300 CONDIVISIONI
3 Febbraio 2014
15:38

Irlanda: due ragazzi muoiono dopo aver partecipato a un NekNominate

Il NekNominate è un gioco alcolico: chi partecipa deve scolare una bevanda alcolica tutta d’un fiato, filmarsi, postare il video su facebook e taggare un nuovo partecipante.
A cura di D. F.
300 CONDIVISIONI

Due ragazzi irlandesi sono morti durante il fine settimana. Il primo – Ross Cummins, di 22 anni – è stato trovato privo di sensi nella sua abitazione di Dublino ed è morto sabato mattina in ospedale. Il secondo – Jonny Byrne, di 19 anni – galleggiava senza vita sul fiume Milford Bridge. C'è un filo che lega le due vittime: quello di aver partecipato, prima di morire, a una nuova mania che sta spopolando è viene chiamata NekNominate. Di cosa si tratta? Semplice: di una nuova moda, un gioco alcolico dai potentissimi effetti che sta riscuotendo un successo sempre maggiore in tutto il mondo. In sostanza il "gioco" prevede che bisogna filmarsi mentre si bevono grandi quantità di sostanze alcoliche tutte d'un colpo, lanciando poi la sfida agli altri naviganti della rete. Il fenomeno è allarmante perché coinvolge migliaia di giovani in ogni angolo del mondo, che una volta fatta la "bravata" non esitano a pubblicare un video e indicare una nuova "vittima della catena", taggandola su facebook. Inspiegabilmente molte volte la vittima accetta quella che vede come una sfida personale, da vincere per riuscire a "farsi onore". Gli esiti possono essere fatali, come nel caso dei due irlandesi

300 CONDIVISIONI
Strage Torremaggiore, Malaj prese figlio in braccio dopo aver ucciso Jessica:
Strage Torremaggiore, Malaj prese figlio in braccio dopo aver ucciso Jessica: "Non esce, è terrorizzato"
Perché dopo aver perso Bakhmut per l'Ucraina è fondamentale lanciare una controffensiva
Perché dopo aver perso Bakhmut per l'Ucraina è fondamentale lanciare una controffensiva
L’Iran impicca due uomini per aver pubblicato contenuti contro l’islam sui social
L’Iran impicca due uomini per aver pubblicato contenuti contro l’islam sui social
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni