10 Ottobre 2022
07:45
AGGIORNATO11 Ottobre

Le notizie del 10 ottobre sulla guerra tra Russia e Ucraina

Almeno cinque esplosioni registrate questa mattina a Kiev e in altre città, provocando almeno 14 morti e 97 feriti. Le immagini dei bombardamenti sono visibili a diversi chilometri dalla città, colpiti alcuni quartieri del centro, tra cui il distretto di Shevchenko come dichiarato dal sindaco della capitale Klitchko.

10 Ottobre
22:21

Salgono a 14 i morti del bombardamento russo sull'Ucraina

È salito a 14 morti e 97 feriti il bilancio del massiccio attacco missilistico sferrato oggi dalla Russia sul territorio ucraino. Lo rende noto il ministro degli Interni ucraino, Denys Monastyrskyi durante un telethon nazionale, scrive Ukrinform. "In realtà, si tratta del secondo attacco missilistico massiccio dopo il 24 febbraio e, probabilmente, del più grande bombardamento della storia in termini di infrastrutture energetiche importanti. Ora può essere chiamato terrorismo energetico, una continuazione del terrorismo nucleare e mi riferisco alla centrale di Zaporizhzhia, continuamente bombardata dai russi", ha detto.

A cura di Davide Falcioni
10 Ottobre
21:30

Zelensky: "L'Ucraina non è intimidita, la battaglia sarà più dura"

L'Ucraina "non può essere intimidita, sarà ancora più unita". Lo ha detto il presidente Volodymyr Zelensky, affermando che il Paese "è convinto ancora di più che i terroristi russi devono essere neutralizzati. Gli occupanti non riescono a opporsi a noi sul campo di battaglia ed è per questo che ricorrono al terrore. Bene, rendiamo il campo di battaglia ancor più doloroso per il nemico. E ripristineremo tutto ciò che è stato distrutto".

A cura di Biagio Chiariello
10 Ottobre
20:54

Zelensky: "I russi non possono opporsi a noi ed è per questo che ricorrono al terrore"

"L'Ucraina non si farà intimidire e ora siamo solo più uniti. I terroristi vanno neutralizzati. Gli occupanti non possono opporsi a noi sul campo di battaglia ed è per questo che ricorrono al terrore". Lo ha detto il presidente ucraino Volodymyr Zelensky nel suo ultimo video messaggio, diffuso sui social.

A cura di Davide Falcioni
10 Ottobre
20:14

Metsola (Parlamento UE): "Dovremmo fornire più equipaggiamento militare all'Ucraina"

L'Unione Europea "dovrebbe e potrebbe fare di più" per aiutare l' Ucraina, fornendo più equipaggiamento militare alla luce della recente escalation di aggressioni della Russia. A dirlo la presidente del Parlamento europeo, Roberta Metsola, in un'intervista rilasciata alla CNN: "Quello che abbiamo visto oggi mostra che la Russia continuerà ulteriormente l'escalation. Come risponderemo? Se la nostra risposta non è proporzionata, allora continueremo a vedere più persone uccise".

A cura di Davide Falcioni
10 Ottobre
19:52

Le immagini dei missili russi su Kiev

A cura di Davide Falcioni
10 Ottobre
19:06

Zelensky a Guterres: "Il mondo deve reagire al più presto"

Il segretario generale dell'Onu Antonio Guterres ha parlato al telefono questa mattina con il presidente ucraino Volodymyr Zelensky sulla situazione nel Paese. Lo ha confermato il portavoce del Palazzo di Vetro, Stephane Dujarric. Alla conversazione si è riferito anche il presidente ucraino su twitter: "Ringraziato Antonio Guterres per la ferma condanna del massiccio attacco missilistico russo sull'Ucraina. Informato in dettaglio sulla portata e sulle conseguenze di un altro sanguinoso crimine russo. Siamo unanimi: il mondo deve reagire al più presto. Abbiamo discusso della situazione presso la centrale di Zaporizhzhia e delle iniziative sui cereali", conclude il tweet.

A cura di Davide Falcioni
10 Ottobre
18:58

Ucraina interrompe forniture di elettricità a Ue

Il ministero dell'Energia ucraino ha annunciato lo stop alle forniture di elettricità assicurate a Paesi dell'Ue negli ultimi tre mesi, a causa dei danni inflitti dagli attacchi missilistici delle ultime ore di Mosca a diverse fra centrali e sottostazioni elettriche del Paese: lo riporta la Bbc. Kiev aveva iniziato a esportare energia verso l'Ue dal primo luglio, per contribuire nelle parole del presidente Volodymir Zelensky a ridurre la dipendenza dell'Europa da gas o petrolio russo.

