video suggerito
video suggerito

Stillicidio Covid, in Premier salta anche Leicester-Tottenham a poche ore dal match

Leicester-Tottenham oggi non verrà giocata. La Premier League ha annunciato che il match è stato rinviato a causa del Covid e dell’elevato numero di contagi che ha decimato le rose delle due squadre.
A cura di Maurizio De Santis
10 CONDIVISIONI
Leicester–Tottenham è stata rinviata per Covid a poche ore dal fischio d’inizio
Leicester–Tottenham è stata rinviata per Covid a poche ore dal fischio d’inizio

LeicesterTottenham oggi non verrà giocata, alle 20:30 non ci sarà alcun fischio d'inizio e i cancelli dello stadio resteranno serrati. La Premier League ha annunciato che il match è stato rinviato a causa del Covid e dell'elevato numero di contagi che ha decimato le rose delle due squadre. Lo avevano richiesto espressamente i club, per i focolai scoppiati in seno alle rose: la decisione è stata comunicata solo intorno a mezzogiorno ora locale (le 13 in Italia, in base al fuso orario con l'Inghilterra).

È la quarta partita del campionato inglese non disputata per la diffusione della variante omicron, ieri era toccato a Burnley-Watford mentre in precedenza era arrivato il forfait obbligato per Brentford-Manchester United e un'altra gara degli Spurs (quella contro il Brighton). Brendan Rodgers e Antonio Conte avevano lamentato una situazione divenuta insostenibile e pericolosa per la frequenza e l'elevato numero dei casi riscontrati. Addirittura gli Spurs sono finiti spalle al muro per la gara di Europa Conference League contro il Rennes.

Il manager del Brentford, Thomas Frank, è venuto a conoscenza di un focolaio di Covid nella sua squadra a metà di una conferenza stampa e ha chiesto l'annullamento di tutte le partite che sono in programma nel prossimo week-end. "I casi di Covid stanno schizzando alle stelle in tutti i club della Premier League – ha ammesso il tecnico -. Tutti li stanno affrontando e si trovano in grande difficoltà. Rimandare questo turno anche quello della Carabao Cup – previsto per martedì e mercoledì prossimi – darebbe a tutti almeno una settimana di tempo per riuscire a spezzare la catena dei contagi".

La situazione nel Paese (nelle ultime ore c'è stata un'impennata di 78mila contagi) è divenuta allarmante e il mondo del calcio inglese c'è dentro fino al collo. Basta dare un'occhiata al più recente aggiornamento fatto dalla Premier sul numero dei giocatori in quarantena per il coronavirus: nell'ultimo report erano 42 i positici in Premier ma è una cifra spazzata via dall'evoluzione di queste ore.

10 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views