Quanto guadagna l’Inter se va in finale di Champions e quanto incasserebbe in caso di trionfo

Una Champions League già da record quella compiuta fino ad oggi dall'Inter che si appresta a giocarsi la semifinale di ritorno contro il Barcellona questa sera, dal sapore epocale e dal profumo di ulteriori eventuali ingenti entrate nelle casse del club. Che ha fatto già registrare un'entrata mai raggiunta prima d'ora di oltre 110 milioni di euro che permetterebbero di sfiorare i 140 milioni in caso di conquista della Coppa.
L’Inter ha già incassato una cifra che ha stabilito il nuovo record della società con oltre 113 milioni di euro grazie alla partecipazione della nuova Champions League dove fino ad oggi è arrivata a giocarsi l'accesso alla finale. Ma questa cifra, già considerevole, si alzerebbe notevolmente in caso di conquista dell'appuntamento di Monaco di Baviera. In caso di finale, infatti la cifra volerebbe oltre i 130 milioni di euro che sfiorerebbero i 140 in caso di successo.
Di fatto, è stata una Champions ricchissima per le finanze nerazzurre che hanno già messo in cascina svariati milioni grazie ai risultati ottenuti sul campo da parte dei giocatori di Simone Inzaghi. Seguendo il motto del Demone secondo il quale dove allena lui oltre ai risultati arrivano anche i fatturati. Nulla di più realistico, guardando il lato meramente economico e lasciando quello sportivo al campo. Ad oggi, l'Inter si è presa il bonus per la partecipazione pari a 18,62 milioni di euro. Anche la fase a girone unico, con il 4° posto ha garantito ulteriori entrate: 9,7 milioni di euro. A queste cifre si deve sommare la quota europea da 24,02 milioni di euro e quella non europea pari a 7,36 milioni di euro sui diritti TV.
Anche i risultati ottenuti hanno portato milioni: 13,3, che si sommano al bonus previsto per chi si qualificava tra il 1° e l'8° (2 milioni di euro) della prima fase. Poi i bonus per gli ottavi di finale con 11 milioni di euro e per i quarti di finale con altri 12,5 milioni di euro. Infine i milioni per giocarsi le semifinali (15). In totale 113 milioni cu si sommerebbe il bonus per l'accesso alla finale, di ben 18.5 milioni di euro. E se dovesse trionfare a Monaco, arriverebbero altri 6,5 milioni dall'UEFA.
Oltre a questo, gli incassi che l'Inter ha racimolato lungo il proprio cammino a San Siro che culmineranno nel sold-out di questa sera, che registrerà l’incasso da botteghino più alto di sempre in Italia, superando i 12,5 milioni di euro stabiliti dall’euroderby di ritorno Inter-Milan della stagione 2022-23. Infatti, Inter-Barcellona dovrebbe superare abbondantemente i 13 milioni di euro stabilendo il record assoluto.
La Top10 degli incassi più alti delle italiane in Champions
- Inter-Milan, semifinale di ritorno Champions League 2022/23 – 12,5 milioni di euro
- Milan-Inter, semifinale di andata Champions League 2022/23 – 10,4 milioni di euro
- Inter-Bayern Monaco, quarti di ritorno Champions League 2024/25 – 10 milioni di euro
- Inter-Atletico Madrid, ottavi di andata Champions League 2023/24 – 9,2 milioni di euro
- Milan-Tottenham, ottavi di andata Champions League 2022/23 – 9,1 milioni di euro
- Milan-Napoli, quarti di andata Champions League 2022/23 – 8,5 milioni di euro
- Inter-Benfica, quarti di ritorno Champions League 2022/23 – 8,2 milioni di euro
- Inter-Barcellona, girone Champions League 2019/20 – 7,9 milioni di euro
- Milan-PSG, girone Champions League 2023/24 – 7,7 milioni di euro
- Inter-Milan, andata Serie A 2024/25 – 7,6 milioni di euro