Dopo un rapporto sessuale lo aggrediscono con un nunchaku e lo rapinano: arrestati tre uomini
Un uomo di 32 anni è stato aggredito da un gruppo di tre uomini dopo aver consumato con loro un rapporto sessuale in una camera d’albergo di via XX Settembre. I malviventi lo hanno aggredito utilizzando un nunchaku, per poi rapinarlo di alcune centinaia di euro. Dopo aver raccontato i fatti alle forze dell’ordine, giunte sul posto, gli agenti hanno trovato i tre uomini ancora dentro la stanza, arrestati dopo aver opposto resistenza.
Trova droga nella stanza del figlio e lo denuncia: 36enne riempie di botte la madre, arrestato
Un uomo di 36 anni in più occasioni ha maltrattato fisicamente e con minacce la madre convivente. Dopo la denuncia dei soprusi alle autorità, che hanno sequestrato sostanze stupefacenti in possesso del figlio segnalate dalla donna, si è consumata l’ennesima aggressione con calci e schiaffi. Gli agenti hanno quindi eseguito un ordine di custodia cautelare in carcere nei confronti del 36enne, portato in carcere.
Coronavirus, 67 dipendenti della Asl di Viterbo risultati positivi nell’ultimo mese
Dal primo ottobre a oggi sono stati 67 i dipendenti della Asl di Viterbo risultati positivi al coronavirus, la maggior parte dei quali operatori sanitari. Negli scorsi giorni sono emersi sette casi di positività anche all’interno del reparto chirurgia dell’ospedale di Belcolle. Ieri nella provincia di Viterbo sono stati 136 le nuove positività accertate.
Roma, tenta di estorcere 30mila euro all’ex e gli distrugge il negozio: arrestata 23enne
Una 23enne ha minacciato il suo ex fidanzato, lavoratore in un negozio nel quartiere Portuense, arrecando danni alle attrezzature ed alla vetrina del locale, con lo scopo di estorcergli 30mila euro. A sostenerla il nonno che ha continuato a minacciare il ragazzo anche in presenza della polizia intervenuta per riportare la calma. La giovane è stata arrestata, mentre l’anziano denunciato a piede libero: entrambi sono accusati di tentata estorsione.
Maxi truffa Gratta e Vinci per 27 milioni di euro: “Stappiamo lo champagne”
La guardia di finanza ha scoperto una maxi truffa condotta da 12 persone sparse tra Roma e Mantova che tra il 2015 e il 2019, tramite un sistema di tracciamento, sono riusciti a individuare quattro biglietti vincenti del Gratta Vinci per ricompense complessive pari a 27 milioni di euro. Gli indagati sono adesso accusati di truffa aggravata, ricettazione, accesso abusivo ai sistemi informatici e autoriciclaggio di capitali illeciti.
Vaccino antinfluenzale, nel Lazio somministrate il 700% di dosi in più rispetto al 2019
La Regione Lazio rende noto che ad oggi sono state somministrate 567.711 dosi di vaccino antinfluenzale in tutto il territorio, per un incremento pari al 700% rispetto allo stesso periodo del 2019. Per il prossimo 9 novembre è previsto l’arrivo nel Lazio di oltre un milione di ulteriori dosi, mentre prosegue il piano di distribuzione nelle farmacie di 20mila dosi a settimana.