video suggerito
video suggerito

Re Carlo revoca il titolo di principe al fratello Andrea: che succede nella royal family

Il principe Andrea non è più principe: Re Carlo gli ha tolto il titolo acquisito alla nascita. Dovrà lasciare la residenza reale, ma percepirà un mantenimento.
A cura di Giusy Dente
180 CONDIVISIONI
Re Carlo col fratello Andrea (2015)
Re Carlo col fratello Andrea (2015)

Re Carlo ha preso una decisione drastica per tutelare il bene della royal family e la reputazione di tutti i suoi membri, dopo anni in cui la vita privata del fratello Andrea è stata fonte di imbarazzo e scandalo. I problemi sono iniziati quando è emersa l'amicizia di quest'ultimo con Jeffrey Epstein, un finanziere americano condannato per reati sessuali. Lo stesso Andrea è stato accusato di molestie. L'attuale monarca ha quindi deciso di completare quanto iniziato da sua madre. Ci aveva già pensato la regina Elisabetta, infatti, a revocare al figlio il trattamento pubblico di Altezza Reale e negli ultimi anni si era visto poco agli eventi ufficiali. Adesso le cose per lui si sono ulteriormente messe male.

Andrea rinuncia ai titoli reali

Il suicidio di Virginia Giuffre nel 2025, che da anni accusava il principe Andrea di molestie e la pubblicazione postuma del suo libro di memorie, ha dato un'accelerata al bisogno di risolvere il "problema". Il re si è trovato costretto a prendere una decisione senza precedenti, nonostante il fratello abbia sempre negato tutte le accuse a suo carico. L'opinione pubblica era tutta a suo sfavore. Dopo un confronto con Re Carlo, qualche giorno fa, il principe Andrea ha rinunciato al titolo di Duca di York, dando di fatto avvio al suo definitivo ritiro dalla vita pubblica. Ufficialmente la decisione è stata presa dal diretto interessato affinché "le accuse nei miei confronti distraggono dal lavoro di Sua Maestà e della famiglia reale", come si legge nel testo diffuso da Buckingham Palace. Nessuna ripercussione sulle sue figlie, Beatrice e Eugenia, che invece hanno mantenuto i loro titoli, nel rispetto di una direttiva emanata da re Giorgio V nel 1917.

Perché fratello del re non è più principe

La novità di oggi, però, è che il principe Andrea verrà privato anche del titolo di "principe" (che si acquisisce con la nascita). Non solo: dovrà abbandonare la residenza reale dove viveva da più di 20 anni (la Royal Lodge a Windsor, appena fuori Londra). Alla CNN una fonte ha rivelato che gli verrà assegnata una casa nella tenuta privata del re a Sandringham e che riceverà anche un reddito da Carlo. Da oggi diventerà semplicemente Andrew Mountbatten Windsor, sarà un cittadino comune senza alcun privilegio. Nella dichiarazione ufficiale del Palazzo reale è specificato che Andrea non aveva alcuna possibilità di controbattere alla decisione, che spettava solo al re. A sorpresa, nella nota c'è anche un'espressione di solidarietà sul tema molestie:

Le loro Maestà desiderano chiarire che i loro pensieri e la massima solidarietà sono stati e continueranno a essere rivolti alle vittime e ai sopravvissuti di qualsiasi forma di abuso.

Non si era mai assistito all'allontanamento definitivo di un membro di alto rango della famiglia reale britannica, come ha confermato alla CNN anche la storica reale Kate Williams. "Si tratta di una mossa enorme da parte della famiglia reale. Di recente, il Re aveva annunciato che Andrea avrebbe rinunciato al titolo di Duca di York, pochi giorni prima della pubblicazione delle memorie della signora Giuffre. Ma questo non era sufficiente per l'opinione pubblica". Nonostante la perdita del titolo di principe, Andrea in quanto fratello del re attualmente in carica resta comunque l'ottavo in linea di successione al trono.

180 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views