Sci alpino oggi in TV, dove vedere lo Slalom Gigante maschile a Copper Mountain: orari e programma

Tradizionalmente in questo periodo lo sci fa tappa in NordAmerica, dividendosi tra Canada e Stati Uniti. Dopo il SuperG, sempre a Copper Mountain, in Colorado, oggi, venerdì 28 novembre, si disputa un'altra gara della Coppa del Mondo maschile. Stavolta è in programma uno Slalom Gigante, che si potrà seguire in chiaro su Raisport, oltre che su Eurosport. Si parte alle ore 18 con la prima manche, la seconda alle ore 21. L'Italia schiera Filippo Della Vite, che non è partito bene a Soelden, ma anche Luca De Aliprandini, Alex Vinatzer, Giovanni Borsotti e Tobias Kastlunger.
Anche sulla pista di Copper Mountain il favorito è manco a dirlo lo svizzero Marco Odermatt, che spadroneggia nella specialità da anni. Ci sarà curiosità nel seguire anche il leader della Coppa del Mondo, il francese Paco Rassat, e il brasiliano di Norvegia Lucas Pinheiro Braathen.
Dove vedere lo Slalom Gigante maschile a Copper Mountain in diretta TV e in streaming
La seconda gara della settimana della Coppa del Mondo maschile è in programma a Copper Mountain, dove si disputa lo Slalom Gigante in Colorado. Si partirà alle 18 ora italiane, le 10 locale, quando prenderà il via la prima manche della gara, in diretta su RaiSport, canale 58 del digitale terrestre, e su Eurosport. La seconda manche scatterà invece alle 21. Diretta sempre su RaiSport ed Eurosport. Streaming possibile con RaiPlay, gratuito, Discovery+, Eurosport e DAZN.
Slalom gigante maschile a Copper Mountain di venerdì 28 novembre: gli italiani in gara
L'Italia a Copper Mountain schiera una serie di atleti per la gara maschile dello Slalom Gigante. In pista ci saranno Filippo Della Vite, Luca De Aliprandini, Alex Vinatzer, Giovanni Borsotti e Tobias Kastlunger. Oggettivamente nessuno di loro è nell'elenco dei favoriti né per la vittoria finale né per il podio. Il favorito è ovviamente Marco Odermatt, imbattibile nelle ultime stagioni nel Gigante nonché vincitore della prima gara stagionale, davanti a Schwartz e McGrath.