video suggerito
video suggerito

Il ristorante Da Paolino a Capri è il più amato dalle star: quali sono il menù e i prezzi

Capri continua a essere una delle mete turistiche più gettonate dell’estate. L’esperienza che non può mancare durante una vacanza sull’isola? Una cena al ristorante Da Paolino: ecco il menù e i prezzi.
A cura di Valeria Paglionico
77 CONDIVISIONI
Immagine

L'estate 2025 è arrivata e con lei anche le temperature roventi che spingono migliaia di turisti ad approfittare dei weekend di pausa lavorativa per organizzare delle mini vacanze. Tra le mete più gettonate del momento c'è Capri, che continua a essere considerata un luogo iconico fatta di panorami da sogno, locali alla moda e mare cristallino. Le star non se lo stanno lasciando ripetere due volte e in moltissime scelgono l'isola partenopea per le loro fughe estive all'insegna del divertimento e del relax. Belén Rodriguez, Magic Johnson, Elodie, Chiara Ferragni, queste sono solo alcune delle celebrities che sono state spesso avvistate all'ombra dei Faraglioni, l'esperienza a cui non hanno mai rinunciato? Una serata al ristorante Da Paolino: ecco dove si trova, il menù e i prezzi.

Perché il ristorante Da Paolino è iconico

Il ristorante Da Paolino a Capri è una delle tappe irrinunciabili durante le vacanze sull'isola partenopea, il motivo? È una meta gastronomica gustosa e iconica, famosa per essere immersa in un rigoglioso limoneto a due passi dal mare. Gli ospiti, dunque, si ritrovano a cenare circondati da alberi di limoni, scintillanti lucine e panorami da sogno, cosa che gli permette di realizzare degli scatti super Instagrammabili. Tranquillità, atmosfera vacanziera e buona cucina: queste sono solo alcune delle caratteristiche che rendono Da Paolino uno dei luoghi più amati di Capri. Per essere precisi, il locale si trova a Via Palazzo a Mare 11 ed è aperto tutti i giorni dalle 19:30 alle 23:30.

Da Paolino
Da Paolino

Quanto si spende per una cena Da Paolino a Capri

Cosa offre il menù? Interamente a base di prodotti tipici del territorio, è curato nei minimi dettagli per rendere omaggio alla tradizione partenopea. Si parte da un antipasto a base di mozzarella, offerta nelle versioni più svariate a poco più di 20 euro a porzione, poi si può provare una Bomba Paolino o una frittatina alla Nerano (entrambe da 18 euro) e con una burrata di Battipaglia da 25 euro.

Da Paolino a Capri
Da Paolino a Capri

I primi costano dai 30 ai 35 euro, dai ravioli capresi ai paccheri scarpariello, mentre per i secondi si può spaziare tra filetto di manzo a 50 euro, calamari fritti a 40 euro o spigola alla griglia da 50 euro. Il piatto più costoso? Non poteva che essere una specialità di pesce: gli scampi alla griglia proposti a 220 euro al kg.

77 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views