamotage ed è, soprattutto, uno dei contesti più sensibili allo storytelling, un campo in cui la percezione vince spesso sulla matematica fredda e cinica. D'altronde i numeri servono per vendere pubblicità, che è il luogo delle illusioni: vince chi la racconta meglio. Così De Martino, che ha dominato per tutta la scorsa stagione stracciando una concorrenza già indebolita, oggi deve fare i conti con gli entusiasmi della controparte Mediaset, che ha molto meno da perdere e dalla sola possibilità di poter competere ricava enorme linfa vitale. Ecco perché Scotti oggi gongola sui social, con un messaggio chiarissimo nel suo essere criptico. Se il suo successo si confermerà nel corso della stagione, al punto tale da mettere in crisi Mediaset sull'idea di riproporre Striscia La Notizia da novembre, o se De Martino tornerà a dominare incontrastato nella fascia dell'access, è cosa che scopriremo presto, aggiungendo un tassello giorno dopo giorno. Buon inizio di stagione televisiva.
