Le ultime news dall'Usa sull'assalto al Congresso a Washington da parte dei sostenitori di Trump. Il Congresso ha proclamato Joe Biden e Kamala Harris presidente e vicepresidente degli Stati Uniti. Trump: "Ci sarà una transizione ordinata anche se sono totalmente in disaccordo con il risultato delle elezioni".
Ieri gruppi di manifestanti hanno fatto irruzione dentro il complesso di Capitol Hill a Washington, sospesa la sessione congiunta del Congresso. Spari da parte degli agenti, quattro persone morte, diversi i feriti. Agenti Fbi sono entrati armati nel Congresso mentre la Guardia Nazionale della Virginia è stata inviata a Washington. Diversi poliziotti feriti negli scontri: 52 arresti tra i rivoltosi. Ordigni esplosivi artigianali trovati in Campidoglio.
- Dopo Twitter e Facebook, anche Twitch blocca il canale di Trump 07 Gennaio
- Scontri Usa, si dimette la ministra dei Trasporti dell'amministrazione Trump: "Turbata dalla rivolta" 07 Gennaio
- Anche Nancy Pelosi, speaker della Camera Usa, chiede il 25esimo emendamento per Trump 07 Gennaio
- Biden: "Quella di ieri non è stata una protesta, ma terrorismo domestico" 07 Gennaio
- L'annuncio di Mark Zuckerberg: "Trump rimosso da Facebook a tempo indeterminato" 07 Gennaio
- Scontri a Washington, Gorbaciov: "Disordini suscitano dubbi sul futuro degli Usa" 07 Gennaio
- Trump: "Ci sarà una transizione ordinata verso il 20 gennaio" 07 Gennaio
- Il Congresso ha proclamato la vittoria di Joe Biden e Kamala Harris 07 Gennaio
- Pence ammette: "Joe Biden è il nuovo presidente degli Stati Uniti" 07 Gennaio
- Si fa largo l'ipotesi di rimozione di Trump dalla Casa Bianca 07 Gennaio
- La polizia ha arrestato 52 persone e trovato due bombe 07 Gennaio
- Obama: "Disonore e vergogna per le violenze, ma non siamo sorpresi. Fomentate da Trump" 07 Gennaio
- Altri tre morti a Washington: sale a 4 il bilancio delle vittime 07 Gennaio
- Forze speciali dell'esercito americano a Capitol Hill per difendere il Congresso 07 Gennaio
- Il Congresso Usa riprenderà i lavori stanotte per certificare la vittoria di Joe Biden 07 Gennaio
- Schede collegio elettorale messe in salvo durante assalto: "Folla voleva bruciarle" 07 Gennaio
- Antonio Di Bella minacciato in diretta durante il TG1 07 Gennaio
- Trump non cede: "Queste sono le cose che accadono quando la vittoria elettorale viene portata via" 07 Gennaio
- Morta la donna ferita a colpi di arma da fuoco nell'assalto al Congresso Usa 07 Gennaio
- La polizia sta allontanando i rivoltosi con spray e lacrimogeni: "Congresso è sicuro" 06 Gennaio
- L'appello della vicepresidente eletta Kamala Harris: "Stop subito all'assalto al Campidoglio" 06 Gennaio
- Almeno 13 arresti per assalto al Congresso Usa 06 Gennaio
- Manifestanti allontanati dal palazzo del Congresso Usa senza violenza 06 Gennaio
- Capo della polizia: "Coprifuoco a Washington, chi sarà in strada sarà fermato" 06 Gennaio
- La parlamentare Ilhan Omar prepara impeachment contro Trump: "Rimozione immediata" 06 Gennaio
- Assalto Congresso Usa, Conte: "Violenza è incompatibile con libertà democratiche" 06 Gennaio
- Usa, la polizia Washington ha fatto brillare due ordigni artigianali, uno al Congresso 06 Gennaio
- Assalto congresso Usa, Boris Johnson: “Scene vergognose a Washington” 06 Gennaio
- Trump: "Ci hanno rubato le elezioni, ma ora andate a casa in pace" 06 Gennaio
- Biden: "Attacco senza precedenti, Trump vada in tv a chiedere lo stop alle proteste" 06 Gennaio
- Assalto congresso Usa, fonti: “Trovato esplosivo in Campidoglio” 06 Gennaio
- Washington, diversi agenti feriti durante proteste al Congresso 06 Gennaio
- Mike Pence: "Le proteste devono finire ora, chi ha invaso Congresso sia punito duramente" 06 Gennaio
- Guardia Nazionale Virginia inviata a Washington dopo l'irruzione al Congresso 06 Gennaio
- Usa, sostenitrice di Trump ferita è in gravi condizioni 06 Gennaio
- Washington, agenti Fbi entrano armati nel Congresso 06 Gennaio
- Supporter di Trump sale sullo scranno del Senato e si fa scattare foto 06 Gennaio
- Il senatore Mitt Romney attacca Trump: "Ha creato una insurrezione" 06 Gennaio
- Il momento dell'assalto al Congresso Usa: manifestanti pro-Trump si arrampicano sulle mura del Palazzo 06 Gennaio
- Donald Trump: "No alla violenza, la protesta rimanga pacifica". Ma non condanna blitz 06 Gennaio
- Un ferito da colpi di arma da fuoco dopo assalto al Congresso 06 Gennaio
- Pelosi chiede militari contro i manifestanti pro Trump al Congresso ma il Pentagono dice no 06 Gennaio
- Usa, manifestanti pro Trump assaltano il Campidoglio a Washington: news dell'ultima ora 06 Gennaio
Mike Pence intende partecipare alla cerimonia del giuramento di Biden

