Serie A 2021, ipotesi clamorosa: durerà 5 mesi, format con playoff e playout

Il 4 maggio è la data cerchiata in rosso in calendario per la (possibile) ripresa degli allenamenti. Entro la fine dello stesso mese – al massimo entro la prima settimana di giugno – dovrebbe esserci il nuovo fischio d'inizio della stagione. Dodici giornate e quattro partite di recupero della Serie A verranno spalmate nell'arco di un mese così da completare entro luglio il campionato. È questa l'intenzione da parte della Federcalcio e della Lega, un'opzione condivisa da buona parte delle squadre e in qualche modo "caldeggiata" anche dalla Uefa e dalla Fifa.
Agosto, invece, sarà dedicato alle Coppe, con Champions ed Europa League che potrebbero essere disputate seguendo "format" differenti rispetto a quelli abituali e adattati alla necessità contingente.
Tutto, però, è subordinato alle decisioni del Governo e all'evoluzione dell'emergenza sanitaria scoppiata con la diffusione dei contagi da Covid-19. Cosa significa? Non è detto che si possa tornare in campo a giugno ma addirittura dopo l'estate: anche a settembre, portando a termine il torneo a novembre e differendo l'inizio del prossimo campionato a gennaio.
Un'ipotesi che comporterebbe anche una rivisitazione profonda dei tempi e della formula del campionato. Inevitabile considerata soprattutto la necessità di rispettare il mese di maggio come termine ultimo in previsione dell'Europeo 2020 (già differito di un anno a causa della pandemia). Cinque mesi di tempo per portarlo a termine, squadre suddivise in due o più gironi, playoff e playout a corredo della stagione per determinare i verdetti: potrebbe essere questa la decisione sul futuro immediato.
Valutiamo tutte le possibilità – ha chiarito il presidente Gravina nell'intervista a Repubblica -. Una di queste è organizzare le competizioni su anno solare. Il campionato 2021 potrebbe disputare in 5 mesi in base a una formula con due o più gironi e poi play-off e play-out. Si tratta di misure eccezionali, da mettere in atto solo per una stagione.