A cura di Davide Falcioni
10 Ottobre
18:35

Biden: "Gli attacchi di oggi mostrano l'assoluta brutalità della guerra illegale di Putin"

"Gli Stati Uniti condannano fermamente gli attacchi missilistici della Russia oggi in Ucraina. Questi attacchi hanno ucciso e ferito civili e distrutto obiettivi senza scopo militare e mostrano ancora una volta l'assoluta brutalità della guerra illegale di Putin al popolo ucraino". A dirlo il presidente americano, Joe Biden, in una nota. "Questi attacchi non fanno che rafforzare ulteriormente il nostro impegno a stare con il popolo ucraino per tutto il tempo necessario", ha sottolineato.

A cura di Davide Falcioni
10 Ottobre
18:16

Il Ministero della Difesa russo: "Raggiunti tutti gli obiettivi dei nostri attacchi"

Nonostante gli undici morti civili e le decine di feriti il ministero della Difesa russo ha affermato di aver colpito "tutti gli obiettivi designati" nella massiccia ondata di attacchi missilistici contro l'esercito ucraino, le comunicazioni e le infrastrutture energetiche. "Oggi le forze armate russe hanno inflitto un massiccio attacco con armi a lungo raggio di alta precisione. L'obiettivo dello sciopero è stato raggiunto. Tutti gli obiettivi designati sono stati colpiti".

A cura di Davide Falcioni
10 Ottobre
17:38

Quattro operatori dell'Ong Soleterre al riparo nei bunker di Kiev: "Città sotto attacco ma stiamo bene"

Quattro operatori umanitari della Ong Soleterre presenti a Kiev stanno bene dopo essersi riparati in un bunker. "Intensi e indiscriminati bombardamenti che si stanno abbattendo sulla capitale ucraina – afferma la Ong – stanno avvenendo nella parte centrale della città, su ponti, musei, parchi e luoghi pubblici". Al momento gli ospedali pediatrici e la casa di accoglienza di Soleterre "non sono stati interessati dalle bombe, perché localizzati in aree più periferiche della capitale". "Stiamo rivivendo per intero l'incubo dall'inizio del conflitto – dichiara il Presidente di Soleterre, Damiano Rizzi -. I bombardamenti di oggi colpiscono per l'efferatezza e per la brutalità. Bombe che cadono indiscriminatamente sui civili e che colpiscono campi giochi come musei. Una brutalità che ci lascia attoniti".

A cura di Davide Falcioni
10 Ottobre
17:05

USA, Blinken: "Continueremo ad aiutare l'Ucraina dopo gli orribili attacchi del Cremlino"

"Ho appena parlato con Dmytro Kuleba per ribadire il sostegno degli Stati Uniti all'Ucraina dopo gli orribili attacchi del Cremlino di questa mattina. Continueremo a fornire assistenza economica, umanitaria e di sicurezza in modo che l'Ucraina possa difendersi e prendersi cura del suo popolo". A scriverlo su Twitter il segretario di Stato USA Antony Blinken.

A cura di Davide Falcioni
10 Ottobre
16:46

Il segretario generale dell'ONU: "Inaccettabile escalation della guerra"

Il segretario generale delle Nazioni Unite, António Guterres, si è detto "profondamente scioccato" dagli attacchi aerei russi sull'Ucraina, i più intensi dall'inizio della guerra: "Ciò costituisce un'altra inaccettabile escalation del conflitto e, come sempre, i civili stanno pagando il prezzo più alto".

A cura di Davide Falcioni
10 Ottobre
16:31

Kiev: "La Russia ha lanciato 84 missili"

Lo Stato maggiore dell'esercito ucraino ha affermato che la Russia ha lanciato 84 missili da crociera e 24 droni d'attacco in Ucraina stamane. Secondo Kiev, tra i droni c'erano 13 Shahid-136 iraniani. Di tutti questi, 56 sono stati intercettati (43 missili da crociera e 13 droni, tra i quali 10 droni kamikaze). Il tasso di distruzione dei missili è stato del 49%. Nel mirino, secondo Kiev, c'erano obiettivi infrastrutturali critici, soprattutto strutture di approvvigionamento energetico, dislocate in otto regioni. Solo a Kiev, hanno aggiunto i servizi di emergenza, sono scoppiati 30 incendi.

