video suggerito
video suggerito

Morata sfinito e furioso per le provocazioni di Mina fa un’insolita richiesta a Fabregas: “Cambiami”

Morata perde la testa sfinito dalle provocazioni di Mina e chiede la sostituzione a Fabregas. L’attaccante spagnolo si innervosisce per il giallo ricevuto e urla alla panchina: “Cambiami”.
A cura di Fabrizio Rinelli
0 CONDIVISIONI
Immagine

Il Como non va oltre lo 0-0 in casa contro un Cagliari che si dimostra ancora una volta avversario imprevedibile e organizzato. Gli uomini di Pisacane erano anche passati in vantaggio ma il VAR ha annullato la rete dei sardi. Un punto importanti per gli ospiti contro una squadra, come quella di Fabregas, data per favorita alla vigilia e che invece è andata a sbattere contro il miro eretto in difesa da Jerry Mina. Il difensore colombiano ha vinto la guerra di nervi iniziata con Alvaro Morata facendo innervosire totalmente l'attaccante spagnolo che a un certo punto fa una richiesta insolita a Fabregas.

Mina è noto per innescare spesso duelli con gli attaccanti avversari a suon di provocazioni e colpi proibiti. In questo caso la ‘vittima' di turno è stata proprio Morata che si è lasciato trascinare dalla sua tattica finendo per chiedere lui stesso la sostituzione al proprio allenatore. Al minuto 60 di gioco, con una palla in possesso di Caprile, Mina cerca di proteggere il proprio portiere subendo un colpo da Morata. Il difensore accentua un pochino e l'arbitro ammonisce lo spagnolo che perde completamente la testa.

Il colpo di Morata sulla schiena di Mina.
Il colpo di Morata sulla schiena di Mina.

Morata non riesce a credere che l'arbitro l'abbia ammonito dopo una partita intera in cui Mina continuava a provocarlo. Evidentemente però per il direttore di gara quello di Morata era un colpo premeditato e giudicato scorretto meritevole di una sanzione. A quel punto, una volta visto il cartellino giallo, Morata guarda verso la panchina e urla: "Cambiami". Il gesto inequivocabile con le braccia e le urla dell'ex Juventus, hanno convinto Fabregas ad effettuare realmente quella sostituzione.

L’uscita dal campo di Morata.
L’uscita dal campo di Morata.

Di certo è insolito vedere una cosa del genere durante la partita ma evidentemente nemmeno un campione come Morata ne poteva più del modo di giocare di Mina. Fabregas una volta avvicinato l'attaccante alla panchina lo saluto dandogli il cinque, come se niente fosse, senza chiedergli alcuna spiegazione. L'intelligenza di Fabregas è stata proprio quella di accogliere la richiesta di Morata soprattutto per non rischiare che un altro episodio simile poteva significare rosso e dunque inferiorità numerica.

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views