Mike Pence intende partecipare alla cerimonia del giuramento di Joe Biden il prossimo 20 gennaio. Lo rendono noto fonti vicine al vicepresidente uscente degli Stati Uniti, sottolineando come comunque non sia stato ancora invitato.
Dopo gli scontri a Capitol Hill si è dimesso anche il responsabile della sicurezza Irving

Il presidente della Camera Usa Nancy Pelosi ha fatto sapere di volere le dimissioni del capo della polizia del Campidoglio Steven Sund, dopo che i sostenitori violenti del presidente Donald Trump hanno preso d'assalto il Campidoglio. La democratico ha anche detto che il sergente Paul Irving, funzionario chiave della sicurezza, ha presentato le sue dimissioni. Il leader della maggioranza al Senato entrante Chuck Schumer ha intanto detto che licenzierà il responsabile al Senato, Michael Stenger.
Fonti Cnn: "Trump e il vicepresidente Pence non si parlano da ieri"

Non ci sarebbe stato alcun contatto tra Donald Trump e il vice presidente Mike Pence da ieri pomeriggio, quando c'è stato l'assalto al Campidoglio da parte dei manifestanti pro presidente. Lo hanno rivelato alla Cnn due fonti informate, secondo cui Trump sarebbe arrabbiato con con Pense per non aver preso le sue difese.
Dopo Twitter e Facebook, anche Twitch blocca il canale di Trump

Dopo Twitter e Facebook, anche la piattaforma di live streaming Twitch ha bloccato il canale del presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, "alla luce dello scioccante attacco al Campidogli. Date le circostanze attuali e la retorica incendiaria del presidente, riteniamo che questo sia un passo necessario per proteggere la nostra comunità e impedire che Twitch venga usato per incitare nuova violenza", si legge nella nota dell'azienda.
Media Usa: "Trump ha ventilato la possibilità di concedersi la grazia"

Donald Trump ha ventilato nelle ultime settimane la possibilità di concedersi la grazia. Lo riporta il New York Times citando alcune fonti, secondo le quali non è chiaro se abbia sollevato o meno l'argomento dagli scontri in Congresso. Trump avrebbe chiesto ai suoi se e quale sarebbe l'impatto della grazia a livello legale e politico.
Scontri Usa, si dimette la ministra dei Trasporti dell'amministrazione Trump: "Turbata dalla rivolta"

La ministra Usa ai Trasporti, Elaine Chao, si dimetterà lunedì, diventando il membro di più alto rango dell'amministrazione del presidente Donald Trump a lasciare l'incarico per protesta dopo l'insurrezione al Campidoglio di ieri da parte dei supporter del tycoon. In una dichiarazione, oggi, Chao, che è sposata con il leader del Gop del Senato, Mitch McConnell, ha detto che il violento attacco "mi ha profondamente turbato".Chao ha sottolineato che il suo dipartimento continuerà a collaborare con il candidato designato dal presidente eletto Joe Biden, l'ex sindaco di South Bend, nell'Indiana, Pete Buttigieg.
Anche Nancy Pelosi, speaker della Camera Usa, chiede il 25esimo emendamento per Trump

La speaker della Camera Usa, Nancy Pelosi, si unisce al leader dei democratici in Senato Chuck Schumer nel chiedere la rimozione di Trump invocando il 25esimo emendamento, perché "Donald Trump ha incitato un'insurrezione armata contro gli Stati Uniti".
Biden: "Quella di ieri non è stata una protesta, ma terrorismo domestico"

"Hanno profanato la casa del popolo". Così il presidente eletto Joe Biden ha parlato in diretta alla nazione all'indomani degli scontri a Capitol Hill. "Trump ha scatenato l'attacco parlando col linguaggio dei dittatori. Quello che abbiamo visto è terrorismo domestico". Biden ha poi aggiunto che "ci piacerebbe poter dire che l'assalto dei manifestanti pro Trump al Campidoglio non poteva essere previsto ma lo avevamo previsto" in quanto è conseguenza di "quattro anni in cui il presidente ha manifestato disprezzo per la nostra democrazia, la Costituzione e il rispetto della legge in tutto quello che ha fatto. Trump ha incitato assalto, non è al di sopra legge". Il presidente eletto ha poi annunciato che Merrick Garland sarà il suo Procuratore Generale, figura equivalente al ministro della Giustizia. Lo ha annunciato il presidente eletto degli Stati Uniti in conferenza stampa. Si tratta di una rivincita per l'ex presidente della Corte d'Appello del Distretto di Columbia, che era stato nominato alla Corte Suprema da Barack Obama nella primavera 2016 per sostituire il defunto Antonin Scalia, icona della giurisprudenza conservatrice.
L'annuncio di Mark Zuckerberg: "Trump rimosso da Facebook a tempo indeterminato"

Donald Trump è stato rimosso da Facebook a tempo indeterminato, e almeno fino al giorno del passaggio di consegne al presidente eletto Joe Biden. La decisione è stata presa ai piani alti del social e comunicata in queste ore dal fondatore Mark Zuckerberg. "Gli choccanti eventi delle ultime 24 ore – ha scritto – hanno chiaramente dimostrato che il Presidente Trump intende usare il tempo che gli resta alla Casa Bianca per mettere i bastoni tra le ruote al processo di transizione pacifica dei poteri nei confronti del suo successore, Joe Biden".
Scontri a Capitol Hill, si dimettono altri due esponenti dell'amministrazione Trump

