Come trovare le migliori offerte per crociere: quando prenotare e gli itinerari da scegliere

Cosa c'è di meglio di una vacanza in crociera, dove ci si può spostare da un paese all'altro senza alcun tipo di preoccupazione, dai trasporti ai pasti? Mentre si naviga, ci si gode il sole, una magnifica vista e pranzi, cene e aperitivi all-inclusivi, dunque è assolutamente la vacanza ideale per coloro che sono alla ricerca del relax. L'unico piccolo inconveniente? In molti casi i pacchetti offerti non possono essere definiti economici. Esistono però dei piccoli "trucchi" per risparmiare, dal momento dell'anno in cui si prenota ai canali su cui cercare.
Quando prenotare una crociera per risparmiare
Con l'autunno che sta per entrare nel vivo, comincia il momento dell'anno perfetto per prenotare una vacanza a prezzi stracciati. Chi è interessato alla crociera farebbe bene a mettersi all'opera il prima possibile, visto che le cabine più convenienti si esauriscono con una rapidità estrema. Come se non bastasse, organizzarsi in anticipo permette anche di accedere a un'ampia scelta di itinerari. L'importante è non avvicinarsi alle festività natalizie per prenotare: in quel periodo dell'anno i prezzi potrebbero aumentare rapidamente a causa del picco di domande. Le crociere più economiche sono quelle organizzate in bassa stagione, spesso le offerte propongono anche vantaggi bonus e upgrade delle cabine.
Quali itinerari scegliere
Quali itinerari scegliere per una vacanza in crociera low-cost? Da evitare le località più gettonate, meglio invece i porti meno noti, soprattutto quando sono vicini e prevedono meno giorni di navigazione. Il Mediterraneo e l'Adriatico sono tranquilli ed economici in inverno, così come pure le isole britanniche. Attenzione, inoltre, anche ai pacchetti all-inclusive: quelli basic includono pasti e bevande ma con un piccolo extra si possono ottenere anche drink illimitati. Insomma, a quanto pare basta semplicemente fare un tantino di attenzione in più per prenotare una crociera a prezzi stracciati.