video suggerito
video suggerito

Quando apre Cédric Grolet in Italia

Presto non dovremo per forza volare a Parigi per gustare una brioche di Cédric Grolet: il famoso pasticciere sta per sbarcare il Italia.
A cura di Giusy Dente
41 CONDIVISIONI
Immagine

Cédric Grolet nonostante la giovane età si è già conquistato un posto tra i grandi della pasticceria contemporanea. Ad oggi il suo nome è tra quelli più famosi nel settore e spopola sui social, dove vanta milioni di follower che restano incantanti e con non poca acquolina in bocca dinanzi ai video in cui mostra le sue dolce creazioni. Le file interminabili fuori ai suoi locali sono ulteriore testimonianza di quanto sia apprezzato: si è disposti ad aspettare ore pur di addentare una sua creazione. Presto, potremo farlo anche in Italia.

Una pasticceria Cédric Grolet in Italia: quando

Intervistato dal Corriere della Sera, il pasticciere classe 1985 ha dato una buona notizia agli italiani. Per adesso c'è poco da fare: i suoi golosi fan hanno solo un modo per addentare una sua brioche, ossia volare in un altro Paese. L'alternativa è accontentarsi dei video. Ma le cose stanno per cambiare perché una pasticceria in Italia si sta per aggiungere all'elenco di locali a firma Cédric Grolet.

Alcune creazioni di Cédric Grolet
Alcune creazioni di Cédric Grolet

Per il momento le alternative esistenti sono quattro: c'è la pasticceria all'interno di Le Meurice a Parigi (la prima aperta), nella stessa città c'è Cedric Grolet Opéra, un terzo negozio è a Londra (il Cedric Grolet al Berkeley) e infine c'è il quarto a Singapore, la new entry più recente. Il quinto dell'elenco sarà targato Italia. Il pasticciere, infatti, nell'intervista ha dichiarato tutto il suo amore per il Belpaese svelando che sono in stadio avanzato le trattative per aprire un suo spazio qui nel 2026.

Le torte di Cédric Grolet
Le torte di Cédric Grolet

Resta top secret la location, visto che non c'è ancora stata la fatidica e definitiva firma del contratto, anche se ha dato degli indizi. Si è detto particolarmente innamorato della Toscana e del Lago di Como. Ha anche ammesso di avere, in questo caso come per tutte le precedenti aperture, il timore di vedere poca gente all'inaugurazione! "Ho sempre timore di non fare abbastanza bene" ha detto. Eppure, le file chilometriche all'esterno delle pasticcerie parlano per lui.

41 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views