14 Novembre 2013
16:27

Movimenti per la casa al Festival del Cinema di Roma: “Stop agli sfratti”

Gli attivisti hanno cercato di accamparsi sul red carpet denunciando gli sfratti ai danni dei cittadini che non possono permettersi di pagare l’affitto.
A cura di D. F.

Circa 150 aderenti ai movimenti per la casa a Roma hanno tentato stamattina di accamparsi di fronte al red carpet del Festival Internazionale del Film di Roma, all'Auditorium. Gli attivisti hanno aperto alcune tende da campeggio e srotolato striscioni con scritto "Il fatto che sia illegale non vuol dire che sia sbagliato" e "La crisi ve la creiamo". Alcuni manifestanti poi hanno raggiunto il tappeto rosso e appeso gli striscioni sulle balaustre, perché possano essere ben visibili al pubblico e agli artisti presenti. Un attivista racconta all'agenzia Dire: "Siamo vicini al red carpet con i nostri striscioni, e siamo più di 150, quando siamo arrivati abbiamo trovato un ingente schieramento di agenti della celere in assetto da ‘guerra', solo per allontanare i tanti adolescenti accorsi per vedere i propri beniamini di Hollywood. Nonostante questo siamo riusciti a raggiungere il tappeto rosso e a mettere in atto la nostra protesta".

Poi l'attivista ha spiegato: "Abbiamo scelto una mobilitazione così eclatante dopo lo sfratto di questa mattina a Conca d'Oro, l'ennesimo messo in atto da questa amministrazione e l'ennesima famiglia ‘buttata' in mezzo ad una strada. Sono ormai cinque o sei gli sfratti al giorno la situazione è insostenibile e noi non ci muoveremo di qui finché non otterremo un incontro con il sindaco Ignazio Marino e il presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti". Il manifestante ha quindi concluso: "Noi non vogliamo gli scontri con le forze dell'ordine e siamo stanchi di queste istituzioni che nascondono le proprie mancanze dietro l'uso della forza pubblica. Avevano promesso discontinuità ma la situazione è identica a quella di prima".

Sfrattata con una bambina di 3 anni occupa il Municipio con una tenda:
Sfrattata con una bambina di 3 anni occupa il Municipio con una tenda: "Vogliamo una casa"
7.698 di Lorenzo Sassi
Stop al fumo all'aperto, da martedì scatta il divieto alle sigarette a Modena
Stop al fumo all'aperto, da martedì scatta il divieto alle sigarette a Modena
Violenza ostetrica, le donne devono autodeterminarsi anche durante il parto
Violenza ostetrica, le donne devono autodeterminarsi anche durante il parto
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni