A Napoli fermi gli ascensori della metro Linea 1 di Salvator Rosa
La denuncia di Assoutenti Campania: “”Di nuovo fermi entrambi gli ascensori della stazione metropolitana della Linea 1 di Salvator Rosa. Nonostante le nostre ripetute segnalazioni, le seconde uscite delle stazioni della metropolitana continuano ad essere chiuse”. Lunedì sciopero di 24 ore di metro, bus e funicolari.
A Napoli elezioni comunali 2021 verso il rinvio in autunno: c’è la bozza del decreto
Pronta la bozza del Decreto per rinviare in autunno le elezioni comunali a Napoli previste per la prossima primavera. La finestra prevista per andare alle urne va dal 15 settembre al 15 ottobre. Ma non c’è ancora l’ufficialità, perché il Decreto del Ministero dell’Interno dovrà essere approvato prima dal Consiglio dei Ministri. In Campania si voterà anche a Benevento, Caserta e Salerno.
Troppi contagi Covid a Bacoli, il sindaco chiude strade e piazze nel weekend
Troppi contagi da Covid19 a Bacoli, comune dell’area flegrea, a Nord di Napoli. Il sindaco Josi Della Ragione chiude piazze e strade nel weekend. Interdetti sabato 6 e domenica 7 marzo prossimi la pista ciclabile del lago Fusaro, i parchi giochi di Baia e Cuma, l’area panoramica di Bellavista, la Villa Comunale e le piazze pubbliche tra il centro storico e le aree adiacenti marina grande. Sospesa anche la fiera settimanale tra via Lungolago e Miseno.
Parcheggiatore abusivo a Napoli dà i documenti falsi alla Polizia e viene arrestato
Parcheggiatore abusivo di 31 anni al centro storico di Napoli viene beccato dalla Polizia di Stato con 11 mazzi di chiavi di auto nascosti, ma quando gli agenti gli chiedono i documenti, esibisce prima una carta d’identità palesemente falsa. Poi, incalzato dalle forze dell’ordine, fornisce un altro documento questa volta intestato a lui, ma con i dati alterati e contraffatti. Arrestato.
Parte il restauro della Chiesa di San Giovanni a Carbonara, capolavoro del Rinascimento a Napoli
Al via i lavori di restauro della Chiesa di San Giovanni a Carbonara, coordinati dal Provveditorato alle Opere Pubbliche della Campania, sotto la supervisione della Soprintendenza ai Beni Culturali. È considerata una delle chiese rinascimentali più belle della città. Lavori per 6 mesi: dovrebbero finire entro l’inverno. Il sagrato di San Giovanni sarà lastricato con pietra di Bellona e lavica.