L'amministrazione Trump perde pezzi. Si moltiplicano infatti le dimissioni all'interno del team dell'orami ex presidente degli Usa all'indomani dell'irruzione a Capitol Hill di sostenitori violenti del tycoon. A lasciare l'incarico sono stati John Costello, vice sottosegretario per Intelligence e Sicurezza, e Ryan Tull, direttore per gli Affari Europei e Russi all'interno del Consiglio per la Sicurezza Nazionale.
Scontri a Washington, Gorbaciov: "Disordini suscitano dubbi sul futuro degli Usa"

I disordini di Washington del 6 gennaio suscitano dubbi sulla tenuta degli Usa. Lo afferma l'ex presidente dell'Unione Sovietica Mikhail Gorbaciov interpellato da Interfax. "I disordini – ha detto – mettono in discussione il destino futuro degli Stati Uniti come Stato".
Cosi è stata uccisa Ashli Babbit, la veterana colpita da un proiettile nell’assalto al Congresso Usa

Gli ultimi istanti di Ashli Babbit, l’attivista QAnon uccisa da un agente durante l’assalto al Congresso Usa da parte dei sostenitori di Trump. La 35enne di San Diego ed ex membro dell'Air Force Usa era una convinta sostenitrice di Trump: è stata colpita da un proiettile di pistola esploso da distanza ravvicinata da uno degli agenti di guardia al Congresso Usa.
Chi sono i manifestanti che hanno assaltato il Congresso USA

Dietro l’assalto al Congresso Usa di ieri ci sono prevalentemente gruppi organizzati di estrema destra come QAnon ma anche attivisti pro armi, antisemiti e cospirazionisti di ogni sorta che con il successo di Donald Trump hanno ritrovato forza e vigore spalleggiati proprio dal tycoon che si è sempre rifiutato di condannarli appoggiandosi invece a loro per le sue campagne.
Sostenitori di Trump simulano l'omicidio di George Floyd

Due sostenitori di Donald Trump hanno simulato sulla scalinata di una chiesa di Washington l’omicidio di Gerorge Floyd, l’afroamericano ucciso a maggio durante un controllo di polizia e per il quale sono sotto processo quattro agenti.
Trump: "Inizia la lotta per rendere l'America di nuovo grande"

Dopo aver garantito una "transizione ordinata" Donald Trump ha aggiunto: "Ho sempre detto che avremmo continuato la nostra battaglia per garantire che venissero conteggiati i voti legali". La certificazione del Congresso Usa della vittoria di Joe Biden rappresenta "la fine del più grande mandato della storia presidenziale, ma è solo l'inizio della nostra lotta per rendere l'America di nuovo grande".
Dall'impeachment alla rimozione: ecco cosa rischia Trump dopo l'assalto al Congresso

Dopo l’assalto al Congresso americano si parla delle conseguenze che potrebbe subire Donald Trump. Fino al 20 gennaio sarà ancora lui il presidente in carica e, anche se promette una “transizione ordinata”, le opzioni in ballo sono diverse. Tra i membri dell’amministrazione è gara di dimissioni, mentre per far lasciare la Casa Bianca a Trump ci si può appellare al 25esimo emendamento o mettere in piedi un impeachment lampo. Pence è già pronto a sostituirlo.
Trump: "Ci sarà una transizione ordinata verso il 20 gennaio"

"Anche se sono totalmente in disaccordo con il risultato delle elezioni ci sarà una transizione ordinata verso il 20 gennaio", giorno del giuramento e dell'insediamento di Joe Biden alla Casa Bianca: lo afferma Donald Trump in una dichiarazione diffusa dalla Casa Bianca.
Nessuno ha fermato i sostenitori di Trump: per proteste Black Lives Matter Guardia nazionale schierata subito

In seguito all’assalto al Congresso statunitense di ieri sera, che ha causato 4 morti, nel giorno della certificazione dell’elezione di Joe Biden, in molti hanno paragonato il dispiegamento delle forze di sicurezza messo in campo ieri sera con l’utilizzo della Guardia nazionale da parte della stessa amministrazione in occasione delle proteste del movimento Black Lives Matter lo scorso giugno.
Il Congresso ha proclamato la vittoria di Joe Biden e Kamala Harris

Il Congresso statunitense ha proclamato Joe Biden e Kamala Harris presidente e vicepresidente degli Stati Uniti al termine della seduta del Congresso a camere riunite per certificare i voti del collegio elettorale, vinto dal ticket dem con 306 voti contro i 232 di quello repubblicano. Il parlamento ha respinto alcune contestazione avanzate da esponenti repubblicani dopo che la seduta era stata interrotta per l'assalto dei manifestanti pro Trump a Capitol Hill. Biden e Harris giureranno il 20 gennaio. È stato il vicepresidente Mike Pence a dichiarare l'accettazione da parte del Congresso dei voti del collegio elettorale, spianando la strada alla cerimonia del giuramento il 20 gennaio
Pence ammette: "Joe Biden è il nuovo presidente degli Stati Uniti"

Il vicepresidente degli Stati Uniti Mike Pence ha riconosciuto ufficialmente la vittoria di Joe Biden: "Gli elettori con la facoltà di votare per il presidente degli Stati Uniti sono 538, di cui la maggioranza è 270 . Joseph R. Biden, dello stato del Delaware, ha ottenuto 306 voti. Donald J Trump, dello stato della Florida, ne ha ricevuti 232 ". In precedenza anche il congresso aveva certificato che Joe Biden è il nuovo presidente degli Stati Uniti dopo il riconteggio dei voti del Vermont, che hanno permesso al democratico di superare la soglia dei 270 voti necessari per ottenere la maggioranza.
USA, la Camera respinge l'obiezione al risultato elettorale in Pennsylvania

Anche la Camera – come in precedenza il Senato – ha respinto l'obiezione al voto al risultato elettorale della Pennsylvania presentata dai sostenitori di Donald Trump.
Assalto al Congresso: si dimette per protesta la portavoce di Melania Trump

