video suggerito
video suggerito

L’insolita intervista di Fabregas e Pisacane dopo Como-Cagliari: i due allenatori insieme in sala stampa

Cesc Fabregas e Fabio Pisacane controcorrente dopo Como-Cagliari. I due si presentano insieme in sala stampa per la classica intervista post partita: “Fra noi c’è un’amicizia bella e rispetto reciproco”.
A cura di Fabrizio Rinelli
47 CONDIVISIONI
Immagine

Non capita tutti i giorni di vedere due allenatori voler fare la conferenza stampa post partita insieme. Una cosa del genere forse non è mai successa prima, o forse in rarissimi casi, eppure in Serie A, subito dopo il triplice fischio di Como-Cagliari terminata con il punteggio di 0-0, sia Cesc Fabregas che Fabio Pisacane, allenatori di entrambe le squadre, hanno voluto fare questa sorta di esperimento. In realtà tutto nasce proprio dalla volontà dell'allenatore spagnolo di voler rispondere a una domanda insieme al suo collega.

Ebbene, Pisacane stava terminando di parlare in conferenza quando è entrato in sala stampa Cesc Fabregas, che ha voluto sedersi a fianco del collega e rispondere a una domanda insieme. Un’amicizia, quella tra i due allenatori, nata al master di Coverciano, frequentato insieme. Tra i due c'è stima e rispetto reciproco tanto che entrambi rendono bene l'idea del loro rapporto d'amicizia diventato sempre più solido nel corso dei mesi. E lo 0-0 in questo caso non poteva essere risultato più giusto.

I due allenatori durante la conferenza stampa.
I due allenatori durante la conferenza stampa.

"Con Cesc ci sentiamo spesso, c'è un'amicizia bella e rispetto reciproco, è una persona incredibile – spiega Pisacane -. È una fortuna averlo conosciuto, e mi rende orgoglioso pensare che questa partita contro un anno fa era solo fantasia. La vita ci sorprende e oggi l'ha fatto in positivo". Questa doveva essere l'ultima risposta dell'allenatore del Cagliari in conferenza stampa prima di lasciare il posto proprio al collega spagnolo. Ma Fabregas, appena vede Pisacane rialzarsi lo invita subito a rimanere: "No, no, dai resta. Facciamo una domanda insieme".

Lo stupore in sala stampa è tanto, ma strappa un sorriso a tutti. E lo spagnolo replica a quanto appena detto dallo stesso Pisacane: "Complimenti al Cagliari, ha fatto una prestazione che però è stata un po' più complicata per noi – sottolinea Fabregas e poi aggiunge rivolgendosi a Pisacane -. Prima che vanno via parliamo un po’, aspettami che ora arrivo". Di fatto si tratta di due allenatori giovani, bravi, che con grande applicazione ed umiltà stanno dimostrando il proprio valore, le qualità e le loro idee di gioco senza paura o timori mostrandosi per quello che sono.

47 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views