Coniugi fatti a pezzi, Elona resta in carcere: “Agì con determinazione, poteva uccidere ancora”
Elona Kalesha, arrestata per il duplice omicidio di Shpetim e Tauta Pasho, avrebbe attuato il suo proposito omicida “con fredda determinazione”, attuando una condotta “sintomatica di una spiccata pericolosità sociale”, e c’è il “concreto e attuale pericoloso che possa reiterare delitti contro la vita e l’incolumità personale”. Così i giudici del riesame di Firenze, che hanno rigettato il ricorso dei legali: la donna resta in carcere.
Modena, falsi braccianti per ottenere la disoccupazione: scoperta frode da 50mila euro
Tredici braccianti agricoli assunti fittiziamente e poi licenziati con l’unico scopo di consentire loro di maturare il numero di giornate utili di lavoro per poter presentare la domanda per l’indennità di disoccupazione. È la frode organizzata, secondo la Guardia di finanza di Modena, da un imprenditore pugliese, con la complicità di un prestanome: tutti sono stati denunciati.
Quando arriverà in Europa il vaccino anti-Covid russo Sputnik
La Russia non ritiene possibile la consegna del suo vaccino anti-Covid Sputnik V all’Unione europea prima di maggio o giugno. Il capo del fondo statale per gli investimenti diretti (RDIF), Kirill Dmitrijew, ha detto che le grandi consegne all’UE saranno possibili solo quando le vaccinazioni di massa in Russia saranno terminate.
Cala Cimenti e Patrick Negro, l’addio del Soccorso Alpino: “Sotto la neve due amici”
“Ogni operazione di soccorso lascia un segno dentro di noi, ma questa volta rimane un dolore più profondo soprattutto per i tecnici che sono intervenuti sapendo che sotto la neve c’erano due loro amici”, così il Soccorso Alpino e Speleologico Piemonte ricorda Cala Cimenti e Patrick Negro, i due alpinisti travolti e uccisi da una valanga nel Torinese. Lutto cittadino a Pragelato, dove entrambi vivevano.