A cura di Davide Falcioni
10 Ottobre
16:22

Funzionario della Casa Bianca: "Putin brutale, monitoriamo la situazione"

La Casa Bianca sta monitorando da vicino gli ultimi attacchi della Russia in Ucraina definendoli "preoccupanti". Lo riferisce un alto funzionario dell'amministrazione alla Cnn sottolineando che i bombardamenti di Mosca sono un altro segnale di quanto possa essere "brutale" il presidente russo Vladimir Putin.

A cura di Davide Falcioni
10 Ottobre
15:58

Guerini: "Dalla Russia atti criminali: l'Italia è al fianco dell'Ucraina e del suo popolo"

Il ministro della Difesa Guerini
Il ministro della Difesa Guerini

"Oggi giungono notizie drammatiche dall'Ucraina, di bombardamenti russi condotti indiscriminatamente sulle città, con obiettivi civili, che mietono vittime tra la popolazione. Sono atti criminali ai quali dobbiamo rispondere mantenendo salda la nostra posizione al fianco dell'Ucraina e reclamando la fine di questa guerra che reca sofferenza alla popolazione. Dobbiamo ribadire il nostro sostegno senza ambiguità, con molta chiarezza: l'Italia è al fianco dell'Ucraina e del suo popolo". A dirlo il Ministro della Difesa, Lorenzo Guerini, rivolgendosi al contingente italiano in Kosovo.

A cura di Davide Falcioni
10 Ottobre
15:11

Kiev, attacco al ponte Klitschko: un passante è a pochi metri dall'esplosione

 
A cura di Davide Falcioni
10 Ottobre
15:10

Il Cremlino: "Possibile in settimana un incontro tra Putin ed Erdogan"

Il presidente russo Vladimir Putin potrebbe incontrare il presidente della Turchia, Recep Tayyip Erdoğan, in un vertice in Kazakistan questa settimana, ha affermato il Cremlino. Il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov, ha detto ai giornalisti che il vertice è "possibile" e che i due potrebbero discutere una proposta turca per ospitare colloqui tra la Russia e l'Occidente sull'Ucraina .

A cura di Davide Falcioni
10 Ottobre
14:58

Undici morti e 64 feriti negli attacchi russi di stamattina in Ucraina

Oltre a quello dei feriti sale anche il bilancio delle vittime degli attacchi missilistici russi di stamattina contro le città ucraine: i morti accertati  sono 11. Il numero dei feriti è salito a 64, ha aggiunto il servizio di emergenza statale ucraino.

A cura di Davide Falcioni
10 Ottobre
14:42

Nuovo allarme aereo a Kiev

Un nuovo allarme aereo è risuonato a Kiev in questi istanti, riferisce il canale Telegram dell'amministrazione della capitale. Lo riferisce la Bbc.

A cura di Davide Falcioni
10 Ottobre
14:28

A Kiev 51 feriti e 5 morti dopo l'attacco russo

Aumenta il bilancio dei feriti a Kiev dopo l'attacco russo di questa mattina: sono 51, secondo le ultime informazioni arrivate dai soccorritori, le persone che hanno riportato lesioni in seguito alle esplosioni, di cui 42 ricoverate nelle strutture sanitarie della Capitale. Lo ha riferito il sindaco Vitaliy Klitschko, citato da Unian. I morti confermati al momento restano cinque.

A cura di Davide Falcioni
10 Ottobre
14:26

Kuleba: "La NATO raddoppierà gli sforzi"

"Il Segretario generale della NATO Jens Stoltenberg ha condannato gli attacchi russi e ha assicurato di raddoppiare gli sforzi per collaborare con gli alleati per fornire all'Ucraina sistemi e attrezzature di difesa aerea". L'ha twittato il ministro degli esteri ucraino Dmytro Kuleba.

A cura di Davide Falcioni
10 Ottobre
14:09

Von Der Leyen: "Resteremo accanto all'Ucraina per tutto il tempo necessario"

"Scioccata e sconvolta dai feroci attacchi alle città ucraine. La Russia di Putin ha mostrato ancora una volta al mondo ciò che rappresenta: brutalità e terrore. Gli ucraini rimarranno forti. Resteremo accanto all'Ucraina per tutto il tempo necessario, con tutti i mezzi che abbiamo". L'ha scritto su Twitter la presidente della Commissione UE Ursula Von Der Leyen.

A cura di Davide Falcioni
10 Ottobre
13:45

La Nato condanna gli attacchi di Mosca: "Con Kiev finché servirà"

"Ho parlato con il Ministro degli Esteri Dmytro Kuleba ha condannato gli orribili e indiscriminati attacchi della Russia alle infrastrutture civili in Ucraina. La Nato continuerà a sostenere il coraggioso popolo ucraino nella lotta contro l'aggressione del Cremlino per tutto il tempo necessario". Lo scrive in un tweet il segretario generale della Nato Jens Stoltenberg.

