13 Marzo 2016
10:06

Emergenza umanitaria a Idomeni, la nuova giungla d’Europa

13mila persone vivono nella tendopoli di Idomeni in attesa che la rotta balcanica venga riaperta.
A cura di Davide Falcioni

La foto ha fatto il giro del mondo e potrebbe forse essere descritta con uno straordinario verso di Fabrizio De André: "Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori". Un uomo e una donna tengono in braccio un neonato completamente nudo fuori dal campo di Idomeni, al confine tra Grecia e Macedonia, dove migliaia di migranti attendono da settimane di poter varcare il confine e proseguire il loro viaggio in Europa. Il bambino – o la bambina – viene lavato con una bottiglia d'acqua su un terreno fangoso, mentre alle spalle altri due bambini in una tenda osservano curiosi e felici. Chissà se quel neonato avrà la possibilità di vivere in un luogo più dignitoso, oppure se anche in questi giorni di maltempo sarà costretto a rimanere nella tendopoli sorta spontaneamente nei pressi di un campo di registrazione: qui 13mila persone sono in attesa di poter varcare il confine e continuano a sperare, malgrado le lentezze e la macchinosità con cui le istituzioni europee stanno gestendo una situazione di evidente emergenza.

Ieri l'ennesimo allarme sulla condizione dei migranti di Idomeni è stato lanciato dal commissario europeo Dimitris Avramopoulos. "La crisi umanitaria raggiunge il suo culmine in Grecia. Gli Stati membri accettino con urgenza i ricollocamenti", ha detto il diplomatico. In effetti la situazione è al collasso nella penisola ellenica, mentre nel resto d'Europa si assiste a un inqualificabile attendismo: 500 richieste di ricollocamento dalla Grecia non hanno ancora ricevuto una risposta. E' quanto emerge dagli ultimi dati che le autorità di Atene hanno comunicato a quelle di Bruxelles. Da settembre solo 885 persone sono state ricollocate, mentre Avramopoulos vorrebbe un ritmo di almeno 6mila al mese. Da vari Stati membri, come Ungheria e Slovacchia, le offerte di accoglienza ad oggi sono pari a zero.

Spirale di violenza senza fine ad Haiti, Medici senza Frontiere:
Spirale di violenza senza fine ad Haiti, Medici senza Frontiere: "Crisi umanitaria da record"
Portellone aperto in volo, l'Asiana Airlines non venderà più posti vicino all'uscita di emergenza
Portellone aperto in volo, l'Asiana Airlines non venderà più posti vicino all'uscita di emergenza
L'Italia è tra gli ultimi Paesi d'Europa per il rispetto dei diritti delle persone Lgbt
L'Italia è tra gli ultimi Paesi d'Europa per il rispetto dei diritti delle persone Lgbt
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni