Hai
nuove notifiche!
Attualità
Politica
Spettacolo
Sport
Innovazione
Cultura
Donna
Roma
Milano
Napoli
Deficit / PIL al 2,4%
148 contenuti su questa storia
condividi
Standard&Poor's abbassa outlook dell'Italia e boccia abolizione Fornero
Renzi: "Mercati critici e Di Maio attacca Draghi"
Di Maio: "Chi si aspettava giudizio negativo è deluso"
Di Maio vs Draghi: "Avvelena clima anziché sostenere Italia"
Cosa succede se lo spread arriva a 400
Conte: "Abbassiamo i toni, se lo spread sale è un problema"
Tria: "Non possiamo reggere questo spread a lungo"
Di Maio: “Non arriveranno le cavallette”
Mattarella avverte: "Tutti rispettino equilibrio dei bilanci"
Cosa contiene la legge di bilancio approvata dal Cdm
Gennaio 2019
Manovra, la Corte costituzionale boccia il ricorso presentato dal Pd: “Inammissibile”
La Corte costituzionale ha ritenuto inammissibile il ricorso presentato dal Pd per conflitto di attribuzione tra poteri in seguito all'approvazione, avvenuta praticamente senza esame del testo nel merito, della legge di Bilancio. Ma la Consulta ammonisce: "Per le leggi future simili modalità decisionali dovranno essere abbandonate altrimenti potranno non superare il vaglio di costituzionalità".
1.578
Manovra, Giuseppe Conte: “Non ci siamo sottomessi all’Ue, abbiamo ottenuto il miglior compromesso”
Il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, si racconta in un'intervista a Panorama e parla anche della trattativa con la Commissione europea sulla manovra approvata in Parlamento. "Non ci siamo sottomessi all'Ue", assicura Conte spiegando che il compromesso a cui si è arrivati è il "migliore possibile".
281
Dicembre 2018
Manovra, Matteo Orfini a Fanpage: “Distrutti principi Repubblica, Parlamento considerato ostacolo”
Il presidente del Pd, Matteo Orfini, intervistato da Fanpage.it, attacca il governo e la maggioranza per le modalità con cui sta approvando la legge di Bilancio: "Fa cadere i principi cardine di una Repubblica parlamentare come la nostra che prevedono una discussione e un’approvazione consapevole. Il Parlamento viene considerato elemento di ostacolo all’attività del governo".
757
Manovra, Pd chiede lo streaming dell’esame in commissione: M5s nega la diretta web
La discussione della legge di Bilancio è ripresa con l'esame in commissione alla Camera, iniziato subito tra le polemiche. Le opposizioni hanno chiesto di rendere pubblica, in diretta streaming, la seduta della commissione, ma il Movimento 5 Stelle ha votato contro. Luigi Marattin (Pd) protesta: "Si è votato per la diretta web e M5s ha votato contro".
10.786
Manovra, Matteo Salvini: “Non sono Batman o Gesù bambino, ma ora c’è un governo con le palle”
Il vicepresidente del Consiglio, Matteo Salvini, commenta su Facebook l'approvazione della legge di Bilancio al Senato: "Non siamo geni, non abbiamo fatto miracoli, ma siamo persone coerenti e di parola. Non sono Batman e non sono Gesù bambino. Ma finalmente c’è un governo con le palle". Intanto Di Maio pubblica una nuova lista.
22.832
Manovra, per finanziare quota 100 e reddito di cittadinanza dal 2020 potrebbe aumentare l'Iva
Per finanziare le misure principali della manovra, tra cui reddito di cittadinanza e quota 100, il governo ha deciso di introdurre nuove clausole di salvaguardia per il 2020 e il 2021: se non verranno sterilizzate comporteranno un netto aumento dell'Iva. Persino maggiore rispetto a quello inizialmente preventivato e che il governo aveva promesso di disinnescare, almeno parzialmente, da subito.
3.055
Manovra, l'Ue dà l’ok all’accordo con l’Italia: niente procedura d’infrazione
Il collegio dei commissari europei ha dato il via libera all'accordo con il governo italiano sulla manovra varata da Roma e ora in discussione in Parlamento. Non ci sarà, quindi, la procedura d'infrazione dopo la revisione del deficit da parte dell'esecutivo e la nuova proposta presentata a Bruxelles.