Stephanie Grisham, ex direttrice delle comunicazioni della Casa Bianca e attuale portavoce e chief of staff della first lady Melania, si è dimessa in seguito all'assalto al Congresso da parte dei fan di Donald Trump. Lo riferisce la Cnn citando un dirigente della Casa Bianca.
Dimissioni anche per il vice consigliere per la Sicurezza nazionale della Casa Bianca, Matt Pottinger. Lo riporta la Cnn, citando una fonte "vicina a Pottinger". Sempre Cnn ha riferito che diversi altri alti funzionari, tra cui il consigliere per la Sicurezza nazionale, Robert O'Brien, e il vice capo di gabinetto, Chris Lidddel, stanno valutando di dimettersi.
Tra i 4 morti di Washington anche Ashli Babbit, veterana dell'Aeronautica

Sono al momento quattro le vittime dell’assalto al Congresso statunitense: tra queste c’è una donna, Ashli Babbit, sostenitrice di Donald Trump deceduta per dei colpi di arma da fuoco sparati da un agente di polizia all’interno di Capitol Hill. La donna, veterana dell’aeronautica, era partita da San Diego per partecipare alla protesta.
Chi è l'uomo vestito da bufalo: si chiama Jake Angeli ed è un complottista di QAnon

Si chiama Jake Angeli l’uomo vestito da bufalo la cui foto ha fatto il giro del mondo e che ha guidato l’attacco dei sostenitori di Donald Trump al Congresso Usa: è un aspirante attore dell’Arizona ed è principalmente noto per essere lo sciamano di QAnon: la teoria cospirazionista secondo cui il presidente uscente degli Stati Uniti starebbe cercando di sventare – in gran segreto – un complotto dei democratici.
Alexandria Ocasio-Cortez invoca l'impeachment per Donald Trump

"Impeach". Alexandria Ocasio-Cortez, la deputata star dei democratici, è sintetica ma chiara sulle sue intenzioni. Vorrebbe procedere con l'impeachment di Donald Trump per gli scontri in Congresso. Ilham Omar, altra deputata liberal parte dello Squad (il quartetto che include anche Rashida Tlaib e Ayanna Pressley), ha annunciato di essere già al lavoro per la stesura degli articoli per l'impeahchment.
I parlamentari USA: "Indagheremo sul lavoro della polizia"

I parlamentari statunitensi hanno promesso di aprire un'indagine su come le forze dell'ordine hanno gestito il violento assalto al Campidoglio da parte dei sostenitori di Trump, chiedendosi se una mancanza di preparazione abbia consentito alla folla di occupare e vandalizzare l'edificio. La polizia del Campidoglio degli Stati Uniti, incaricata di proteggere il Congresso, si è rivolta ad altre forze dell'ordine per chiedere aiuto con la folla che ha travolto il complesso e ha costretto i legislatori a nascondersi. Sia le forze dell'ordine che i sostenitori di Trump hanno impiegato sostanze irritanti chimiche durante le ore di occupazione del complesso prima che fosse sgomberato mercoledì sera. Il rappresentante Zoe Lofgren della California, presidente del comitato amministrativo della Camera, ha affermato che la violazione "solleva gravi problemi di sicurezza", e ha aggiunto che la sua commissione lavorerà con i leader della Camera e del Senato per esaminare la risposta della polizia e la sua preparazione.
Si fa largo l'ipotesi di rimozione di Trump dalla Casa Bianca

Aumentano ora dopo ora le probabilità che Donald Trump venga rimosso dalla Casa Bianca invocando il 25esimo emendamento: l'ipotesi starebbe prendendo piede nel gabinetto del presidente ma per il momento non sarebbe stato presentato nulla di formale al vicepresidente Mike Pence. Il vicepresidente potrebbe "prendere seriamente in considerazione la possibilità di invocare il venticinquesimo emendamento per preservare la democrazia", ha dichiarato il presidente e amministratore delegato della National Association of Manufacturers Jay Timmons, uno dei principali sostenitori di Donald Trump, citato da ‘Usa Today'. Il venticinquesimo emendamento delinea le procedure per la destituzione del presidente dall'incarico quando viene riconosciuto incapace di "adempiere ai poteri e ai doveri della carica". Può farvi ricorso il vicepresidente, che a quel punto lo sostituisce, e la maggioranza degli ufficiali esecutivi del presidente, o un altro organo designato dal Congresso.
George Bush: "Disgustato e affranto per il caos di Washington"

L'ex presidente statunitense George W. Bush ha dichiarato che lui e sua moglie Laura, sono disgustati e affranti per il caos scoppiato a Washington e hanno assistito con "incredulità e sgomento" allo svolgersi degli eventi. L' "assalto" al Campidoglio mercoledì e l'interruzione di un incontro stabilito dalla costituzione per affermare la vittoria del democratico Joe Biden è stato "intrapreso da persone le cui passioni sono state infiammate da falsità e false speranze", ha detto Bush.
La polizia ha arrestato 52 persone e trovato due bombe

La polizia di Washington ha arrestato 52 persone in relazione alle violenze al Campidoglio degli Stati Uniti: 26 arresti sono stati effettuati all'interno dell'edificio e quattro per aver avuto con sé armi da fuoco detenute illegalmente. Gli agenti hanno anche recuperato una bomba artigianale nel Comitato Nazionale Democratico e un'altra presso gli uffici dei Repubblicani.
"Non torneremo indietro". La minaccia dei manifestanti nell'ufficio di Nancy Pelosi

