Basta corrieri per la cannabis: la circolare che rende più difficile le cure
Secondo una nota del ministero della Salute gli oli a base di cannabis non sarebbero da considerarsi medicinali e le consegne tramite corrieri ai pazienti sarebbero vietate, sconfessando una prassi che va avanti da 5 anni, avallata dalle istituzioni regionali e nazionali. La circolare ha mandato nel panico pazienti e professionisti di settore che attendono chiarimenti.
Dal campo al cantiere nel raggio di 100 km: chiusa la filiera delle case di canapa in Puglia
In Puglia è stata chiusa la filiera della bioedilizia in canapa e nel raggio di pochi chilometri si passa dai campi all’utilizzo dei materiali trasformati. Non solo: grazie al centro di prima trasformazione della canapa attivo a Cerignola, ora ci sarà la possibilità di avviare anche le altre filiere industriali come quelle della carta, del tessile e delle bioplastiche.
No, la cannabis non cura il Coronavirus
Dalla bufala condivisa su Internet che sosteneva che la cannabis curerebbe il Coronavirus ai possibili effetti positivi sull’infiammazione, passando per le precauzioni che dovrebbe prendere chi fuma in compagnia, per arrivare alle code nei coffee shop olandesi per fare scorta di cannabis e ai metodi per alleviare lo stress per il Sistema Endocannabinoide.
Le potenzialità della cannabis come antibiotico contro i batteri resistenti
L’OMS ha definito la resistenza agli antibiotici come una delle maggiori minacce alla salute e allo sviluppo, ma, in futuro, un aiuto potrebbe arrivare proprio dalla cannabis, oltre che dagli endocannabinoidi che il nostro corpo produce naturalmente e la scienza sta studiando come arma del futuro per la nostra salute.