13.205
Manovra, Matteo Renzi: “Truffa scandalosa ai danni degli italiani, il conto lo paga la gente”
Il senatore del Pd, Matteo Renzi, attacca la maggioranza di governo per tutte le promesse fatte in campagna elettorale e non mantenute con la legge di Bilancio: "La truffa messa ai danni degli italiani è scandalosa. Vi hanno raccontato balle su balle e adesso il conto lo paga la povera gente", scrive su Facebook.
12.057
La proposta della Lega per convincere i pensionati a trasferirsi al Sud Italia
Un emendamento alla legge di Bilancio presentato dalla Lega vuole introdurre una tassazione agevolata - con un forfait del 7% - per i pensionati residenti all'estero da almeno cinque anni che decidono di arrivare o tornare in Italia, in particolare nelle regioni del Mezzogiorno, per godersi il riposo dopo una vita di lavoro.
591
Manovra, Pierre Moscovici: "Deficit al 2,04% è nella giusta direzione, ma non ci siamo ancora"
Il commissario agli Affari economici e monetari Pierre Moscovici ha commentato la proposta del governo italiano di portare il deficit italiano dal 2,4 al 2,04%: "Non è ancora sufficiente". In un'audizione al Senato francese ha spiegato che si tratta di "un passo nella giusta direzione, ma tuttavia non ci siamo ancora, ci sono altri passi da fare, forse da entrambe le parti".
757
Manovra, Giuseppe Conte: “Il rigore dell’Ue favorisce l’instabilità, va superato”
In vista del prossimo Consiglio europeo, il presidente del Consiglio Giuseppe Conte riferisce alla Camera e si sofferma soprattutto sulla trattativa con Bruxelles sulla manovra: "Occorre superare un rigorismo miope che pretende di combattere l’instabilità con misure che invece finiscono per favorirla. Logorare l'azione riformatrice del governo sarebbe una strategia miope".
115
Manovra, spunta ipotesi pagamento premi risultato dei lavoratori pubblici in Btp italiani
Fonti parlamentari hanno rivelato ieri all'Ansa che il M5S starebbe lavorando a questa soluzione in vista dell'arrivo della legge di bilancio al Senato. Ma il viceministro Laura Castelli smentisce: "Non stiamo lavorando all'ipotesi di pagare i premi di risultato ai dipendenti pubblici in Bpt".
82
Manovra, la carta d'identità elettronica potrà essere rilasciata anche dalle Poste
La carta d'identità elettronica potrà essere richiesta anche alle Poste. A stabilirlo è un emendamento alla legge di Bilancio approvato in commissione alla Camera. Il ministero dell'Interno potrà stipulare convenzioni con specifici soggetti (ed è il caso di Poste) per semplificare e velocizzare le procedure, soprattutto nei comuni in cui si registrano forti ritardi per il rilascio.
2.505
Boschi: “Salvini avevo promesso di tagliare le accise sulla benzina, invece ne arriva una nuova”
"Salvini aveva promesso di eliminare le accise della benzina: non solo non l’ha fatto, ma ne ha messe un’altra, nuova di zecca, per la Liguria": ad accusare il ministro dell'Interno è Maria Elena Boschi. Un emendamento alla manovra, infatti, introduce la possibilità per il 2019, per la Regione Liguria, di aggiungere fino a 5 centesimi al litro di accise.
6.729
Manovra, Maria Elena Boschi: “Fico fa ostruzionismo, non è più garante, rappresenta solo una parte”
L'ex ministro e deputata del Pd, Maria Elena Boschi, attacca il presidente della Camera, Roberto Fico, per la sua gestione dell'Aula di Montecitorio durante la discussione della legge di Bilancio: "Stamattina il presidente Fico si è superato facendo ostruzionismo. Oggi il presidente Fico non è più il garante di tutti, ma ha deciso di rappresentare una parte, la sua".
1.468
Manovra, dopo l'ok del Senato la palla passa alla Camera. Salvini: "Abbassiamo le tasse"
Dopo l'approvazione al Senato, la legge di Bilancio passa all'esame della Camera. Il testo dovrebbe arrivare super-blindato anche a Montecitorio e la discussione potrebbe essere ridotta al minimo, come avvenuto anche a Palazzo Madama. Il 27 il testo arriva in commissione, il 28 in Aula. Intanto Salvini ribadisce che "la manovra abbassa le tasse".
