Il sindaco di Napoli ai nuovi dipendenti del Comune: “Tanti turisti, dobbiamo migliorare i servizi”

"La nostra Città sta attraversando un periodo molto importante, con un trend sempre crescente di presenze di turismo nazionale e internazionale. Il nostro obiettivo prioritario è quello di rendere la sua accoglienza a i suoi servizi sempre più moderni e efficienti per i cittadini e i turisti". Sono le parole del sindaco Gaetano Manfredi a tutti i dipendenti e dirigenti neo-assunti con il concorsone del 2022, che ha visto la partecipazione di 160mila candidati.
Il benvenuto del sindaco ai neo-assunti
Il 18 luglio, alla Mostra d'Oltremare, Manfredi ha incontrato gli oltre mille nuovi dipendenti comunali per dar loro il benvenuto nella macchina amministrativa partenopea. La cerimonia si è svolta nella sala gremita del Palacongressi. Presenti anche gli assessori Striano e Baretta. Il capo di gabinetto e il direttore generale. I vertici della Mostra d'Oltremare, Maria Caputo e Remo Minopoli. La presidente del consiglio comunale Enza amato. I consiglieri comunali Fucito, Savarese, Acampora. La presidente della IV municipalità Maria Caniglia.
La lettera di Manfredi
Qualche giorno prima, il primo cittadino aveva fatto inviare una lettera di benvenuto a tutti i neo-assunti nella quale ha indicato brevemente anche quali sono le priorità per l'amministrazione: tra le quali migliorare l'accoglienza e i servizi per cittadini e turisti.
"Una sfida e un progetto che si potrà realizzare con il contributo di tutti. In tale contesto assuma una importanza fondamentale la trasformazione dei meccanismi che governano la macchina comunale, per consentire di migliorare l'immagine della nostra Città e del suo patrimonio ambientale, artistico e culturale, ammirato e conosciuto in tutto il mondo. La conservazione e la valorizzazione del suo inestimabile patrimonio si deve coniugare con la ricerca e l'innovazione tecnologica, caratteristiche significative per l'affermazione di una grande Capitale Europea".
Per Manfredi, insomma, il compito dei neo-assunti – 55 dirigenti e 837 dipendenti – sarà dare "un apporto determinante allo sviluppo del territorio e della comunità cittadina". "Il Comune di Napoli – ha affermato il sindaco Manfredi – aveva un patrimonio di personale molto ridotto. Abbiamo inserito circa mille dipendenti tutti estremamente qualificati, che hanno superato prove di concorso assolutamente trasparenti. Un grande Comune ha alla base una grande amministrazione in grado di garantire i servizi agli utenti, di approntare la programmazione e di gestire i grandi investimenti del Pnrr. Una sfida che parte dall'energia delle tante nuove risorse di personale, con cui stiamo costruendo una nuova Napoli moderna ed efficiente".
Per Agostino Anselmi, Cisl Fp, "vanno riconosciuti al sindaco Manfredi la volontà e la determinazione di investire su asset strategici prioritari per la città e per i suoi cittadini sulla scuola sulla sicurezza e sul welfare e sulla cultura e turismo . Questi asset si stanno realizzando grazie alla grandissima professionalità operativa e gestionale che sta mettendo in campo il direttore generale Pasquale Granata e il capo di gabinetto Falciatore che sta governando in maniera superlativa i progetti del PNRR".