video suggerito
video suggerito

Perché l’ossessione degli adolescenti per la skincare può essere dannosa (e costosa)

Su TikTok vi è mai capitato di imbattervi in un video di un adolescente che fa la skincare in modo impeccabile? Sebbene sia la moda del momento, nasconde moltissimi rischi: ecco quali sono.
A cura di Valeria Paglionico
17 CONDIVISIONI
Immagine

Prendersi cura della propria pelle con prodotti d'avanguardia e trattamenti iper contemporanei è la mania del momento, tanto che è diventato quasi impossibile non sapere cosa significhi "skincare". Se da un lato questa tendenza è utilissima per gli adulti che vogliono rallentare l'invecchiamento cutaneo in modo naturale, dall'altro rappresenterebbe un rischio per i giovanissimi. Sono moltissimi, infatti, gli adolescenti che, nel tentativo di diventare virali su TikTok, cominciano a usare prodotti anti-age fin da quando hanno appena 10 anni, non rendendosi conto dei possibili effetti collaterali: ecco quali sono.

I rischi dell'ossessione degli adolescenti per la skincare

L'ossessione degli adolescenti per la skincare diventa sempre più preoccupante e a dimostrarlo ora è stato anche uno studio scientifico. Una ricerca pubblicata di recente sulla rivista Pediatrics ha infatti confermato le preoccupazioni dei genitori che vedono i propri figli usare creme e cosmetici anti-age fin dai 10 anni. Sono stati analizzati oltre 100 video di TikTok a tema beauty di creator di età compresa tra i 7 e i 18 anni e i risultati sono stati chiari: quasi tutti i cosmetici usati contenevano ingredienti potenzialmente irritanti per la pelle di un teenager. Il rischio? A lungo andare possono provocare allergie cutanee e maggiore sensibilità ai raggi del sole. "La maggior parte dei bambini presenti in questi video non presentava acne visibile. Avevano una pelle perfetta e pulita. Per molti di loro, i danni probabilmente superano i potenziali benefici", ha spiegato Molly Hales, autrice dello studio e dermatologa certificata presso il dipartimento di dermatologia della Feinberg School of Medicine della Northwestern University.

L'unico cosmetico che si può applicare sulla pelle a tutte le età

Il dettaglio inquietante è che questi ragazzini "social" sono disposti a svegliarsi alle 5:30 in un normale giorno di scuola pur di fare una skincare impeccabile: in media la loro beauty routine è composta da 6 passaggi e prevede l'uso di sieri, creme idratanti, tonici e detergenti. L'obiettivo naturalmente è inseguire un ideale di bellezza irreale, che il più delle volte viene ottenuto solo grazie a filtri e ritocchi estetici. Da non sottovalutare, anche il fattore economico: trattandosi sempre di cosmetici di alta qualità, il loro prezzo è elevatissimo e quasi sempre i giovanissimi creator ossessionati dalla skincare arrivano a spendere anche più di 500 euro al mese per acquistarli. L'unico prodotto che i dermatologi consigliano di applicare sulla pelle a tutte le età? La protezione solare, assolutamente essenziale per prevenire danni permanenti alla pelle.

17 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views