71
Manovra, Matteo Richetti (Pd): “Un'umiliazione,Parlamento viene prima di shopping Salvini e Di Maio”
Matteo Richetti, senatore del Pd, commenta quanto successo con la manovra e parla di "umiliazione" vissuta da tutti i parlamentari, anche quelli della maggioranza, per la mancata discussione della legge di Bilancio: "Viene prima il Parlamento dello shopping di Salvini e Di Maio, bisognava avere il tempo per discutere e cambiare".
1.801
Manovra, Andrea Marcucci (Pd): “Scritta da Bruxelles, il governo mette la testa sotto la sabbia”
Il capogruppo del Pd al Senato, Andrea Marcucci, intervistato da Fanpage.it dopo l'accordo tra il governo e la Commissione europea sulla legge di Bilancio, attacca l'esecutivo: "È la prima manovra scritta interamente da Bruxelles. Il governo la testa l'ha dovuta mettere sotto la sabbia. Questa sera a festeggiare ci sarà solo Juncker.
5.702
di
Charlotte Matteini
Manovra, Mef: "Raggiunto accordo con la Commissione Ue" ma Palazzo Chigi frena
Sarebbe stato raggiunto un accordo tra Italia e Commissione europea sulla legge di bilancio. La notizia è stata diffusa da alcune fonti del Ministero dell'Economia e delle Finanze al termine dell'incontro tra il presidente del Consiglio Giuseppe Conte e i commissari europei. Da Palazzo Chigi però frenano e chiedono prudenza.
184
Manovra, Luigi Di Maio: “Quota 100 partirà a febbraio, il reddito di cittadinanza a marzo”
Il vicepresidente del Consiglio, Luigi Di Maio, detta i tempi per la partenza delle due principali misure del governo: "Come sono partite, così arrivano. Siccome partono un po' dopo, il reddito a marzo e quota 100 a febbraio, costeranno un po' di meno", afferma dicendosi fiducioso che "dal primo gennaio entrerà una legge di Bilancio che può dar vita a un cambiamento in Italia".
2.019
Manovra, Luigi Di Maio: "I soldi ci avanzano, ne abbiamo più di quelli che servono"
Il vicepresidente del Consiglio, Luigi Di Maio, spiega quali sono i calcoli per far quadrare i conti e permettere al governo di abbassare il deficit al 2,04% in legge di Bilancio. "Ci sono dei soldi che ci avanzano - spiega il ministro del Lavoro -. Dalle relazioni tecniche stiamo scoprendo che abbiamo previsto più soldi di quelli che servivano".
9.378
Manovra, Maria Elena Boschi: “Governo torna indietro, era tutto uno scherzo. Tanto pagano italiani”
La deputata del Pd, Maria Elena Boschi, attacca la decisione del governo di abbassare solamente ora, dopo le trattative con Bruxelles, il deficit previsto dalla legge di Bilancio: "Per due mesi hanno raccontato la storia del Governo che non si piegava all’Europa. Adesso, comprensibilmente, tornano indietro e seguono Bruxelles. Era tutto uno scherzo, tanto pagano gli italiani".
4.785
Maria Edera Spadoni (M5s): “Per la famiglia abbiamo fatto più di tutte le manovre del passato”
La deputata del M5s e vicepresidente della Camera, Maria Edera Spadoni, intervistata da Fanpage.it, parla delle misure relative alla famiglia introdotte o estese con la legge di Bilancio: "Rispetto alla manovra degli altri anni ci sono state delle aggiunte. L’unica opzione valida era non togliere i bonus per le famiglie".
104
Ecotassa, Salvini contro il M5S: "Con il sostegno della Lega non passerà mai"
Continua il braccio di ferro Lega-M5S sull'ecotassa. Il ministro degli Interni Matteo Salvini, intervenuto al forum Ansa, ribadisce la sua posizione: "Tutelare l'ambiente ma senza imporre nuove tasse. Con me, con il sostegno della Lega, non passerà mai".
120
Manovra, Conte: "Con Commissione Ue tratto solo io, abbasseremo i toni"
Il presidente del Consiglio Giuseppe Conte ha ribadito che nelle trattative con l'Ue l'Italia abbasserà i torni: "Da parte nostra c'è l'impegno a moderare le dichiarazioni". Mentre potrebbero slittare i tempi per la partenza delle principali misure, reddito di cittadinanza e quota 100: "Servono i tempi tecnici, finché un provvedimento non è stato scritto può cambiare. Ma io le riforme le realizzo".
191
Manovra, salta il taglio delle pensioni d’oro. Ma il governo assicura: “Ci sarà”
Niente taglio alle pensioni d'oro negli emendamenti presentati oggi alla Camera dei deputati dal governo alle legge di Bilancio. Ma da Palazzo Chigi assicurano che si tratta solo di un rinvio e che il taglio verrà "sicuramente" inserito in un secondo momento, probabilmente durante la discussione al Senato.
2.402
Manovra, il governo aumenta la pressione fiscale al 42,4%: ora c'è la conferma ufficiale
Nel 2019, con l'approvazione della manovra, la pressione fiscale aumenterà dal 42% al 42,4%. A comunicarlo è il presidente dell'Ufficio parlamentare di Bilancio, confermando un dato che rimarrà sostanzialmente stabile negli anni successivi: al 42,8% nel 2020 e al 42,5% nel 2021. La pressione fiscale "leggermente aumenta", afferma Giuseppe Pisauro.
18.597
Manovra, Carlo Calenda: “Una follia, si vede che Salvini e Di Maio non hanno mai lavorato”
L'ex ministro Carlo Calenda attacca il governo e parla di una manovra folle che "rischia di farci andare contro un muro". Poi un attacco ai due vicepresidenti del Consiglio in riferimento alla legge di Bilancio: "Si vede che Di Maio e Salvini non hanno mai lavorato in vita loro e non hanno alcuna esperienza di governo".
12.093
Legge di Bilancio, meno risorse per reddito di cittadinanza e quota 100: i nuovi conti del governo
I nuovi saldi della manovra cambiano lo scenario delle cifre investite soprattutto per le due misure principali: il reddito di cittadinanza e la quota 100. Quasi 5 miliardi di euro in meno per mettere in atto le due misure, grazie alla loro partenza ritardata. Ecco i nuovi saldi della legge di Bilancio con tutte le modifiche e i tagli.
124
Manovra, Giuseppe Conte: "Mai arretrato sui contenuti, fatto ciò che ci hanno chiesto i cittadini"
Il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, riferisce in Aula al Senato sulla legge di Bilancio e sulla conclusione della trattativa con la Commissione europea che oggi si è espressa favorevolmente all'accordo proposto dal governo italiano sulla manovra. Conte assicura che reddito di cittadinanza e quota 100 partiranno nei tempi previsti e spiega che l'Italia non ha "arretrato sui contenuti", facendo ciò che hanno chiesto i cittadini.
2.226
Esercizio provvisorio e aumento dell'Iva: cosa rischia l'Italia se non approva subito la manovra
I tempi stringono e l'iter della legge di Bilancio rischia di essere ancora lungo e tortuoso. Ma cosa succederebbe se il Parlamento non approvasse la manovra entro il 31 dicembre 2018? Il rischio è che scatti l'esercizio provvisorio, il che comporterebbe anche un aumento dell'Iva. Cos'è l'esercizio provvisorio, come funziona e da quanto tempo non viene utilizzato.
111
Manovra, il governo: "Ci sono le coperture". Salvini: "Nessuna tassa sulle nuove auto"
Dal vertice a Palazzo Chigi sulla manovra, fonti di governo fanno filtrare che le coperture per arrivare al 2,04% di deficit ci sono e i circa tre miliardi mancanti sono stati trovati. Intanto, mentre Luigi Di Maio chiede compattezza e parla di "ore decisive", Matteo Salvini assicura che "non ci sarà nessuna tassa sulle nuove auto".
263
di
Adriano Biondi
Deficit / Pil al 2,04%, quota 100 pensioni e reddito di cittadinanza sono a rischio?
La proposta del Presidente del Consiglio alla Commissione Europea comporta la riduzione del rapporto deficit / Pil al 2,04% per il 2019, rispetto al 2,4% della "manovra del popolo". Conte è sicuro che i nuovi saldi non metteranno in pericolo l'attuazione di reddito di cittadinanza e riforma della legge Fornero, ma la partita con la Commissione è tutt'altro che chiusa.
146
Conte all'Ue: “Deficit scende dal 2,4% al 2,04%, reddito e quota 100 non cambiano"
Il deficit scende dal 2,4% al 2,04%: questa è la proposta che il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, ha presentato a Bruxelles per evitare la procedura d'infrazione sulla legge di Bilancio. Reddito di cittadinanza e quota 100, assicura Conte, partiranno comunque "nei tempi previsti" e senza ritoccare gli assegni né la platea dei beneficiari.
1.317
Legge di Bilancio, il Governo incassa la fiducia alla Camera
Il Governo ha incassato la fiducia della Camera dei deputati sulla legge di Bilancio. Il voto è passato con 330 favorevoli, 219 contrari e 1 astenuto. Dopo il voto di fiducia si passa all'esame degli ordini del giorno e si attende per domani l'approvazione, in prima lettura, a Montecitorio della manovra varata dal governo M5s-Lega.
1.334
Manovra, Maria Elena Boschi: “Sarà l’ultima di questo governo, Parlamento mai umiliato così tanto”
La deputata del Pd Maria Elena Boschi interviene in Aula alla Camera e attacca la maggioranza sulla legge di Bilancio: "Questo Parlamento non era mai stato così umiliato, stiamo discutendo una legge di Bilancio che non c’è. Avete rivendicato che questa è stata la prima legge di Bilancio del cambiamento. È talmente disastrosa che io sono sicura che sarà anche l’ultima legge di Bilancio del governo del cambiamento".
3.904
Manovra, scontro tra Tria e opposizioni. Poi il ministro: “Possibili misure aggiuntive”
Scontro in commissione Bilancio tra il ministro dell'Economia Giovanni Tria e le forze di opposizione. Il ministro minaccia di andarsene in caso di domande dei deputati, poi arrivano gli interventi, ma alla fine le opposizioni lasciano i lavori. Intanto Tria annuncia che è possibile che ci sia qualche "misura aggiuntiva" sulla manovra per far scendere il deficit.
81
Manovra, Luigi Di Maio-Matteo Salvini: “Evita nuova recessione, con Conte siamo nelle mani giuste"
I vicepresidenti del Consiglio, Luigi Di Maio e Matteo Salvini, commentano gli emendamenti presentati alla legge di Bilancio e lodano il lavoro di Giuseppe Conte nella trattativa con l'Ue: "Siamo nelle mani giuste, quelle del presidente Conte. Con Giuseppe Conte il nostro Paese riesce sempre ad affermare le proprie posizioni e priorità, a testa alta e con determinazione".
409
Novembre 2018
Prove di disgelo tra Italia e Ue: Conte “ottimista”, per Juncker ci sono "progressi”
Italia e Unione europea si lanciano a vicenda segnali di disgelo. I toni sono "cambiati", secondo il commissario Pierre Moscovici, mentre per il presidente del Consiglio Giuseppe Conte inizia a intravedersi un po' di "ottimismo". Positivo anche il presidente della Commissione Ue, Jean-Claude Juncker: "Stiamo facendo progressi".
88
Manovra, Salvini: “Deficit al 2,4% intoccabile? Nessuno è attaccato ai decimali”
Il 2,4% del rapporto deficit/Pil scritto nella Manovra è intoccabile? Per il ministro Matteo Salvini nessuno è attaccato a quello: “Se c'è una Manovra che fa crescere il Paese può essere il 2,2% o il 2,6%. Non è un problema di decimali, ma di serietà e concretezza”, ha spiegato in un’intervista.
223
Manovra, Giovanni Tria: “Cerchiamo di contrastare la terza recessione, avrebbe effetti devastanti”
Il ministro dell'Economia, Giovanni Tria, interviene in merito alla legge di Bilancio e alla sua bocciatura da parte della Commissione europea: "Con questa manovra il governo sta cercando di contrastare la terza recessione dall’inizio della crisi, che avrebbe effetti devastanti. Ma in questo momento non credo sia necessario prefigurare interventi straordinari di tutela".
240
di
Adriano Biondi
Manovra bocciata, il Governo ora la smetta con la propaganda e dica agli italiani la verità
Il Governo non cambia idea sulla manovra, difendendo le scelte operate e fregandosene della bocciatura UE. Tutto legittimo, forse anche giusto. Il problema è che questo governo non parla il linguaggio della verità. Non racconta la verità agli italiani, ammantando di propaganda non solo la realtà e i rischi che stiamo correndo, ma anche gli scenari e le opzioni future. Conte, Di Maio e Salvini parlino chiaro e dicano se davvero vogliono portarci fuori dalla UE.
