video suggerito
video suggerito

Chiara Nasti racconta la marachella del figlio Thiago nel giorno del battesimo: “Incavolato nero, volevo evaporare”

Chiara Nasti e Mattia Zaccagni hanno battezzato i figli Thiago e Dea. Il primogenito, però, non ha preso bene il gesto di essere sollevato con forza per il rito battesimale e ha reagito. La marachella in chiesa raccontata dalla madre.
A cura di Daniela Seclì
0 CONDIVISIONI
Immagine

Chiara Nasti e Mattia Zaccagni hanno condiviso sui social le foto del battesimo dei loro due figli, Thiago e Dea. Il primogenito è nato il 16 novembre 2022 mentre la secondogenita è nata il 24 luglio 2024. Per il rito religioso la coppia ha optato per una cerimonia intima, accanto a loro solo i parenti più stretti. Chiara Nasti ha raccontato il momento in cui il piccolo Thiago si è spazientito e ha fatto una marachella.

Il piccolo Thiago, la marachella e la reazione di Chiara Nasti

Thiago festeggerà i suoi tre anni il prossimo novembre. È comprensibile, dunque, che per un bambino così piccolo non sia facile assistere composto alla cerimonia del battesimo. È stata la madre Chiara Nasti a raccontare la marachella fatta da suo figlio durante il rito religioso. Il bambino si è indispettito per essere stato sollevato con forza per compiere il rito battesimale e così, ha preso i fogli su cui erano scritti i riti di accoglienza previsti dalla cerimonia e li ha lanciati nell'acqua santa. Chiara Nasti ha raccontato: "Era incavolato nero per essere stato preso con forza per il Battesimo. Ridevano tutti, io volevo evaporare". Così, ha paragonato il suo bambino al figlio di William e Kate che "fa un miliardo di smorfie e non sta un minuto fermo", anche se è convinta che Thiago sia ancora più vivace.

Immagine

Chiara Nasti e Mattia Zaccagni hanno battezzato Thiago e Dea

Chiara Nasti e Mattia Zaccagni hanno battezzato i figli Thiago e Dea lo scorso 17 agosto. In queste ore hanno condiviso sui rispettivi profili Instagram le foto in chiesa e con i pochi invitati. Ad accompagnare la carrellata di scatti, una dedica per i loro bambini: "Siete il nostro amore più grande e Dio vi proteggerà sempre", poi il ringraziamento a coloro che non solo sono stati presenti durante la cerimonia, ma che sono sempre disponibili ad aiutarli nella vita di tutti i giorni.

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views