A cura di Ida Artiaco
10 Ottobre
13:41

Zelensky parlerà giovedì a assemblea Consiglio d'Europa

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky pronuncerà un discorso via video conferenza davanti all'assemblea parlamentare del Consiglio d'Europa giovedì mattina, che oggi ha aperto la settimana della sessione plenaria con un minuto di silenzio per tutte le vittime della guerra "che non avrebbe mai dovuto cominciare e deve terminare quanto prima", ha detto il suo presidente, l'olandese Tiny Kox.

A cura di Ida Artiaco
10 Ottobre
13:34

Trump: "Biden sbaglia tutto, servono negoziati, altrimenti Terza Guerra Mondiale"

"Dobbiamo essere molto intelligenti e molto cauti: dobbiamo sapere quello che dobbiamo dire e fare, e noi stiamo facendo esattamente la cosa sbagliata, finiremo con la Terza Guerra Mondiale". Così Donald Trump, in un comizio in Arizona a sostegno dei candidati repubblicani alle prossime elezioni di mid term, ha attaccato la linea seguita da Joe Biden, con un chiaro riferimento all'allarme lanciato nei giorni scorsi dal presidente sul rischio di un "Armageddon nucleare".

A cura di Ida Artiaco
10 Ottobre
13:18

Allarme su Kiev termina dopo 6 ore, il più lungo dall'inizio della guerra

L'allarme aereo su Kiev è terminato dopo circa sei ore alle 12.25 locali. Lo riporta il Guardian. Secondo il deputato ucraino Roman Hryshchuk si è trattato del "più lungo" dall'inizio del conflitto.

A cura di Ida Artiaco
10 Ottobre
13:16

Conte (M5S): "Condanniamo l'azione della Russia. Europa prenda in mano la situazione"

"Condanniamo con forza l'azione della Russia, attacchi e missili sulle città, la morte e la devastazione fra i civili. Ora più che mai è urgente che l'Europa prenda in mano la situazione per fermare questa follia fatta di attacchi, vendette, azioni e reazioni che si chiama guerra".

Lo ha scritto su Twitter il leader del Movimento 5 Stelle Giuseppe Conte su Twitter a commenti degli attacchi russi di questa mattina su Kiev e altre città dell'Ucraina.

A cura di Ida Artiaco
10 Ottobre
13:13

Mattarella: "Guerra sciagurata di Putin, la pace è urgente"

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella interviene davanti ai Cavalieri del lavoro: “Una guerra sciagurata scatenata dalla Russia lascia una scia di morte e distruzione – ha sottolineato – La pace è urgente e necessaria” e passa dalla “libertà del popolo ucraino”.

A cura di Ida Artiaco
10 Ottobre
13:11

Medvedev: "La nostra risposta sarà la distruzione dei terroristi"

Il vicepresidente del Consiglio di sicurezza russo Dmitry Medvedev ha definito l'attacco di sabato al ponte di Crimea "un atto terroristico e un sabotaggio commesso dal regime criminale di Kiev". Di conseguenza, ha affermato, "la risposta della Russia non può che essere la distruzione diretta dei terroristi. Questo è ciò che i cittadini russi si aspettano".

"L'autore di questo crimine è lo Stato ‘fallito' dell'Ucraina – ha aggiunto parlando con la giornalista Nadana Friedrichson, che ha pubblicato l'intervista sul suo canale Telegram – Sulle
responsabilità di questo atto terroristico non ci sono dubbi e non c'erano. Tutti i rapporti e le conclusioni sono state tratte".

A cura di Ida Artiaco
10 Ottobre
13:07

Ue avverte la Bielorussia: "Lukashenko non prenda parte a brutale aggressione russa"

"Alexander Lukashenko non permetta che il suo territorio venga usato come piattaforma di lancio per missili contro l'Ucraina" e "non prenda parte alla brutale aggressione portata avanti dalla Russia". Ad affermarlo è stato Peter Stano, portavoce di Josep Borrell, Alto Rappresentante per la politica estera e di sicurezza dell'Ue. Gli attacchi della Russia contro i civili in Ucraina si configurano come "crimini di guerra" di cui i responsabili "dovranno rendere conto", ha commentato Borrell.