14.365
Luigi Di Maio a Di Martedì: “Per reddito di cittadinanza e quota 100 non si può aspettare"
Il vicepresidente del Consiglio, Luigi Di Maio, intervenendo a Di Martedì, su La 7, parla della manovra e della trattativa con la Commissione europea, affermando che il reddito di cittadinanza e la quota 100 in tema di pensioni devono essere introdotti subito: "Non si può aspettare", afferma il capo politico del M5s.
280
Beppe Grillo vuole la linea dura con l’Ue: “Cambiare le regole o si rovina la vita della gente”
Il co-fondatore del Movimento 5 Stelle, Beppe Grillo, si schiera nettamente contro l'Ue dopo la bocciatura della manovra italiana in quella che definisce una lettera alle mamme di Luigi Di Maio e Matteo Salvini: "O si cambiano le regole europee oppure bisogna accettare di rovinare la vita della gente come in Grecia".
7.123
Manovra, Salvini: “Nessun passo indietro, Ue non può chiedermi di confermare la legge Fornero”
Il vicepresidente del Consiglio, Matteo Salvini, assicura che il governo non farà alcun passo indietro di fronte alla bocciatura della manovra italiana da parte della Commissione europea. "Quello che l’Europa non può chiedermi è non cambiare la legge Fornero, io quella legge voglio smontarla", aggiunge Salvini.
3.629
Legge di Bilancio, cosa succede in caso di procedura d’infrazione Ue e cosa rischia l'Italia
Mercoledì 21 novembre la Commissione europea dovrebbe bocciare la legge di Bilancio italiana, dando così il via all'iter che ufficializzerà - probabilmente il 22 gennaio - l'avvio della procedura d'infrazione. Ecco quali sono le tappe, cosa succederà quando partirà la procedura, in quanto consistono le sanzioni e cosa potrà fare l'Italia.
2.228
Manovra, il Pd propone il taglio delle accise sulla benzina: ma Lega e M5s lo bocciano
La maggioranza Lega-M5s boccia la proposta del Pd di tagliare le accise sulla benzina, ricavando le risorse dal taglio delle auto blu. Due cavalli di battaglia di Lega e M5s che però i due partiti, in Parlamento, hanno preferito bocciare. Il Pd attacca: "Altra promessa non mantenuta sulla pelle degli italiani che sono stati ingannati".
32.005
Manovra, Di Maio: “Non vogliamo far guerra all'Ue, ma punti cardine non cambiano"
Il vicepresidente del Consiglio, Luigi Di Maio, assicura che i punti principali della manovra non si toccano, questo però non vuol dire "fare la guerra all'Europa, ma mantenere le promesse". "Non taglieremo i punti cardine della manovra, ma i prossimi giorni permetteranno ai mercati di essere rassicurati", garantisce Di Maio.
405
Matteo Salvini assicura: “Il governo non tasserà i risparmi degli italiani”
Il vicepresidente del Consiglio, Matteo Salvini, garantisce che il "governo non tasserà i risparmi degli italiani", nonostante la bocciatura della manovra italiana da parte della Commissione europea con la conseguente possibilità di una procedura d'infrazione. "Spero che lo scontro finisca, il governo vuole dialogare con l'Unione europea", assicura ancora Salvini.
706
Legge di Bilancio, M5s vuole contraccettivi gratis per under 26. Pd: "Copiata nostra proposta"
Con un emendamento alla legge di Bilancio, il MoVimento 5 Stelle chiede di rendere gratuiti i contraccettivi per gli under 26, i richiedenti asilo, i destinatari di protezione internazionale, le donne che hanno interrotto la gravidanza e coloro a cui è stata diagnosticata una malattia sessualmente trasmissibile.
221
Roma
Milano
Napoli
Attualità
Politica
Spettacolo
Sport
Innovazione
Cultura
Donna
Esteri
Musica
Scienze
Design
Viaggi
Calcio
Motori
Lavoro
Diritto
Backstair
Storie del giorno
Mostra altre storie
Le nostre
Rubriche