Qatar 2022, svelato il logo dei Mondiali

É stato svelato il logo dei Mondiali del Qatar, che si disputeranno nel 2022. Si tratta di un simbolo basato sulla cultura araba: uno scialle ricamato con motivi geometrici e floreali, proprie della tradizione del Paese, che prima forma un cerchio, come il pianeta e un pallone da calcio, e poi si intreccia formando un 8 che richiama all’infinito.
Entusiasmo a Doha per il Logo dei Mondiali del 2022
Quindi gli organizzatori hanno scelto un 8 che richiama l’infinito, ma 8 sono anche gli stadi che saranno utilizzati per la competizione. Il logo è stato proiettato su alcuni dei principali edifici della capitale Doha, in uno spettacolo di luci che ha avuto come protagonista proprio il simbolo del Mondiale del 2022. A Doha c’è stato grande entusiasmo, l’immagine è stata proiettata su alcuni dei principali edifici della città inclusi la Torre di Doha, l’anfiteatro di Katara e l’antico porto mercantile di Al Zubarah, patrimonio dell’Unesco. Anche in altre zone del mondo il logo è stato visibile, è successo a Plaza de Callao a Madrid.

I Mondiali del Qatar si terranno d’inverno
La scelte di assegnare i Mondiali del 2022 al Qatar ha prodotto non poche polemiche, in particolar modo per il cambio di data. Perché i Mondiali nel 2022 si disputeranno per la prima, e probabilmente unica, volta d’inverno. Le date ufficiali sono già state stabilite. Si partirà il 21 novembre e si finirà il 18 dicembre. Ciò significa che avremo un Mondiale sotto l’albero e con un conseguente lungo stop dei campionati, che dovranno bloccarsi per almeno due mesi, e naturalmente si fermerà anche la Champions. Quelli del 2022 saranno anche gli ultimi Mondiali disputati con 32 squadre partecipanti, perché da quelli del 2026 il numero crescerà. Al via ci saranno 48 nazionali negli Stati Uniti, in Messico e in Canada.