Gli estremisti pro-Trump che hanno assaltato il Campidoglio USA si sono introdotti anche nell'ufficio della presidente della Camera Nancy Pelosi rubando alcuni oggetti, tra i quali anche la targhetta con il nome della democratica affissa sulla porta. Sulla scrivania i manifestanti hanno lasciato un cartello con su scritto "we will not back down", "Non torneremo indietro".
Il Congresso USA convocato per certificare la vittoria di Biden

Nonostante l'assalto da parte dei sostenitori di Trump il Senato statunitense ha continuato a lavorare ed ha respinto l'obiezione al voto sulla Pennsylvania. I contrari sono stati 92, i favorevoli 7. I Repubblicani chiedevano il riconteggio delle schede. Ora il Congresso statunitense verrà riconvocato per certificare la vittoria di Biden.
Obama: "Disonore e vergogna per le violenze, ma non siamo sorpresi. Fomentate da Trump"

La violenza al Congresso è stato un momento di "grande disonore e vergogna" per gli Stati Uniti ma non "una completa sorpresa". A dirlo l'ex presidente statunitense Barack Obama sottolineando che la violenza è stata la conseguenza di una "narrativa di fantasia" dei repubblicani. Ed è stata "incitata di un presidente che ha continuato a mentire sul risultato delle elezioni".
Altri tre morti a Washington: sale a 4 il bilancio delle vittime

Altre tre persone hanno perso la vita durante le proteste al Congresso. Lo afferma, secondo quanto riportano i media statunitensi, il capo della polizia di Washington, sottolineando che i decessi sono avvenuti per emergenze e complicazioni mediche. I tre decessi si vanno a sommare alla donna uccisa da colpi di arma da fuoco.
Forze speciali dell'esercito americano a Capitol Hill per difendere il Congresso

Le Forze speciali dell'esercito americano sono a Capitol Hill per difender il Congresso Usa dopo l'assalto dei manifestanti pro Trump. Sul posto anche gli uomini della guardia Nazionale con equipaggiamento antisommossa ma senza armi. Il loro unico scopo in questo momento è sostenere la polizia del Campidoglio e aiutare a ristabilire un perimetro attorno al Congresso. Rimarranno per tutto il tempo necessario, in base alle condizioni. intanto la folla ha iniziato a disperdersi in seguito all'applicazione del coprifuoco delle 18:00 emanato a Washington DC.
Il Congresso Usa riprenderà i lavori stanotte per certificare la vittoria di Joe Biden

Il Congresso Usa riprenderà i lavori stanotte per certificare la vittoria di Joe Biden dopo l'interruzione improvvisa per l'assalto ad opera dei sostenitori di Trump. Lo ha annunciato la speaker della Camera Nancy Pelosi in una lettera ai colleghi, nella quale rende noto che, "dopo telefonate con il Pentagono, il dipartimento di Giustizia ed il vice presidente, abbiamo deciso di dover procedere stanotte una volta che il Campidoglio sarà stato risistemato"
Grave manifestante pro-Trump caduto da impalcatura durante le proteste

Uno dei manifestanti pro-Trump che ha preso d'assalto il complesso di Capitol Hill è stato ricoverato in condizioni critiche dopo essere caduto da un'impalcatura dell'edificio su cui si era arrampicato: è quanto riporta la Cnn. Nel corso dei disordini una seconda manifestante è stata gravemente ferita da un colpo d'arma da fuoco ed è deceduta in ospedale.
Schede collegio elettorale messe in salvo durante assalto: "Folla voleva bruciarle"

Il senatore democratico Jeff Merkley ha confermato che un commesso del Senato ha messo in salvo le schede del Collegio Elettorale, che il Congresso stava ratificando, prima che venisse evacuata l'aula presa d'assalto dai sostenitori di Donald Trump. "Se non l'avesse preso, sarebbero state bruciate dalla folla", ha twittato il democratico. Al momento non si sa quando il Congresso Usa si riunirà di nuovo per ratificare il risultato delle elezioni presidenziali la vittoria di Biden.
Antonio Di Bella minacciato in diretta durante il TG1

Momenti di tensione davanti al Congresso Usa per il giornalista italiano Antonio Di Bella minacciato in diretta durante il TG di Rai 1. Un manifestante lo ha contestato spingendolo ad andare via durante un video collegamento davanti al cOngresso ormai circondato dalla polizia dopo l'assalto dei manifestanti di oggi
Trump non cede: "Queste sono le cose che accadono quando la vittoria elettorale viene portata via"

"Queste sono le cose che accadono quando una vittoria elettorale schiacciante viene portata via senza cerimonie e brutalmente ai nostri patrioti che sono stati trattati male e ingiustamente per così tanto tempo" cosi Donald Trump non cede alle richieste di condannare quanto accaduto al Congresso con l'assalto dei suoi sostenitori al Parlamento. "Torna a casa con amore e in pace. Ricorda questo giorno per sempre!" ha scritto Trump su twitter.
Morta la donna ferita a colpi di arma da fuoco nell'assalto al Congresso Usa

Morta la donna che era stata ferita a colpi di arma da fuoco all'interno del Congresso degli Stati Uniti durante l'assalto dei sostenitori di Trump, lo riporta l'emittente Nbc citando diversi funzionari delle forze dell'ordine. La donna sarebbe stata colpita da un proiettile sparato dagli agenti che difendevano il Parlamento americano. Il decesso della donna è avvenuto in un ospedale della zona dove era stata portata e ricoverata. La sua morte è stata confermata alla Cnn anche da un portavoce del dipartimento della polizia metropolitana di Washington. "Sì, la donna adulta a cui hanno sparato all'interno del Campidoglio è stata dichiarata in un ospedale della zona", ha detto il portavoce Dustin Sternbeck del Dipartimento di Polizia Metropolitana, aggiungendo: "Ulteriori dettagli saranno disponibili successivamente visto che è in corso un'indagine di polizia.
Il video degli agenti di polizia che lasciano passare gli assalitori di Capitol Hill

