
La nuova edizione di Affari Tuoi è partita all'insegna del brivido degli ascolti da dividere con un competitor autorevole come La Ruota della Fortuna. Forse è anche per questo che Stefano De Martino ha deciso di alzare i toni e provare a far discutere per siparietti più costruiti. È destinato a far discutere infatti l'ennesimo doppio senso a sfondo sessuale, che non è passato di certo inosservato. È destinato a far discutere anche il cambio di ruolo di Thanat, che in due stagioni è passato da "domestico-cuoco" a "manutentore": sempre di dinamiche di servitù si tratta.
Il Teatro delle Vittorie e l'eredità di Pippo Baudo
Prima di entrare nel merito, una delle novità di questa stagione è il fatto di sottolineare che il Teatro delle Vittorie, dove va in onda il programma, è "la casa di Pippo Baudo". Uni Un omaggio al maestro della televisione italiana che ha reso questo studio iconico per generazioni di telespettatori. Ma è un'altra novità del format che ha scatenato l'episodio più piccante della serata.
L'oggetto misterioso e la gaffe che prova a divertire
Quest'anno, al posto delle tradizionali varianti regionali, è stato introdotto un elemento inedito: l'oggetto misterioso. A portarlo è sempre Thanat, che ha sostituito le classiche specialità locali con questi enigmatici contenuti. In pratica, Thanat è passato dall'essere il domestico d'Italia al manutentore: sempre manovalanza domestica, da lì non si scappa (ma approfondiremo il tema più avanti). Durante una delle ultime puntate, l'oggetto in questione erano le gnacchere, strumento musicale tipico della tradizione toscana, simile alle più note nacchere spagnole. Ed è qui che De Martino ha lasciato andare la battuta che ha fatto alzare le antenne del pubblico: "Da non confondere con le sgnacchere, Thanat, mi raccomando".

Cosa vuol dire "sgnacchera"
Il riferimento è al termine dialettale che indica gli organi genitali femminili in modo decisamente volgare. Una parola che, pur nella sua crudezza, appartiene al gergo popolare e che il conduttore ha utilizzato creando un gioco di parole tra l'innocuo strumento musicale e il doppio senso piccante. De Martino, del resto, non è nuovo a questo tipo di humour. La sua conduzione di Affari Tuoi si caratterizza per un approccio disinvolto e spontaneo, che lo porta spesso a improvvisare battute e commenti che rendono il programma più vivace e meno ingessato rispetto al passato.
Il paradosso Thanat
L'episodio ci consente di allargare la riflessione sul ruolo di Thanat nel programma. Da due anni, il collaboratore di origini thailandesi viene sistematicamente utilizzato in ruoli che richiamano dinamiche di servitù: dal domestico che porta gli oggetti misteriosi al manutentore tuttofare, sempre relegato a funzioni ancillari rispetto al conduttore. Una scelta narrativa che stride con i principi di inclusività che dovrebbero caratterizzare il servizio pubblico. Difficile immaginare che scelte così marcatamente stereotipate sarebbero passate inosservate in altre fasi del servizio pubblico, quando la sensibilità verso questo tipo di narrazione era più sviluppata.
