video suggerito
video suggerito

Cambia la griglia di partenza del GP del Brasile: penalità per Verstappen, tenta una mossa disperata

A poche ore dal via cambia la griglia di partenza del GP del Brasile della Formula 1 2025: Max Verstappen costretto a partire dalla pit lane per una penalità tecnica dopo il cambio di motore e di setup. La Red Bull prova un colpo estremo per salvare un weekend da incubo.
A cura di Michele Mazzeo
0 CONDIVISIONI
Immagine

La griglia di partenza del GP del Brasile della Formula 1 2025 cambia all'ultimo momento: Max Verstappen scatterà dalla pit lane dopo una penalità tecnica inflitta alla Red Bull per aver modificato la monoposto al di fuori del regime di parco chiuso. È l'ennesimo colpo di scena di un weekend nero per il campione del mondo, costretto a tentare una mossa disperata per restare in corsa nel Mondiale.

A Interlagos, la RB21 si è dimostrata sin dal venerdì lontana dai livelli abituali. Scarsa stabilità, saltellamenti e un deficit di carico aerodinamico hanno reso la vettura inguidabile. La Q1 ha certificato la crisi: Verstappen eliminato per mancanza di velocità, un evento rarissimo per l'olandese.

Con 39 punti di distacco da Lando Norris, leader del campionato e poleman a San Paolo, Verstappen ha ammesso le difficoltà: "Dimenticatevelo", ha detto dopo la qualifica, chiudendo virtualmente ogni discorso titolo. Da lì, la Red Bull ha deciso di ripartire da zero: via la vecchia Power Unit, dentro un motore nuovo e un assetto completamente rivisto.

Gli ingegneri hanno cambiato fondo, altezze da terra, bilanciamento e sospensioni, tornando a una configurazione già usata ad Austin. Ma queste modifiche, effettuate sulla vettura in regime di parco chiuso, hanno comportato la penalità automatica: Verstappen dovrà partire dalla pit lane, senza prendere posto sulla griglia.

Immagine

Dal punto di vista tecnico, la mossa è logica: partire dal fondo avrebbe comunque limitato ogni chance di rimonta. Con un motore fresco e un setup più stabile, il campione olandese potrà almeno contare su una macchina più prevedibile per il finale di stagione, anche se la gara di San Paolo resta una sfida quasi impossibile.

La pioggia caduta al mattino ha però rimescolato le carte. Le condizioni variabili di Interlagos potrebbero trasformarsi in un'opportunità: una Safety Car o una strategia azzeccata potrebbero riportare Verstappen in gioco, proprio come accadde lo scorso anno quando, partendo dalle retrovie, riuscì a imporsi in una gara caotica. La Red Bull si gioca tutto in un colpo solo. Dopo un fine settimana da incubo, il team di Milton Keynes tenta la mossa disperata: sacrificare la partenza per puntare tutto su una rimonta impossibile. Verstappen parte dai box, ma non si arrende: il GP del Brasile è la sua ultima occasione per tenere viva la speranza iridata.

La nuova griglia di partenza del GP del Brasile della Formula 1 2025

1ª fila: Lando Norris (McLaren), Kimi Antonelli (Mercedes)
2ª fila: Charles Leclerc (Ferrari), Oscar Piastri (McLaren)
3ª fila: Isack Hadjar (Racing Bulls), George Russell (Mercedes)
4ª fila: Liam Lawson (Racing Bulls), Ollie Bearman (Haas)
5ª fila: Pierre Gasly (Alpine), Nico Hulkenberg (Sauber)
6ª fila: Fernando Alonso (Aston Martin), Alexander Albon (Williams)
7ª fila: Lewis Hamilton (Ferrari), Lance Stroll (Aston Martin)
8ª fila: Carlos Sainz (Williams), Esteban Ocon (Haas)
9ª fila: Franco Colapinto (Alpine), Yuki Tsunoda (Alpine)
10ª fila: Gabriel Bortoleto (Sauber)

dalla pit-lane: Max Verstappen (Red Bull)*

*per aver sostituito la power unit e modificato l'assetto della sua RB21 in regime di parco chiuso.

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views