Sono oltre sei i milioni di visualizzazioni raggiunte da un video pubblicato su Tik Tok che mostra alcuni agenti di polizia spostare le transenne e consentire ai manifestanti pro Trump di assaltare la sede della Camera e del Senato a Washington Dc contro la ratifica della vittoria di Joe Biden alle elezioni 2020. Bufera social: “Se questa era Minneapolis e i manifestanti erano neri, ci sarebbe sangue per le strade”.
La polizia sta allontanando i rivoltosi con spray e lacrimogeni: "Congresso è sicuro"

La polizia sta allontanando i rivoltosi dal Congresso Usa spingendoli pian piano più lontano ma usando anche sostanze irritanti come spray al peperoncino e lacrimogeni in modo che allo scattare del coprifuoco a Washington, alle 24 ora italiana, la piazza davanti al Parlamento sia sgombra. "Il Congresso ora è sicuro" ha assicurato il responsabile della sicurezza del Palazzo governativo. Gli agenti in assetto antisommossa presidiano ora l'area in forze.
L'appello della vicepresidente eletta Kamala Harris: "Stop subito all'assalto al Campidoglio"

La vicepresidente eletta Kamala Harris chiede che l'assalto al Campidoglio finisca subito. La vicepresidente elettq Kamala Harris ha parlato su Twitter dopo le osservazioni del presidente eletto Biden mercoledì pomeriggio per chiedere la fine delle violenze al Campidoglio. "Mi unisco al presidente eletto Joe Biden nel chiedere che finisca l'assalto al Campidoglio e ai funzionari pubblici della nostra nazione, per consentire al lavoro della democrazia di andare avanti", ha twittato.
Almeno 13 arresti per assalto al Congresso Usa

Sarebbero almeno tredici le persone arrestate per l'assalto al Congresso Usa a Washington. Lo ha dichiarato un portavoce della polizia della capitale statunitense. Si tratta di persone fermate e arrestate durante l'assedio di oggi e provenienti da fuori area. "Nessuno degli arresti avvenuti riguardava residenti di Washington, tutte le persone che sono state arrestate provenivano da fuori area" ha spiegato il capo del dipartimento della polizia metropolitana di Washington Robert Contee spiegando che diversi agenti sono stati curati per feriti e le autorità hanno confiscato diverse armi. I rivoltosi però continuano a confrontarsi con le forze dell'ordine circondano l'edificio. La polizia è pronta ora a intervenire quando scatterà il coprifuoco.
Manifestanti allontanati dal palazzo del Congresso Usa senza violenza

La polizia sta lentamente cacciando i manifestanti dal palazzo del Campidoglio a Washington senza ricorrere alla violenza senza l'intervento del guardia repubblicana, le riserve dell'esercito. Dopo l'irruzione, la polizia è riuscita far indietreggiare i rivoltosi , alcuni dei quali però continuano a stazionare davanti al Parlamento Usa nonostante il coprifuoco sia prossimo. Intanto sono scoppiate proteste più piccole negli edifici del Campidoglio negli Stati Uniti, anche a Salem, nell'Oregon; Atlanta, Denver e Topeka, dove si sono riuniti i sostenitori del presidente Trump.
Scontri a Washington, cosa sta succedendo in Usa e perché i sostenitori di Trump stanno protestando

Cosa sta succedendo a Washington, dove nel pomeriggio di oggi migliaia di sostenitori di Donald Trump hanno protestato contro la ratifica della vittoria di Joe Biden alle presidenziali 2020. Assalito il Campidoglio, finito in lockdown, mentre alcuni manifestanti hanno fatto irruzione nell’aula del Senato. Uno di loro si è seduto sullo scranno del vice presidente in carica Mike Pence, che è stato scortato all’esterno dell’edificio. Il sindaco della Capitale ha proclamato il coprifuoco dalle 18 ora locale.
Capo della polizia: "Coprifuoco a Washington, chi sarà in strada sarà fermato"

"Diverse persone hanno scavalcato le recinzioni della casa bianca, la polizia ha dato soccorso al parlamento mentre le persone entravano usando sostanze irritanti verso gli agenti. Una persona è rimasta ferita ma non abbiamo ancora la dinamica di come" lo ha dichiarato il Capo della polizia dopo l'irruzione dei manifestanti pro Trump. A Washington dichiarato coprifuoco dalle 18 alle 6. "Chiediamo a tutte le persone di rimanere in casa, chi sarà in strada sarà fermato dalla polizia" ha aggiunto
La parlamentare Ilhan Omar prepara impeachment contro Trump: "Rimozione immediata"

La parlamentare Ilhan Omar sta preparando la messa in stato di accusa del presidente Trump. Il presidente uscente era già stato oggetto di "impeachment", ma era stato assolto.
La deputata democratica Ilhan Omar, una delle componenti dello Squad di Alexandria Ocasio-Cortez, sta preparando gli articoli per l'impeachment di Donald Trump dopo le proteste in Congresso. Lo annuncia la stessa Omar su Twitter. "Non possiamo permettergli di restare in carica", twitta Omar.
Intanto la National Association of Manufacturers invita il vice presidente Pence a "considerare seriamente" la collaborazione con il governo per invocare il 25 ° emendamento (rimozione immediata) "per preservare la democrazia".
Assalto Congresso Usa, Conte: "Violenza è incompatibile con libertà democratiche"