A cura di Ida Artiaco
10 Ottobre
12:55

L'Ue avverte la Bielorussia: “Si astenga dal conflitto”

"Abbiamo preso nota delle false accuse del regime di Lukashenko, sono accuse infondate, ridicole. Sono inaccettabili. L'Ucraina qui è la vittima. L'Ue esorta il regime della Bielorussia dall'astenersi da qualsiasi coinvolgimento" nel conflitto russo-ucraino. Lo ha detto il portavoce del Servizio di Azione Esterna Ue Peter Stano nel punto stampa quotidiano bollando come una "escalation" le ultime dichiarazioni del presidente bielorusso Aleksandr Lukashenko su un supposto attacco ucraino a Minsk che sarebbe in preparazione.

A cura di Chiara Ammendola
10 Ottobre
12:54

L'ambasciata Usa in Ucraina chiede a cittadini di lasciare Paese

L'ambasciata americana a Kiev ha sollecitato i suoi connazionali a lasciare l'Ucraina "utilizzando trasposti di terra disponibili e sicuri".

A cura di Ida Artiaco
10 Ottobre
12:53

Mosca: "Raggiunti gli obiettivi degli attacchi in Ucraina"

"Gli obiettivi degli attacchi di precisione in Ucraina sono stati raggiunti": lo afferma il ministero della Difesa russo, secondo la Tass. Nel mirino sarebbero stati comandi militari ucraini, centri di
comunicazione e impianti energetici. "Tutti i siti sono stati colpiti", viene aggiunto, confermando quanto già annunciato dal presidente Putin.

A cura di Ida Artiaco
10 Ottobre
12:49

Leader ceceno Kadyrov: “Ti avevamo avvertito Zelensky, ora scappa!”

Il leader ceceno Ramzan Kadyrov si è detto assolutamente soddisfatto della conduzione della cosiddetta ‘operazione speciale' russa in Ucraina: lo riporta la Tass. In precedenza Kadyrov aveva criticato duramente gli alti comandi di Mosca.

"Ora sono soddisfatto al cento per cento del modo in cui l'operazione militare speciale si sta conducendo", ha scritto oggi sul suo canale Telegram. "Ti avevamo avvertito, Zelensky, che la Russia non aveva ancora iniziato. Smettila di lamentarti come una feccia. È meglio che scappi prima di essere colpito. Scappa. Scappa, Zelensky, scappa senza guardare l'Occidente", ha aggiunto Kadyrov.

A cura di Chiara Ammendola
10 Ottobre
12:48

Kiev: "10 morti in raid russi in tutto il Paese e 60 feriti"

Almeno dieci civili ucraini sono stati uccisi e circa sessanta sono rimasti feriti nel corso degli attacchi con missili e droni lanciati questa mattina dalla Russia in 14 regioni dell'Ucraina. È il primo bilancio fornito dalla portavoce della Polizia Nazionale Maryana Reva, come riporta l'Ukrainska Pravda. "In generale, al momento, possiamo parlare di dieci morti e circa 60 feriti in tutta l'Ucraina a causa degli attacchi missilistici russi". L'allerta aerea in tutta l'Ucraina è durata oltre cinque ore e mezza.

A cura di Ida Artiaco
10 Ottobre
12:44

Bild: colpito il consolato tedesco a Kiev 

Il consolato tedesco a Kiev sarebbe stato colpito negli attacchi missilistici russi sulla capitale ucraina: lo riferisce la Bild

A cura di Chiara Ammendola
10 Ottobre
12:44

Kuleba: "Putin ci attacca perché è disperato, non perché è stato provocato"

"No, Putin non è stato "provocato" a scatenare il terrore missilistico dal "Ponte Crimea". Anche perché la Russia ha costantemente colpito l'Ucraina con missili prima del ponte. Putin è disperato a causa delle sconfitte sul campo di battaglia e usa il terrore missilistico per cercare di cambiare il ritmo della guerra a suo favore". È quanto ha scritto su Twitter il ministro degli Esteri ucraino, Kuleba, in risposta agli attacchi russi questa mattina su Kiev e altre città.

A cura di Ida Artiaco
10 Ottobre
12:36

Putin: “Ucraina è terrorista”

Il presidente russo Vladimir Putin ha affermato che dopo gli ultimi attacchi l’Ucraina si pone sullo stesso piano delle organizzazioni terroristiche internazionali. Lo riferisce la Tass.

A cura di Chiara Ammendola
10 Ottobre
12:29

Putin: “Risposta dura se Kiev continua ad attaccare la Russia”

Il presidente russo Vladimir Putin ha avvertito che la risposta di Mosca sarà “dura” se Kiev continuerà a compiere attacchi terroristici sul territorio russo.

