
Oscar Piastri e Lando Norris sono stati i migliori sia nelle FP1 sia nelle le FP2 a Imola: i risultati e i tempi delle libere 1 e 2 al GP Emilia Romagna di Formula 1.
I risultati delle Fp2 e i tempi dei piloti nelle seconde libere
- Oscar Piastri (McLaren) 1:15.293
- Lando Norris (McLaren) +0.025
- Pierre Gasly (Alpine) +0.276
- George Russell (Mercedes) +0.400
- Max Verstappen (Red Bull Racing) +0.442
- Charles Leclerc (Ferrari) +0.475
- Isack Hadjar (Racing Bulls) +0.499
- Yuki Tsunoda (Red Bull Racing) +0.534
- Alexander Albon (Williams) +0.623
- Carlos Sainz (Williams) +0.641
- Lewis Hamilton (Ferrari) +0.650
- Oliver Bearman (Haas F1 Team) +0.716
- Franco Colapinto (Alpine) +0.751
- Fernando Alonso (Aston Martin) +0.927
- Liam Lawson (Racing Bulls) +0.962
- Gabriel Bortoleto (Kick Sauber) +1.046
- Lance Stroll (Aston Martin) +1.048
- Kimi Antonelli (Mercedes) +1.113
- Nico Hulkenberg (Kick Sauber) +1.126
- Esteban Ocon (Haas F1 Team) +1.127
Terminate le FP2 a Imola: si rientra ai box
Lavoro terminato a Imola per oggi. Si è conclusa la seconda sessione di prove libere. Per la F1 appuntamento a domani per le FP3.
La sessione riprende: c'è tempo per le prove di partenza
Rimossa la vettura di Hadjar dal tracciato, i piloti possono ora tornare in pista per effettuare almeno delle prove di partenza prima di rientrare ai box e concludere il lavoro odierno.
Hadjar a muro: bandiera rossa
Incidente per Isack Hadjar che ha perso il controllo della sua Racing Bulls andando a sbattere contro le barriere. Per sua fortuna il colpo non è stato così violento ma nel tentativo di rientrare in pista la sua vettura si è arenata costringendo la direzione di gara ad estrarre comunque una bandiera rossa.
Leclerc e Hamilton mostrano un ottimo passo
Simulazione di passo gara che sembra far sorridere i tifosi della Ferrari: sia Charles Leclerc che Lewis Hamilton mostrano infatti un ottimo passo costante girando costantemente tra l'1'19" alto e l'1'20" basso tenendo di fatto il ritmo delle McLaren, mentre sia Mercedes che Red Bull al momento pagano tra i 4 e i 6 decimi al giro.
Si torna in pista con gomma media: simulazione di passo gara in questa ultima parte di sessione
Programma di lavoro identico per tutti i venti piloti in queste FP2. Dopo aver iniziato con gomma media ed essere passati poi alle soft per una simulazione di qualifica, adesso tutti sono tornati in pista con un nuovo set di gomme medie per effettuare una simulazione di passo gara in questo finale di sessione.
Leclerc e Hamilton si lamentano dei freni delle loro Ferrari
Sia Charles Leclerc che Lewis Hamilton nel corso di queste FP2 si sono più volte lamentati pesantemente in radio dei freni delle loro SF-25.
Prove libere GP Imola in tempo reale: la classifica delle FP2 a metà sessione
- Oscar Piastri 1:15.293
- Lando Norris+0.025
- Pierre Gasly+0.276
- George Russell+0.400
- Max Verstappen+0.442
- Charles Leclerc+0.479
- Isack Hadjar+0.499
- Yuki Tsunoda+0.534
- Carlos Sainz+0.699
- Oliver Bearman+0.716
- Franco Colapinto+0.751
- Alexander Albon+0.766
- Liam Lawson+0.962
- Lance Stroll+1.056
- Gabriel Bortoleto+1.100
- Nico Hulkenberg+1.126
- Esteban Ocon+1.220
- Lewis Hamilton+1.330
- Kimi Antonelli+1.342
- Fernando Alonso+2.002
Cominciata la simulazione di qualifica per tutti i piloti
Dopo Russell e Verstappen anche tutti gli altri piloti hanno deciso di scendere in pista con le gomme soft per dare il via a quella che sembra essere una vera e propria simulazione di qualifica collettiva.
Russell è il primo a montare le soft
George Russell è il primo pilota a scendere in pista con le gomme soft in questa seconda sessione di prove libere. Poco dopo anche Max Verstappen ha scelto di cambiare gomme per effettuare un giro con pista libera con la mescola più morbida tra quelle a propria disposizione.
