Sinner-Alcaraz oggi in finale all’ATP Cincinnati, quando gioca: orario e dove vederla in TV e streaming

Jannik Sinner e Carlos Alcaraz si ritrovano di fronte nella finale del Masters 1000 di Cincinnati. Alle 21 ora italiana il numero uno al mondo e il suo più acerrimo avversario si sfidano ancora una volta per un titolo dopo i precedenti più recenti tra Internazionali d'Italia (s'è imposto l'iberico, ma Sinner era al rientro dalla sospensione di 3 mesi per la vicenda doping), Roland Garros (vinto dallo spagnolo, che ribaltò il match con una rimonta bruciante) e Wimbledon (conquistato nettamente dall'alto-atesino). Il bilancio complessivo di tutti i confronti avvenuti finora in carriera in carriera (15) è di 9-6 in favore di Alcaraz. Ecco perché la finale è l'ennesimo atto della rivalità: da un lato c'è il campione in carica (che deve difendere i punti ottenuti grazie al successo dell'anno scorso contro Tiafoe e lo scettro di leader nel tennis), dall'altro il murciano che cerca sulla superficie in cemento dell'Ohio la prima vittoria (nel 2023 era stato battuto da Novak Djokovic). Diretta tv in esclusiva sui canali di Sky, in streaming su Sky Go e NOW.
A che ora gioca Sinner contro Alcaraz a Cincinnati, orario e programma
La finale del singolare maschile è in programma sul campo centrale a Cincinnati alle ore 21 italiane ed è il primo match della giornata che precede anche la finale del singolare femminile tra Jasmine Paolini e Iga Swiatek. Sinner è giunto all'incontro per il titolo dopo aver superato nell'ordine: Daniel Elahi Galan, Gabriel Diallo, Adrian Mannarino, Felix Auger-Aliassime e Terence Atmane. Alcaraz ha superato Damir Dzumhur, Hamad Medjedovic, Luca Nardi, Andrej Rublev e Alexander Zverev. La sfida al Masters 1000 fa da apripista all'ultimo appuntamento di rilievo della stagione, gli US Open (che si disputeranno dal 24 agosto al 7 settembre).
Sinner-Alcaraz, dove vederla in tv e in streaming
La partita tra Jannik Sinner e Carlos Alcaraz sarà visibile in esclusiva sui canali di Sky. Diretta tv in chiaro solo per agli abbonati alla piattaforma satellitare che potranno sintonizzarsi su Sky Sport 1 (numero 201), Sky Sport Tennis (numero 203), Sky Sport Max (numero 205). Si potrà assistere alla finale anche in 4K su Sky Sport 4K (canale 213, solo se in possesso del decoder Sky Q). In diretta streaming (ma sempre in abbonamento) la gara sarà trasmessa su Sky Go oppure su NOW (previo pagamento del pass sport).
I precedenti tra Sinner e Alcaraz: spagnolo in vantaggio
La finale del Cincinnati Open sarà il quarto confronto nel 2025 tra Sinner e Alcaraz dopo le due finali vinte dallo spagnolo sulla terra rossa degli Internazionali d'Italia e del Roland Garros, e quella di Wimbledon in cui il numero uno al mondo è riuscito a imporsi. In totale, a partire dal 2019, sarà la 16ª sfida tra i due più forti tennisti che si contendono il dominio assoluto nel ranking Atp: l'iberico è in vantaggio 9-6 e anche nel numero dei set vinti (28 vs 24). Di seguito la lista di tutte le partite giocate in questi 6 anni:
- 2019 – Challenger di Alicante, 1° turno: Alcaraz
- 2021 – Masters 1000 di Parigi, 2° turno: Alcaraz
- 2022 – Wimbledon, ottavi: Sinner
- 2022 – Atp 250 Umago, finale: Sinner
- 2022 – US Open, quarti: Alcaraz
- 2023 – Masters 1000 Indian Wells, semifinale: Alcaraz
- 2023 – Masters 1000 Miami, semifinale: Sinner
- 2023 – Roland Garros, semifinale: Alcaraz
- 2023 – Atp 500 Pechino, semifinale: Sinner
- 2024 – Masters 1000 Indian Wells, semifinale: Alcaraz
- 2024 – Atp 500 di Pechino, finale: Alcaraz
- 2024 – Six Kings Slam, finale: Sinner
- 2025 – Internazionali d'Italia, finale: Alcaraz
- 2025 – Roland Garros, finale: Alcaraz
- 2025 – Wimbledon, finale: Sinner
A proposito di dati statistici a confronto ce n'è un altro molto importante, fa riferimento al numero dei titoli conquistati: Sinner ne ha ottenuti 23 rispetto ai 21 di Alcaraz. Lo spagnolo, però, ha vinto uno Slam in più, è a quota 5 (US Open 2022, Wimbledon 2023, Roland Garros 2024, Wimbledon 2024, Roland Garros 2025 vs 4) rispetto ai 4 conquistati da Jannik (Australian Open 2024, US Open 2024, Australian Open 2025 Wimbledon 2025).