Milan-Como in Australia, sì della Uefa alla partita di Serie A all’estero “ma in via eccezionale”

Milan–Como in Australia, c'è il sì della Uefa, sia pure "in via del tutto eccezionale". La partita della 24ª giornata del campionato di Serie A verrà disputata all'estero il 7 oppure l'8 febbraio 2026, si attende solo la comunicazione ufficiale ma la nota della Federazione continentale l'ha, di fatto, annunciata. Perché si gioca all'Optus Stadium di Perth? Tutto nasce dalla richiesta avanzata dalla stessa Lega Serie A che, complici le Olimpiadi invernali di Milano-Cortina e l'indisponibilità di San Siro, aveva caldeggiato questa possibilità. "Il calendario è intasato, non abbiamo alternative vicine a Milano di stadi con la capienza del Meazza. È una necessità, non un capriccio…", le parole del presidente, Ezio Simonelli, che aprirono la strada a questa ipotesi. Opzione che, alla luce della posizione espressa dalla Uefa, sarà presto realtà ma a determinate condizioni: la salvaguardia dei campionati nazionali, che devono essere giocati nei rispettivi paese, e l'episodicità di un evento che non deve costituire un precedente.
Quanto incassano i club e la Lega Serie A per Milan-Como all'estero
Una necessità, certo. Che porterà nelle casse delle società interessate e della Lega anche un bel po' di milioni. Ecco perché l'intoppo dello stadio milanese occupato per gli eventi dei Giochi invernali s'è rivelato una ghiotta opportunità economica. Le cifre non sono ufficiali ma sul piatto della bilancia a pesare ci sono i circa 12 milioni di euro che dall'altra parte del mondo sono pronti a investire: 4 per l'esecuzione dell'evento, altri 8 da dividere tra le squadre e la stessa Lega serie A.

Il sì della Federazione "in via eccezionale e con riluttanza"
"Dopo la riunione del suo Comitato Esecutivo a Tirana il mese scorso, la Uefa – è questo espresso nel comunicato – ha effettuato consultazioni con le parti interessate per valutare la portata delle conseguenze di una decisione del genere, a seguito delle richieste ricevute dalle federazioni calcistiche spagnola e italiana". Che c'entra la Liga? C'è anche un'altra partita che si giocherà all'estero in questa stagione: è Villarreal-Barcellona, inizialmente prevista per il 21 dicembre all'Estadio de la Ceramica e valida per la 17ª giornata della Liga, che andrà in scena a Miami.
Com'è possibile una cosa del genere e che si vada contro i regolamenti? La seconda parte del comunicato Uefa chiarisce: "Tuttavia, dato che il quadro normativo Fifa pertinente, attualmente in fase di revisione, non è sufficientemente chiaro e dettagliato, il Comitato Esecutivo Uefa ha preso con riluttanza la decisione di approvare, in via eccezionale, le due richieste ad esso sottoposte".