Escursionista precipita in un dirupo davanti agli occhi della compagna: 61enne muore sul Monte Pence

Un uomo piemontese di 61 anni è morto dopo essere precipitato in un dirupo nella zona del Monte Pence, a Bellino, in provincia di Cuneo. Il tragico incidente è avvenuto nel primo pomeriggio di ieri, domenica 17 agosto.
L'uomo stava facendo un'escursione insieme alla compagna e, stando a una prima ipotesi, riportata dai quotidiani locali, al momento di scendere dalla cima la coppia potrebbe aver sbagliato la traccia di discesa.
A quanto si apprende, l'allarme è scattato intorno alle 13.30, quando alcune persone hanno visto il 61enne precipitare dalla cima della montagna. Sul posto è stato inviato uno degli elicotteri del servizio regionale di elisoccorso che ha individuato la compagna in una posizione di pericolo e l’ha messa in sicurezza.
Poi ha sbarcato l'équipe nel punto dove la vittima aveva terminato la caduta. Sono state avviate le manovre di rianimazione ma per il 61enne, purtroppo, non c'è stato nulla da fare. Il medico ha potuto soltanto constatare il decesso.
Il recupero della salma, dopo l'autorizzazione della procura, è avvenuto con la collaborazione del Soccorso Alpino della Guardia di Finanza che ha gestito le operazioni di polizia giudiziaria.
Gli incidenti in montagna, purtroppo, quest'estate sono avvenuti con cadenza quasi quotidiana. Il bilancio già a luglio aveva numeri drammatici, con 83 morti e quasi tre decessi al giorno a partire dal 21 giugno. Ad agosto la situazione non è mutata e si viaggia verso quota 100 morti.
Sempre ieri, domenica 17 agosto, sul massiccio del Monte Bianco, un alpinista è morto dopo una caduta. L'incidente è avvenuto sulla cresta del Brouillard, a 4.030 metri di quota.
Sul posto è intervenuto il Soccorso Alpino Valdostano che ha recuperato il corpo e lo ha portato a Courmayeur. La vittima si chiamava Davide Migliorino, aveva 36 anni, residente a Treviglio, in provincia di Bergamo.