Elezioni in Campania 2025: date, orari, candidati e ultimi sondaggi

Per le elezioni regionali in Campania si vota domenica 23 e lunedì 24 novembre 2025: seggi aperti domenica dalle 7 alle 23 e lunedì dalle 7 alle 15. I cittadini sono chiamati a eleggere il nuovo presidente della Regione dopo l'era di Vincenzo De Luca – al governo di Palazzo Santa Lucia da due legislature (dieci anni) e a rinnovare il Consiglio regionale. Sul sito ufficiale della Regione Campania sono disponibili tutte le informazioni utili.
Quando si vota per le elezioni regionali in Campania 2025: date e orari
Si vota domenica 23 novembre dalle 7 alle 23 e lunedì 24 novembre dalle 7 alle 15, lo scrutinio inizierà subito dopo la chiusura dei seggi. Per accedere bisogna essere muniti di valido documento di riconoscimento e della tessera elettorale valida. Può votare chi, alla chiusura dei seggi, si trovi all'interno della struttura.
Chi sono i candidati presidente alle elezioni in Campania 2025
I candidati alla presidenza della Regione Campania sono sei. Qui l'elenco completo e le 20 liste presentate.
Per il centrosinistra, il cosiddetto "campo largo" Partito Democratico, Movimento Cinque Stelle, Alleanza Verdi e Sinistra e un pacchetto di liste civiche centriste e moderate puntano sull'ex presidente della Camera Roberto Fico, esponente storico del M5s napoletano. Per il centrodestra (Forza Italia, Fratelli d'Italia, moderati con Lupi e Lega) il candidato è il viceministro agli Esteri Edmondo Cirielli, generale dei carabinieri, salernitano, esponente di Fratelli d'Italia.
Gli altri aspiranti governatori sono sostenuti da movimenti civici o da cartelli di partiti e movimenti: Giuliano Granato per Campania Popolare; Stefano Bandecchi per Dimensione Bandecchi, Carlo Arnese di Forza del Popolo e Nicola Campanile con la lista Per – Persone e Comunità.
La commissione parlamentare Antimafia nei giorni scorsi ha reso nota una lista di candidati "impresentabili": ci sono anche alcuni aspiranti alla poltrona di consigliere regionale in Campania, sono 4: tre nelle liste pro-Cirielli, uno in una lista per Fico.
Come si vota alle regionali: la legge elettorale
Secondo la guida ufficiale del voto per la Regione Campania, ecco i punti principali per recarsi alle urne e votare senza il rischio di annullamento delle preferenze:
- Si elegge il Presidente della Giunta Regionale e 50 componenti del Consiglio Regionale.
- Ogni votante deve recarsi al seggio con la tessera elettorale e un documento valido.
- È possibile esprimere fino a due preferenze di genere diverso nella stessa lista (maschile + femminile) pena annullamento della seconda preferenza.
- Nel caso di voto solo sul simbolo di una lista, il voto viene attribuito al candidato presidente collegato alla lista.
Cosa dicono gli ultimi sondaggi elettorali in Campania
Gli ultimi sondaggi elettorali per le regionali in Campania indicano che i rapporti di forza tra principali candidati sono ormai piuttosto definiti. Tuttavia l'astensione rimane una variabile importante.
In particolare, il candidato del centrosinistra Fico risultava in vantaggio rispetto a quello del centrodestra – negli ultimi giorni di rilevazioni la coalizione Cirielli appariva in risalita – ma vi è un'alta quota di indecisi o potenziali astenuti. Risulteranno fondamentali i rapporti di forza tra le liste anche all'interno della stessa coalizione vincente per stabilire giunta e direzione da seguire nei cinque anni di governo della Campania.