video suggerito
video suggerito

Cos’è il layering di colore, la tendenza dell’autunno 2025 con tonalità stratificate nel look

Verde su verde e marrone con marrone, il nuovo trend per l’autunno 2025 riguarda l’abbinamento dei colori in layering e prevede la sovrapposizione di tonalità molto simili per creare un effetto degradé con i capi d’abbigliamento. Ecco come creare un outfit in layering di colore e i look a cui ispirarsi per gli abbinamenti da provare.
A cura di Marco Casola
3 CONDIVISIONI
da sinistra Balmain, Hermes, Ludovic de Saint Sernin, Roberto Cavalli, Max Mara
da sinistra Balmain, Hermes, Ludovic de Saint Sernin, Roberto Cavalli, Max Mara

Mille sfumature simili tra loro si uniscono nei look più trendy dell'autunno 2025. La nuova tendenza di stagione è il layering di colore, ovvero la sovrapposizione di capi che hanno nuance simili e che creano nel look una sorta di degradé all'interno del quale convivono tonalità uguali ma differenti. Il layering (che letteralmente significa sovrapposizione) solitamente viene utilizzato per creare outfit, unendo l'uno sopra l'altro capi in tessuti, con shape e dallo stile diverso, in cui convivono elementi spesso opposti. La stratificazione si può dunque creare indossando una shirt in cotone sotto una camicia in tessuto pesante, che a sua volta spunta sotto un maxi cardigan, ancora con una camicia over che sbuca da un gilet in maglia crop oppure abbinando abiti mini e midi su pantaloni o sotto gonne corte. Per quanto riguarda il layering di colore l'effetto finale non nasce dalla sovrapposizione di forme e tessuti diversi, ma dall'unione di gradazioni differenti della stessa tonalità.

Come creare un look in layering di colore

Il layering di colore può essere la soluzione adatta per abbinare capi e colori che solitamente ci creano dei "problemi", come il verde e il rosso, nuance che spesso non sappiamo come mescolare con altri colori se non con quelli neutri come il beige o il nero. Basta dunque scegliere tonalità diverse di rosso e di verde per creare l'effetto layering. Marrone, beige e grigio sono i colori con cui è più semplice creare un look effetto layering, innanzi tutto perché essendo colori più comuni nel guardaroba spesso ci sono diversi capi in queste colorazioni, inoltre, essendo tonalità neutre è più semplice abbinare le diverse gradazioni senza creare un effetto finale stonato. Tuttavia anche con verde, rosa e rosso si possono facilmente creare outfit con stratificazione di colore.

La stratificazione dei colori in passerella e i look da copiare

Il nuovo trend è facile da seguire, tutti possiamo creare con gli abiti che già abbiamo nel guardaroba degli outfit in layering di colore. Forse anche per questo tale tendenza ha spopolato sulle passerelle Autunno/Inverno 2025-2026, dove diversi brand, da Hermes a Max Mara, passando per Balmain e Ralph Lauren, hanno messo al centro delle collezioni svariati look con capi di nuance simili unite insieme. Moltissimi look propongono un layering creato con colori neutri come il beige, il marrone e il grigio, ma alcuni designer si sono spinti più oltre con esperimenti in cui convivono gradazione diverse di verde o di rosso e persino di giallo.

Un look con sfumature di verde firmato Hermes
Un look con sfumature di verde firmato Hermes

Nella collezione Autunno/Inverno 2025-2026 di Hermes il verde è protagonista grazie alle tonalità di muschio, menta e salvia che convivono insieme nei look invernali con cappotti in suede, indossati su maglioni sottili e pantaloni, tutti capi dipinti con una tonalità diversa di verde.

Il layering di colore sui toni del verde bosco di Max Mara
Il layering di colore sui toni del verde bosco di Max Mara

Anche Max Mara per l'autunno punta sul layering di colore, proponendo una collezione in cui praticamente tutti i look giocano con abbinamenti di capi dalla nuance simile, si va dunque dagli outfit sulle tonalità del beige e del verde muschio fino a varianti di bordeaux, ruggine e marrone. In ognuno il tema è sempre lo stesso, quello della sovrapposizione di tonalità molto simili.

Mille sfumature di verde nel look Calcaterra
Mille sfumature di verde nel look Calcaterra

Ralph Lauren sceglie il marrone per i layering look con giacche doppiopetto in tessuto "bruciato", indossate su lunghi abiti dalla tonalità simile ma differente. Ermanno Scervino e Ludovic de Saint Sernin giocano con tutte le tonalità di beige, nude e cipria, mescolandole tra loro anche nei look da sera, dove convivono abiti lingerie con grossi cappotti in lana e giacche in pelle stile aviator.

I toni del beige nel look in layering di colore firmato Ludovic Se Sain Sernin
I toni del beige nel look in layering di colore firmato Ludovic Se Sain Sernin
Tutti i toni del marrone bruciato nel look Ralph Lauren
Tutti i toni del marrone bruciato nel look Ralph Lauren
Un look con shade di nude firmato Ermanno Scervino
Un look con shade di nude firmato Ermanno Scervino

Più definiti e contrastanti tra loro i capi scelti nello styling dei look visti sulle passerelle di Tod's e Miu Miu, in cui si mescolano sfumature di beige e marrone, di miele e crema, e dove il layering di colore viene creato anche con l'accostamento di borse, scarpe e altri accessori dai colori simili.

Layering di colore tra capi e accessori nel look di Tod’s
Layering di colore tra capi e accessori nel look di Tod’s
Layering di colore tra capi e accessori nel look di Miu Miu
Layering di colore tra capi e accessori nel look di Miu Miu

Tonalità diverse di grigio vengono accostate nei layering look disegnati da Olivier Rousteing nella collezione autunnale di Balmain, mentre sulla passerella di Jil Sander, oltre che con i colori, si gioca con sovrapposizione di tessuti contrastanti (tutti in grigio) come lana e seta, paillettes e pelle. Qui la sovrapposizione deriva dalle sfumature simili che hanno i diversi tessuti accostati insieme.

I look in grigio di Balmain
I look in grigio di Balmain
Sovrapposizione di grigi con tessuti diversi nei look di Jil Sander
Sovrapposizione di grigi con tessuti diversi nei look di Jil Sander

Sono più azzardati e vistosi, infine, gli abbinamenti sui toni del rosso e del bordeaux scelti da Fausto Puglisi per l'Autunno/Inverno 25-26 di Roberto Cavalli, dove appaio look con capi degradé in pelle, abbinati a camicie rosso fragola. Dal layering si passa al mix and match di Etro, dove Marco De Vincenzo, stilista da sempre legato ai giochi di colore fatti con sfumature diverse, gioca sovrapponendo fantasie floreali con stampe a righe, tutte con varianti di colori molti simili tra loro.

Sfumature di rosso nei look di Roberto Cavalli
Sfumature di rosso nei look di Roberto Cavalli
Il mix and match nei look di Etro
Il mix and match nei look di Etro
3 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views