A cura di Chiara Ammendola
10 Ottobre
12:26

Missile su parco giochi a Kiev, cratere vicino alle altalene 

Anche un parco giochi per bambini è stato colpito a Kiev durante gli attacchi aerei russi di questa mattina sulla capitale: i video pubblicati sul web mostrano un cratere vicino alle altalene: i missili hanno colpito in particolare i distretti di Shevchenkiv e Solomyan

 
A cura di Chiara Ammendola
10 Ottobre
12:22

Lukashenko: “Nato valuta attacco Bielorussia, anche nucleare”

I leader della Nato e di alcuni Paesi europei stanno valutando le opzioni per attaccare la Bielorussia, anche con un'arma nucleare: lo ha detto il presidente bielorusso Alexander Lukashenko, citato dalla Tass.

A cura di Chiara Ammendola
10 Ottobre
12:18

Leopoli senza luce e acqua dopo gli attacchi russi

L'attacco russo su Leopoli ha provocato l'interruzione della corrente e  dell'acqua in seguito al danneggiamento delle infrastrutture della città. Lo riferisce il sindaco della città Andrii Sadovyi citato dai media nazionali. Le interruzioni di corrente hanno sospeso le operazioni nelle centrali termiche della città, interrompendo la fornitura di acqua calda.

A cura di Chiara Ammendola
10 Ottobre
12:11

Berlino convoca G7 domani con Zelensky

La Germania ha convocato domani un vertice dei leader del G7 con il presidente ucraino Zelensky per discutere degli sviluppi in Ucraina dopo gli attacchi missilistici russi di oggi: lo annuncia Berlino che detiene la presidenza di turno.

A cura di Chiara Ammendola
10 Ottobre
12:05

Corrispondente Bbc: “Previsti altri missili e droni su Kiev”

Kiev è stata colpita questa mattina anche da droni, oltre che da missili russi, e le autorità della capitale prevedono che gli attacchi continueranno: lo riporta il corrispondente della Bbc dalla capitale ucraina, Paul Adams. "Poco fa siamo stati avvertiti che sono previsti altri missili e droni su Kiev", scrive Adams, secondo quanto riporta il sito dell'emittente britannica.

A cura di Chiara Ammendola
10 Ottobre
11:58

Nella notte bombe su Zaporizhzhia: almeno 17 persone uccise

Decine di morti e feriti dopo l'attacco aereo contro un condominio a Zaporizhzhia. Almeno 17 persone sono rimaste uccise dopo il bombardamento russo sulla città durante la notte

A cura di Chiara Ammendola
10 Ottobre
11:53

Farnesina: “Italia è inorridita dai vili attacchi russi: ribadiamo fermo sostegno all'Ucraina”

“L'Italia è inorridita dai vili attacchi missilistici che hanno colpito stamane il centro di Kiev e altre città ucraine. Ribadiamo il fermo e convinto sostegno all'Ucraina, al suo popolo e alla sua resilienza, ed esprimiamo al contempo piena condanna e massima indignazione per un gesto che aggrava le responsabilità russe nel contesto della sua ingiustificabile aggressione”, così in una nota la Farnesina dopo i bombardamenti su Kiev

A cura di Chiara Ammendola
10 Ottobre
11:43

Zelensky sente Scholz: “Riunione urgente G7”

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha sentito telefonicamente il cancelliere tedesco Olaf Scholz. “Abbiamo concordato di tenere una riunione urgente del G7 dove racconterò degli attentati terroristici russi”, ha spiegato via Twitter. Secondo quanto apprende l’Adnkronos da fonti diplomatiche, la riunione dei leader del G7 sotto presidenza tedesca dovrebbe tenersi domani.

A cura di Chiara Ammendola
10 Ottobre
11:36

Esplosioni Kiev, Metsola: “Nauseanti i raid a Kiev, l'Ucraina vincerà”

"Quello che sta accadendo ora a Kiev è nauseante. Mostra al mondo, ancora una volta, il regime che abbiamo di fronte: un regime che prende di mira indiscriminatamente. Un regime che fa piovere terrore e morte sui bambini. Questo è criminale. Saranno chiamati a risponderne. L'Ucraina vincerà. L'Europa non distoglierà lo sguardo". Lo ha scritto su Twitter la presidente del Parlamento Europeo Roberta Metsola commentando l'ondata di raid che ha colpito la capitale ucraina e il resto del Paese.