Ferrari convocata dai Commissari per la pressione delle gomme di Leclerc nelle FP1
I Commissari FIA hanno convocato un rappresentante della Ferrari e il pilota Charles Leclerc per chiarire quanto accaduto nel corso delle FP1. Alle 18:30 dovranno quindi presentarsi in Race Direction per spiegare la presunta irregolarità riguardo la modifica alla pressione delle gomme durante la prima sessione di libere rileva dal capo ispettore della FIA, Jo Bauer.
Nessuna sorpresa sulla scelta delle gomme per iniziare le prove libere 2
Tutti i piloti hanno optato per montare gomma media per dare il via a questa seconda sessione di prove libere del GP dell'Emilia Romagna della Formula 1 2025. Dopo aver saggiato la mescola più morbida per tutta la prima sessione dunque tocca ora alla mescola un po' più dura in avvio di queste FP2.
Prove libere GP Imola live, iniziano le FP2
Secondo semaforo verde di giornata per la Formula sul circuito di Imola. Le FP2 del GP dell'Emilia Romagna sono appena cominciate. Altri 60 minuti per team e piloti per trovare il giusto assetto alle proprie monoposto per le qualifiche di domani e la gara di domenica.
Ferrari sotto investigazione dopo le libere 1: modificata la pressione delle gomme della SF-25 di Leclerc

Dopo la prima sessione di prove libere gli Ispettori FIA hanno comunicato ai Commissari F1 che hanno notato una presunta irregolarità riguardo la pressione delle gomme compiuta dalla scuderia di Maranello sulla vettura di Charles Leclerc nel corso delle FP1.
La nota firmata dal Delegato tecnico FIA Formula Uno, Jo Bauer, recita: "Durante la sessione di prove libere 1, è stato notato che la pressione delle gomme anteriori LHS e RHS del Set 16602 sulla vettura 16 è stato modificato dopo una corsa, mentre l'auto era ferma in garage e prima uscire per un'altra corsa usando lo stesso set. Tale adeguamento non è stato effettuato in conformità con le procedure di cui al TD003Q 2. g. ii. Sto riferendo la questione agli steward per la loro considerazione".

Toccherà ora agli Steward capire cosa è successo ed eventualmente valutare se sanzionare la Ferrari. Per un episodio analogo avvenuto durante le FP3 del GP di Singapore dello scorso anno alla scuderia di Maranello venne comminata una multa da 5mila euro.
Iniziano le Fp2, la diretta live delle prove libere di F1
A Imola è ormai tutto pronto per rivedere in azione in pista i piloti della Formula 1. Manca infatti soltanto mezz'ora al semaforo verde della seconda sessione di prove libere del GP dell'Emilia Romagna che chiude di fatto il programma di questo primo giorno sul tracciato imolese.
Dove vedere in diretta streaming le libere 2
Le FP2 del GP dell'Emilia Romagna della Formula 1 2025 che cominceranno tra un'ora sul circuito di Imola saranno trasmesse in diretta streaming, solo per gli abbonati, su SkyGo e NOW.
A che ora iniziano le Fp2 di F1 2025 a Imola
Archiviate le FP1 ora i piloti torneranno sulla pista di Imola tra un'ora e mezza per l'inizio della seconda sessione di prove libere del GP dell'Emilia Romagna fissato alle ore 17. Queste FP2 chiuderanno il programma della prima giornata di azione del settimo round del Mondiale di Formula 1 2025.
In programma domani le Fp3
Tra due ore i piloti torneranno sulla pista di Imola per la seconda sessione di prove libere, l'ultima prevista per oggi. Le FP3 che chiudono il programma delle Libere del GP dell'Emilia Romagna della Formula 1 2025 andranno invece in scena domani a partire dalle ore 12:30.
I risultati delle Fp1 e i tempi dei piloti nelle prime libere
- Oscar Piastri (McLaren) 1:16.545
- Lando Norris (McLaren) +0.032
- Carlos Sainz (Williams) +0.052
- George Russell (Mercedes) +0.054
- Lewis Hamilton (Ferrari) +0.096
- Pierre Gasly (Alpine) +0.151
- Max Verstappen (Red Bull Racing) +0.360
- Alexander Albon (Williams) +0.377
- Gabriel Bortoleto (Kick Sauber)
- Nico Hulkenberg (Kick Sauber) +0.453
- Lance Stroll (Aston Martin) +0.487
- Charles Leclerc (Ferrari) +0.532
- Kimi Antonelli (Mercedes) +0.549
- Fernando Alonso (Aston Martin) +0.576
- Liam Lawson (Racing Bulls) +0.741
- Yuki Tsunoda (Red Bull Racing) +0.811
- Franco Colapinto (Alpine) +0.828
- Oliver Bearman (Haas F1 Team) +0.901
- Isack Hadjar (Racing Bulls) +1.096
- Esteban Ocon (Haas F1 Team) +1.1175
Bortoleto a muro: bandiera rossa. Terminano qui le FP1
Bortoleto tocca la ghiaia in entrata alla Rivazza, perde il controllo della sua Sauber che va così a sbattere contro le barriere protettive. Bandiera rossa che di fatto mette fine a queste FP1.
