video suggerito
video suggerito
Internazionali d'Italia a Roma

Musetti crolla sul più bello e si innervosisce, Alcaraz va in finale a Roma: sfiderà Sinner o Paul

La cavalcata di Musetti a Roma finisce in semifinale contro Alcaraz che s’impone in due set. Sarà lo spagnolo dunque a sfidare uno tra Sinner e Paul.
A cura di Marco Beltrami
258 CONDIVISIONI
Immagine
Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti su

Niente da fare per Lorenzo Musetti contro Carlos Alcaraz. Il tennista italiano non è riuscito a replicare le belle prestazioni dei giorni scorsi, culminate nella spettacolare prova con Zverev, arrendendosi in due set allo spagnolo nella semifinale di Roma. Sarà quest'ultimo dunque a sfidare uno tra Sinner e Paul nella finale degli Internazionali d'Italia.

Più nervoso del solito l'azzurro, che non ha approfittato nemmeno dell'ormai solito "black-out" dello spagnolo, arrivato ad inizio secondo set. Peccato per Musetti, che dovrà lavorare ancora sulla sua tenuta mentale, la strada però è quella giusta. Standing ovation per lui al momento dell'uscita dal Campo Centrale. Un tributo doveroso per quanto fatto in questa edizione del torneo.

Approccio complicato di Musetti al match con Alcaraz, lo spagnolo non perdona

Nel primo set non si è visto il Lorenzo Musetti nei giorni scorsi, un po' per merito di Alcaraz molto "regolare", un po' anche forse per il peso della partita (e un po' di stanchezza) che gli ha giocato un brutto scherzo. Match iniziato in salita per il carrarino che ha nei momenti cruciali è venuto meno, favorendo l'avversario che è riuscito subito a scappar via con il doppio break.

Il sussulto di Lorenzo, capace di accorciare le distanze e portarsi sul 4-3 per Carlitos, si è verificato illusorio: sul 5-3 nuovo game abbastanza disastroso al servizio, e grande frustrazione per alcuni errori grossolani. A pagare dazio è stata la racchetta di Musetti, distrutta in un momento di nervosismo.

Lorenzo illude il pubblico di Roma, passaggio a vuoto di Alcaraz

Nel secondo parziale, dal suo angolo sono arrivate indicazioni a parlare meno e cercare di "remare" di più facendo fare più scambi all'avversario, proprio come fatto contro Zverev. Lorenzo ha accusato più dello spagnolo il fastidio provocato dal vento e si è lamentato spesso e volentieri. Piglio diverso di Musetti che ha approfittato di un passaggio a vuoto prolungato di Alcaraz per rientrare in partita e allungare subito sul 3-1. Più sul pezzo il carrarino capace anche con una "veronica" clamorosa di realizzare uno dei punti più belli del torneo.

Musetti nervoso, incassa un penalty point. Alcaraz rimonta

La gioia per un Musetti apparentemente ritrovato però dura poco, visto che Alcaraz ha sfruttato nuovamente qualche incertezza dell'azzurro in un vero e proprio rollercoaster. Incertezze e ingenuità visto che una pallinata sparata in orbita gli è costata anche un penalty point. La sfida si è prolungata al tie-break, con Lorenzo che ha tirato fuori il carattere annullando anche un match-point. Qui però poi alcuni errori sono costati carissimo al padrone di casa che ha ceduto dunque set e match.

Si chiudono così gli Internazionali di Roma per un Musetti che dovrà guardare a quanto di buono fatto in questa edizione, e a quella crescita che gli ha permesso di sfoderare un tennis tanto pragmatico, quanto bello. D'altronde la sconfitta di oggi, non è arrivata contro un giocatore qualsiasi.

258 CONDIVISIONI
242 contenuti su questa storia
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views