ABBONATI
innovazione
Tecnologia
Scienze
Valeria Aiello
Biotecnologa molecolare e giornalista, per Fanpage.it mi occupo di articoli e contenuti scientifici per l'area Innovazione (salute, ambiente, natura, astronomia e nuove tecnologie) e in precedenza per l'area motori (automotive, MotoGP e F1).
La prima immagine delle “particelle fantasma” mostra la Via Lattea come mai vista prima
Squali vicino alle coste, l’esperto a Fanpage.it: “Nessun allarme, ecco cosa succede”
L’OMS pronta a dichiarare il dolcificante aspartame come “possibile cancerogeno per l’uomo”
La “droga zombie” devasta gli Usa: cos’è la xilazina e perché è chiamata così
L’universo ha un suo “rumore di fondo”: sono le onde gravitazionali a bassa frequenza
Il fumo degli incendi in Canada ha raggiunto l’Europa: le immagini dal satellite
Cos’è il pesce scorpione, la pericolosa specie aliena avvistata nei mari della Calabria
Il telescopio Webb rileva una molecola che non era mai stata trovata nello spazio interstellare
Perché le droghe non sono tutte uguali, spiegato con numeri e dati
Nel 2022 persi 4,1 mln di ettari di foresta, pari alle emissioni annuali di CO2 fossile in India
Questo ammasso stellare sembra avere l’età dell’universo
La solitudine fa male al cuore e può anche uccidere
Perché il buco nero Sagittarius A* al centro della Via Lattea non è così dormiente come pensavamo
No, il rumore dei parchi eolici non disturba il sonno più del traffico stradale
Identificato un nuovo sottotipo di depressione: “Spiega perché i farmaci non sono sempre efficaci”
Un farmaco può ridurre la capacità dei batteri di sviluppare resistenza agli antibiotici
Come i cani, anche i lupi riconoscono le voci umane familiari
Notifiche
Effettua il
Login
Roma
Milano
Napoli
innovazione
Tecnologia
Scienze
Attualità
Politica
Spettacolo
Sport
Innovazione
Musica e Cultura
Stile e trend
Esteri
Backstair
Wamily
Kodami
Festival Rumore 2025