A cura di Chiara Ammendola
10 Ottobre
11:29

Esplosioni a Kiev, generale Bertolini: “Reazione di Putin prevedibile, ma escalation pericolosa”

"La risposta di Vladimir Putin alla controffensiva ucraina è arrivata ed era anche una cosa prevedibile. L'escalation che è in atto da tempo può arrivare anche alla soglia nucleare nel momento in cui non ci saranno più forze convenzionali sufficienti per far fronte alla situazione", così a Fanpage.it il generale Marco Bertolini commenta i raid russi su Kiev e su altre sei città ucraine di questa mattina

A cura di Chiara Ammendola
10 Ottobre
11:23

Lukashenko annuncia truppe comuni insieme alla Russia: “Kiev prepara attacca contro di noi”

Il presidente bielorusso Aleksandr Lukashenko accusa l’Ucraina di voler preparare un attacco contro la Bielorussia e annuncia che Minsk schiererà sue truppe insieme a quelle russe “nella regione”

A cura di Chiara Ammendola
10 Ottobre
11:15

Moldavia: “Missili russi contro Ucraina in nostro spazio aereo”

La Moldavia afferma che alcuni dei missili russi lanciati contro l'Ucraina questa mattina hanno violato il suo spazio aereo.

A cura di Chiara Ammendola
10 Ottobre
11:11

Raid russi su Kiev, colpiti Università, Filarmonica e due musei 

A Kiev i missili russi hanno danneggiato l'Università Shevchenko, la Filarmonica e i musei Khanenko e Shevchenko". Lo ha annunciato il ministro della Cultura Oleksandr Tkachenko aggiungendo che il ponte pedonale e ciclabile sul Volodymyrsky Uzviz vicino all'Arco della Libertà è stato colpito.

A cura di Chiara Ammendola
10 Ottobre
11:04

Zelensky: “Attaccati con decine di missili iraniani Shahid”

"La mattina è difficile. Decine di missili, Shahid iraniani. L'obiettivo sono le strutture energetiche del Paese. Nelle regioni di Kiev e Khmelnytsky, Leopoli e Dnipro, Vinnytsia, regioni di Frankiv, Zaporizhzhia, Sumy, Kharkiv, Zhytormyr, Kirovohrad, il Sud. Vogliono panico e caos, vogliono distruggere il nostro sistema energetico. Il secondo obiettivo sono le persone: l'ora e  i luoghi degli attacchi sono stati scelti per causare il maggior danno possibile. Ma l'Ucraina era qui prima che apparisse il nemico, sarà qui dopo di lui", così il presidente ucraino Volodymyr Zelensky dopo gli attacchi russi in tutto il Paese.

A cura di Chiara Ammendola
10 Ottobre
10:57

Cina chiede de-escalation e sollecita il dialogo 

La Cina chiede una de-escalation in Ucraina dopo le decine di esplosioni che hanno scosso diverse città, tra cui Kiev, come apparente ritorsione di Mosca alle esplosioni sul ponte che collega la Crimea alla Russia. "Speriamo che la situazione possa allentarsi il prima possibile", ha commentato la portavoce del ministero degli Esteri Mao Ning, nel briefing quotidiano. Pechino "sostiene sempre il rispetto della sovranità e dell'integrità territoriale di tutti i Paesi e delle legittime preoccupazioni in materia di sicurezza che devono essere prese sul serio", auspicando che "tutte le parti risolvano le loro divergenze con il dialogo.

A cura di Chiara Ammendola
10 Ottobre
10:50

Kuleba: “Coordineremo con i partner risposta a missili russi su Kiev”

“Sono in costante contatto con i partner sin dalle prime ore del mattino di oggi per coordinare una risposta risoluta agli attacchi russi. Interromperò anche il mio tour in Africa e tornerò immediatamente in Ucraina”, così il ministro degli Esteri ucraino Dmytro Kuleba su Twitter a proposito degli attacchi missilistici russi su diverse città dell’Ucraina, compresa la capitale Kiev.

A cura di Chiara Ammendola
10 Ottobre
10:43

Ministro Difesa Kiev: “Attacchi missilistici russi sono crimini di guerra”

“Il nostro nemico crede che gli attacchi missilistici siano efficaci mezzi di intimidazione. Non lo sono. Sono crimini di guerra. I civili muoiono e rimangono feriti. L'Ucraina, con il sostegno del mondo civilizzato, deve consegnare i terroristi missilistici alla giustizia. E lo farà”, così su Twitter il ministro della Difesa ucraino, Oleksii Reznikov. Il ministro ha poi aggiunto in un altro tweet: "La migliore risposta al terrorismo missilistico russo è la fornitura di sistemi antiaerei e antimissile all'Ucraina – per proteggere il cielo sopra l'Ucraina! Questo proteggerà le nostre città e la nostra gente. Questo proteggerà il futuro dell'Europa. Il male deve essere punito"

A cura di Chiara Ammendola
10 Ottobre
10:43

Attacco Kiev, missile caduto vicino ufficio Zelensky 

Uno dei missili che hanno colpito Kiev è caduto vicino all'ufficio del presidente ucraino Volodymyr Zelensky", lo scrive l'agenzia statale russa Ria Novosti.