McLaren impressionante nella simulazione di passo gara
Seppur da prendere con le pinze in quanto non si conoscono i carichi di benzina presenti sulle varie monoposto, la simulazione di passo gara in questa fase finale di FP1 mostra una McLaren dominante a Imola ancor più delle altre piste. Norris e Piastri infatti stanno tenendo un ritmo che gli altri piloti non riescono nemmeno lontanamente ad avvicinare (oltre un secondo al giro più veloce rispetto agli altri).
Piccola simulazione di passo gara per il finale di sessione
Tutti i piloti sono tornati in pista con gomme soft usate per effettuare una mini-simulazione di passo gara in questi ultimi minuti della prima sessione di prove libere del GP di Imola.
Problemi con il casco per Charles Leclerc: è costretto a guidare con una sola mano

Il nuovo casco speciale scelto da Charles Leclerc per il GP di Imola sta dando problemi inaspettati al monegasco. Quest'ultimo infatti fin dall'inizio di queste FP1 si sta lamentando del movimento che si solleva appena aumenta la velocità. "È orribile" ha infatti detto il 27enne di Monte-Carlo costretto più volte a guidare tenendo soltanto una mano sullo sterzo mentre con l'altra doveva fare pressione sul casco affinché non si sollevasse.
Prosegue il lavoro con gomma soft: tutti in pista con la mescola più morbida
Tutti i piloti sono in questo momento in pista con gomme soft. Prosegue dunque il lavoro sulla mescola, la C6, che fa il suo debutto assoluto in Formula 1 in questo GP di Imola.
Prove libere in tempo reale, la classifica delle FP1 del GP Imola a metà sessione
- George Russell 1:16.599
- Carlos Sainz +0.268
- Max Verstappen +0.306
- Pierre Gasly +0.308
- Kimi Antonelli +0.495
- Lando Norris +0.526
- Alexander Albon +0.622
- Yuki Tsunoda +0.861
- Gabriel Bortoleto +0.949
- Lance Stroll +0.987
- Franco Colapinto +0.998
- Oscar Piastri +0.999
- Lewis Hamilton +1.019
- Isack Hadjar +1.063
- Oliver Bearman +1.089
- Liam Lawson +1.114
- Charles Leclerc +1.170
- Fernando Alonso +1.258
- Esteban Ocon +1.846
- Nico Hulkenberg +1.9712
Norris vola con le soft
Il più veloce con gomma soft fin qui è nettamente Lando Norris: il britannico della McLaren rifila quasi mezzo secondo ai più immediati inseguitori (Russell e Piastri). Ferrari a sei decimi con Hamilton e oltre sette decimi con Leclerc (che nel suo giro migliore ha commesso un evidente errore).
Le gomme scelte per cominciare le FP1 a Imola: tutti i big con la 'sconosciuta' soft
Tredici dei 20 piloti impegnati in pista hanno deciso stranamente di cominciare queste FP1 montando la gomma soft (gli altri sette invece hanno optato per la media). Tra questi tredici tutti i piloti dei top team (McLaren, Ferrari, Red Bull e Mercedes). Il motivo di questa scelta atipica è dettata dal fatto che in questo GP dell'Emilia Romagna fa il suo debutto come gomma soft la nuova C6 (la mescola più morbida della gamma Pirelli per la Formula 1 2025) e dunque si vuole prendere confidenza con questo pneumatico sconosciuto in vista delle qualifiche di domani che potrebbero essere determinanti per la gara della domenica.
Iniziano le prove libere della F1: FP1 in diretta
Semaforo verde a Imola per la prima sessione di prove libere che apre il weekend del GP dell'Emilia Romagna della Formula 1 2025. Piloti e team potranno ora girare sul circuito imolese per sessanta minuti.
Non c'è la diretta in chiaro su TV8 per le prove libere
Le prove libere del GP dell'Emilia Romagna che andranno in scena oggi e domani sul circuito di Imola saranno trasmesse in diretta TV e live streaming solo su Sky. FP1, FP2 e FP3 della Formula 1 sul circuito di Imola infatti non si potranno vedere gratis in chiaro su TV8 (canale 8 del digitale terrestre), nemmeno in differita.
Leclerc oggi sarà regolarmente in pista fin dalle FP1

Dopo non aver partecipato al media day di ieri perché non al meglio, oggi Charles Leclerc sarà regolarmente in pista con la Ferrari già a partire dalla prima sessione di prove libere del GP dell'Emilia Romagna che inizierà tra mezz'ora. Il monegasco infatti si è presentato di prima mattina sul circuito di Imola ed è apparso pienamente in forma e completamente guarito.