"Seguo con grande preoccupazione quanto sta accadendo a Washington. La violenza è incompatibile con l’esercizio dei diritti politici e delle libertà democratiche. Confido nella solidità e nella forza delle Istituzioni degli Stati Uniti" così il Premier Giuseppe Conte ha commentato questa sera l'assalto al Congresso Usa da parte dei sostenitori di Trump
Usa, la polizia Washington ha fatto brillare due ordigni artigianali, uno al Congresso

La polizia Washington avrebbe fatto brillare due ordigni artigianali, uno nel complesso del Campidoglio. È quanto riporta la Cnn, citando fonti della polizia: il secondo ordigno era posizionato negli uffici della Convenzione Nazionale Repubblicana di Washington.
Assalto congresso Usa, Boris Johnson: “Scene vergognose a Washington”

"Scene vergognose all'interno del Congresso degli Usa". Lo ha scritto Boris Johnson condannando l'irruzione dei sostenitori di Donald Trump. "Gli Stati Uniti sono un simbolo di democrazia nel mondo ed è vitale ora che ci sia un passaggio di poteri ordinato e pacifico" alla Casa Bianca, aggiunge il premier Tory britannico.
Trump: "Ci hanno rubato le elezioni, ma ora andate a casa in pace"

Il presidente uscente Trump interviene con un video su Twitter per provare a gettare acqua sulla protesta a Capitol Hill, dove decine di migliaia di suoi sostenitori stanno assediando il Congresso e alcune decine sono riuscite a penetrare all'interno. "Ci hanno rubato le elezioni – ha detto il miliardario americano – , ma adesso andate a casa e fatelo in pace. Non vogliamo che nessuno si faccia male. È un periodo molto duro. È stata un'elezione fraudolenta, ma ora andate a casa. So come vi sentite, ma tornate a casa in pace".
Sotto il videomessaggio pubblicato sul suo profilo Twitter dal presidente Donald Trump per invitare i suoi sostenitori ad andare a casa è comparsa una nota in cui il social avvisa che "l'affermazione che le elezioni sono state truccate viene contestata e pertanto questo tweet non può ricevere commenti o like e non può essere ritwittato a causa di un rischio di violenze".
Biden: "Attacco senza precedenti, Trump vada in tv a chiedere lo stop alle proteste"

Il Presidente eletto Joe Biden ha parlato pochi minuti fa dal suo ufficio: "La nostra democrazia è sotto un attacco senza precedenti, Capitol Hill è stata invasa da facinorosi e da pochi estremisti che stanno violando la legge e creando caos e devastazione. Io so che l'assalto non riflette l'America e non rappresenta quello che è in profondità, quindi tutto questo deve finire ora, chiedo a tutti di tornare a casa e lasciare che la democrazia faccia il suo corso". Poi l'invito diretto a Donal Trump: "La parola di un Presidente conta, non importa quanto capace egli sia, quindi si faccia avanti, vada in televisione e chieda che le proteste cessino, difenda la Costituzione".
Assalto congresso Usa, fonti: “Trovato esplosivo in Campidoglio”

Secondo la Nba, diversi agenti di polizia hanno dichiarato di aver visto almeno un ordigno esplosivo artigianale all'interno del Campidoglio.
Washington, diversi agenti feriti durante proteste al Congresso

Diversi agenti sono rimasti feriti a Washington durante le proteste e l'assalto al Congresso da parte dei sostenitori di Trump. Lo riferisce la Cnn, sottolineando che almeno uno è stato trasportato in ospedale. Intanto l'intera Guardia Nazionale DC è stata attivata dal Dipartimento della Difesa a seguito dell'irruzione al Parlmenro degli Stati Uniti. "La Guardia Nazionale è stata mobilitata per fornire supporto alle forze dell'ordine federali nel distretto. La risposta delle forze dell'ordine sarà guidata dal Dipartimento di giustizia" ha spiegato un portavoce capo del Pentagono
Mike Pence: "Le proteste devono finire ora, chi ha invaso Congresso sia punito duramente"

L'ormai ex vicepresidente Mike Pence si smarca dalla cautela di Trump ed è durissimo nei confronti delle persone che hanno invaso Capitol Hill: "Le proteste devono cessare e devono cessare ora. È diritto di ogni americano protestare, ma chi ha invaso il Congresso sarà perseguito a norma di legge e punito duramente".
Guardia Nazionale Virginia inviata a Washington dopo l'irruzione al Congresso

La Guardia Nazionale della Virginia, lo Stato che confina con Washington, è stata inviata nella capitale americana sotto assedio dei sostenitori di Donald Trump. Intanto i rivoltosi sono stati allontanati dal Senato. Un agente ha detto alla CNN che la polizia li hanno respinti con successo lontano dall'ala del Senato dove ora la situazione sembra più tranquilla rispetto alla Camera.
Usa, sostenitrice di Trump ferita è in gravi condizioni

Una donna è stata colpita da un proiettile durante l'irruzione dei sostenitori di Donald Trump a Capitol Hill. Secondo la Cnn, che cita due testimoni oculari, la donna sarebbe stata raggiunta da un colpo di pistola al petto e attualmente si troverebbe in gravi condizioni in ospedale.
Washington, agenti Fbi entrano armati nel Congresso

I media americani riportano che i Secret Service e lo Swat Team dell'Fbi sono stati dispiegati al Congresso per cercare di sedare la rivolta dei sostenitori di Trump contro la proclamazione di Joe Biden. In precedenza, riporta il Washington Post, il Pentagono non aveva concesso il dispiegamento della Guardia Nazionale, così come richiesto dalla speaker della Camera Nancy Pelosi.
Supporter di Trump sale sullo scranno del Senato e si fa scattare foto

