Formula E, a Marrakech vince Da Costa: quinto vincitore diverso nelle prime cinque gare stagionali

Mondiale sempre più incerto e combattuto quello della Formula E. Nell’E-prix di Marrakech, quinto appuntamento stagionale, infatti, è arrivata la prima vittoria per il portoghese António Félix da Costa che in Marocco precede il tedesco Maximilian Gunther e il campione in carica Jean-Eric Vergne (sul podio dopo esser partito 11°).
Da Costa trionfa a Marrakech: quinto vincitore diverso nelle prime cinque gare del Mondiale
Il lusitano della DS Techeetah, che si prende anche la vetta momentanea della classifica generale scavalcando Evans e Sims (ora distanti rispettivamente 11 e 21 punti dal leader), prolunga dunque il suo momento d’oro conquistando, dopo i due secondi posti in Cile e in Messico, il primo successo in stagione e diventando così il quinto vincitore diverso delle prime cinque gare del Campionato di Formula E 2019/2020. Trionfo arrivato al termine di una corsa condotta in testa dall’inizio alla fine per il pilota classe ‘91 scattato dalla pole.
Grandi rimonte per Vergne ed Evans
Più combattuta invece la lotta per il secondo posto con il tedesco della Bmw Ghunter che è riuscito a frenare la grande rimonta di Vergne soltanto nel giro conclusivo. Grande rimonta ma senza podio invece per Mitch Evans, arrivato a Marrakech da leader del Mondiale, che dopo esser partito dall’ultima casella in griglia per il clamoroso errore fatto in qualifica dalla Jaguar, ha chiuso in sesta piazza alle spalle dello svizzero Edoardo Mortara (5°) e del fracese Buemi (4°).
Gara anonima per gli ex Formula 1 Vandoorne e Massa
Rispettivamente settima e ottava posizione per il britannico Alex Sims e l’altro tedesco André Lotterer. Undicesima piazza finale invece per il giovane olandese Nyck De Vries che, nonostante la penalità (drive through) ricevuta ad inizio gara, è riuscito nella rimonta dal fondo del gruppo. Prestazione incolore per le due ex stelle della Formula 1 Stoffel Vandoorne, che dopo il ritiro di Città del Messico, in Marocco ha chiuso al quindicesimo posto, e l’ex Ferrari Felipe Massa che ha terminato la sua gara anonima in diciassettesima posizione.