A cura di Chiara Ammendola
10 Ottobre
10:35

Ponte Crimea, Putin riunisce Consiglio di sicurezza nazionale

Il presidente russo Vladimir Putin riunirà oggi a Mosca il Consiglio di sicurezza nazionale per discutere la risposta a quello che ha definito "un attacco terroristico" contro il ponte di Kerch. Dalla riunione si teme un'escalation del conflitto in Ucraina

A cura di Chiara Ammendola
10 Ottobre
10:30

Esplosioni a Kiev, Gerashchenko: “Cinque morti e 12 i feriti, sono tutti civili”

A Kiev ‘ci sono almeno 5 morti confermati e 12 feriti". Lo scrive su Twitter Anton Gerashchenko, consigliere del ministero dell'Interno ucraino, sottolineando che si tratta di "civili che stavano guidando o camminando nel centro della città.

A cura di Chiara Ammendola
10 Ottobre
10:25

Ucraina, Zelensky: Russi stanno cercando di spazzarci via

“Stanno cercando di distruggerci e spazzarci via dalla faccia della terra”, il commento del presidente ucraino Volodymyr Zelensky che ha utilizzato il proprio canale Telegram per commentare l'ondata di attacchi russi di questa mattina. “Distruggi la nostra gente che dorme a casa a Zaporizhzhia. Uccidi le persone che vanno a lavorare a Dnipro e Kiev”, le parole del leader ucraino che si è così rivolto alla Russia.

Intanto l'allarme aereo sta continuando a suonare in tutta l'Ucraina: “Ci sono missili che colpiscono. Purtroppo ci sono morti e feriti – ha spiegato Zelensky – si prega di non lasciare i rifugi. Prendetevi cura di voi e dei vostri cari. Teniamo duro e diventiamo forti”.

 
A cura di Redazione
10 Ottobre
07:45

Guerra Ucraina, le news di oggi 10 ottobre: esplosioni a Kiev

Almeno quattro esplosioni sono state registrate questa mattina all'alba a Kiev, capitale dell'Ucraina. Secondo quanto riferito da alcuni giornalisti di AP, si è trattato di un vero e proprio attacco missilistico sul centro della città.

I boati sono stati registrati anche durante una diretta televisiva della BBC. Il sindaco di Kiev Vitalii Klitchko ha parlato di "diverse esplosioni" nel distretto centrale di Shevchenko. Secondo fonti ufficiali un razzo russo sarebbe caduto vicino al monumento di Hrushevsky, nel pieno centro della città. Anton Gerashchenko, un consigliere del ministero degli Interni, ha pubblicato sul Telegram immagini della scena dell'attacco che mostrano una strada con auto in fiamme.

Esplosioni anche Dnipro, Zhytomyr, Khmelnitsky e Ternopil

Secondo quanto denunciato dai servizi di emergenza le esplosioni avrebbero provocato diversi morti e feriti. Intanto la compagnia della metropolitana di Kiev ha fatto sapere che tutte le stazioni sotterranee della metro sono state adibite a rifugi in seguito alle esplosioni e la circolazione dei treni sulla linea rossa è stata sospesa.

Il ministro della Difesa ucraino Oleksy Reznikov ha affermato che il coraggio degli ucraini "non verrà mwai distrutto dai missili dei terroristi, anche quando colpiscono il cuore della nostra capitale".

Secondo quanto riportato dal Guardian la capitale non è stata l'unica a essere colpita da raid russi: diverse esplosioni sarebbero state registrate anche a Dnipro, Zhytomyr, Khmelnitsky e Ternopil. Ci sono anche notizie non confermate di esplosioni a Leopoli.

L'ultimo raid aereo russo registrato sulla capitale Kiev risale a diversi mesi fa e quello di questa mattina arriva dopo l'attentato sul ponte di che collega la Russia alla Crimea e la cui responsabilità risiede nelle mani dei servizi ucraini, così come accusato dal presidente russo Putin. Non è escluso che questi nuovi raid, dopo mesi di calma apparente per la capitale, possano essere una risposta russa all'esplosione registrata l'8 ottobre sul ponte di Kerch.

A cura di Redazione
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni