Probabili formazioni di Dinamo Kiev-Juventus: Dybala gioca? Pirlo ha scelto

Riparte la Champions League e la Juventus è la prima delle italiane a scendere in campo. Lo fa questa sera, alle ore 19, a Kiev contro la Dinamo di Lucescu che terrà a battesimo ancora una volta Andrea Pirlo. Venticinque anni fa fu lui a lanciarlo in prima squadra a Brescia, adesso gli stringerà la mano da allenatore per il match di esordio nella massima competizione europea. Da Sarri al ‘professore', è così che riparte l'avventura in Europa della ‘vecchia signora' ancora scottata dall'eliminazione della scorsa edizione. La partita verrà trasmessa in diretta tv e in streaming su Sky (telecronaca di Riccardo Gentile, con il commento tecnico di Giancarlo Marocchi mentre per le news dal rettangolo verde ci sarà Giovanni Guardalà).
Le probabili formazioni di Dinamo Kiev-Juventus
Tra le fila dei bianconeri non ci sarà Cristiano Ronaldo, ancora in via di guarigione dopo essere risultato positivo al coronavirus, e nemmeno Paulo Dybala che il tecnico sembra orientato a lasciare in panchina. Quale formazione si vedrà all'opera? Con ogni probabilità sarà il 3-4-1-2 il modulo adottato con Ramsey schierato nel ruolo di trequartista alle spalle della coppia di attacco composta – almeno in partenza – da Morata e Kulusevski. A centrocampo toccherà a Rabiot e Bentancur il compito di lotta e di governo con Chiesa e Cuadrado esterni. Difesa a tre con Danilo, Bonucci e Chiellini davanti a Szczęsny.
- Dinamo Kiev (4-2-3-1): Buschan; Kedziora, Zabarnyi, Popov, Mykolenko; Sydorchuk, Shaparenko; Rodrigues, Buyalski, De Pena; Supryaga. Allenatore: Lucescu.
- Juventus (3-4-1-2): Szczęsny; Danilo, Bonucci, Chiellini; Chiesa, Bentancur, Rabiot, Cuadrado; Ramsey; Kulusevski, Morata. Allenatore: Pirlo.
Precedenti con la Dinamo favorevoli alla Juventus
Sono quattro i precedenti in Champions tra la Dinamo Kiev e la Juventus, il bilancio è nettamente favorevole ai bianconeri con 3 vittorie e un pareggio. Quali sono i match? Due a marzo del 1998 (pareggio per 1-1 a Torino, vittoria dei bianconeri per 4-1 in Ucraina) e altrettanti tra settembre e novembre del 2002 (5-0 in casa e 2-1 sul campo della Dinamo i risultati in favore dei bianconeri).