Rischia di essere questa la foto simbolo dell'irruzione dei supporter di Trump: un uomo, con un copricapo che richiama la sua appartenenza a un gruppo estremista di destra, si siede sullo scranno su cui Mike Pence avrebbe dovuto proclamare la vittoria di Joe Biden, nuovo Presidente degli Stati Uniti d'America.
Il senatore Mitt Romney attacca Trump: "Ha creato una insurrezione"

"Ecco quel che il Presidente ha creato oggi. Questa insurrezione". Lo ha detto "con la rabbia nella voce" il senatore repubblicano Mitt Romney al New York Times. Romney con altri parlamentari è stato scortato "al sicuro" dalla polizia di Capitol Hill dopo l'irruzione dei manifestanti pro Trump.
Il momento dell'assalto al Congresso Usa: manifestanti pro-Trump si arrampicano sulle mura del Palazzo
Donald Trump: "No alla violenza, la protesta rimanga pacifica". Ma non condanna blitz
Mentre i suoi sostenitori continuano nel blitz che ha portato all'evacuazione del Congresso, Donald Trump continua a usare il suo profilo Twitter per mandare messaggi ai suoi sostenitori. Pochi minuti fa ha twittato un messaggio ambivalente: invito a rimanere calmi e pacifici e a rispettare la legge, ma nessuna condanna del blitz e dell'azione dei suoi sostenitori.
Un ferito da colpi di arma da fuoco dopo assalto al Congresso

Una persona è stata colpita da colpi di armi da fuoco in Congresso dopo l'assalto dei manifestanti pro Trump. Lo riportano alcuni media americani, fra cui Fox, citando fonti mediche, di cui è stato chiesto l'intervento.
Pelosi chiede militari contro i manifestanti pro Trump al Congresso ma il Pentagono dice no

La Speaker della Camera, Nancy Pelosi, ha chiesto l'intervento della Guardia Nazionale per mettere in sicurezza il Congresso dopo l'assalto dei manifestanti pro Trump ma secondo il Washington Post, il Pentagono avrebbe negato la richiesta delle autorità di Washington di dispiegare li militari contro i manifestanti
Usa, manifestanti pro Trump assaltano il Campidoglio a Washington: news dell'ultima ora
Scontri con la polizia e assalto al Congresso da parte dei sostenitori di Trump nel giorno della certificazione della vittoria di Biden alle presidenziali Usa. Gruppi di sostenitori del Presidente uscente, dopo aver partecipato al suo comizio in cui aveva affermato che il novo presidente era illegittimo, si sono diretti verso il Congresso entrando infine a Capitol Hill. Come prima conseguenza il Parlamento è stato evacuato dalla polizia, Pence è stato scortato fuori dall'aula del Senato e la certificazione della vittoria di Biden sospesa. Dopo aver circondato il Parlamento salendo anche sulle gradinate e le balconate, migliaia di fan di Donald Trump hanno eluso gli agenti di guardia e folti gruppi di manifestanti hanno fatto irruzione dentro il complesso di Capitol Hill a Washington, dove il Congresso è riunito in sessione congiunta per certificare l'elezione di Joe Biden e hanno invaso stanze corridoi.
Usa, Trump invita alla calma i suoi sostenitori
La protesta era stata incoraggiata dallo stesso presidente uscente Trump durante il suo comizio all'Ellipse, il parco a sud della Casa Bianca, in cui aveva esortato tutti a difendere la sua vittoria continuando a denunciare presunti brogli elettorali. Dopo l'irruzione al Congresso, però, Trump ha twittato "Restate pacifici!". L'invito mandato su Twitter da Donald Trump ai manifestanti che hanno preso d'assedio il Congresso recita: "Per favore, sostenete la polizia e le forze dell'ordine, sono davvero dalla parte del nostro Paese". Donald Trump junior, il figlio del presidente degli Stati Uniti ha invitato alla calma i manifestanti. "Questo è sbagliato e non è quello che siamo", ha scritto Trump Jr su Twitter, aggiungendo "siate pacifici e usate i diritti che vi sono garantiti dal primo emendamento ma non iniziate a comportarvi come l'altra parte. Abbiamo un Paese da salvare e questo non aiuta nessuno".

Mascherine antigas a deputati e senatori del Congresso
Durante i primi scontri con la polizia all'esterno del Congresso usati spray al peperoncino ma gli agenti si apprestano a usare anche i lacrimogeni. A deputati e senatori infatti è stato ordinato di indossare mascherine antigas mentre ai dipendenti è stato ordinato di chiudersi all'interno degli uffici. Dopo l'irruzione nel Palazzo, la polizia del Campidoglio di Washington ha ordinato l'evacuazione di alcuni edifici del Congresso. In particolare la polizia ha comunicato al personale del Congresso di evacuare il Cannon House Office Building e l'edificio che ospita la Library of Congress mentre Pence è stato scortato fuori dal Campidoglio attraverso tunnel sotterranei e portato via dagli uomini della sicurezza dopo che che nelle scorse ore si è rifiutato di opporsi alla certificazione del voto come chiesto a gran voce da Trump.

Assalto al Campidoglio Usa, la polizia chiede rinforzi, scatta coprifuoco a Washington
Sopraffatta dai manifestanti pro Trump, la Capitol Police ha chiesto rinforzi, si tratta della forza di polizia di Washington addetta alla sicurezza del complesso di Capitol Hill che ospita il Congresso, lo riporta la Cnn. Intanto il sindaco di Washington Dc, Muriel Bowser, ha annunciato il coprifuoco in città dalle 18:00 di questa sera alle 6 di domani mattina.