La Roma di Gasperini va ko anche in Europa League: il Viktoria Plzen fa il colpaccio all’Olimpico

La Roma di Gasperini perde ancora. Dopo il ko interno contro l'Inter in campionato i giallorossi vanno ko ancora una volta all'Olimpico ma questa volta in Europa League contro i cechi del Viktoria Plzen. Adu e Souaré nel primo tempo portano il punteggio sullo 0-2 poi nella ripresa Dybala accorcia su rigore e fa 200 in carriera ma non basta. Al triplice fischio il risultato è 1-2.

La Roma va subito sotto di due gol nel primo tempo
Primo tempo horror per la Roma che è tornata negli spogliatoi dell'Olimpico sotto di due gol. I giallorossi sono rimasti tramortiti dai gol di Adu e Souaré i quali sono stati in grado di portare il Viktoria Plzen in vantaggio di due reti al termine della prima frazione. Eppure la Roma aveva cominciato bene con la conclusione dalla distanza di Dovbyk. Poi è arrivato subito un segnale inequivocabile di come qualcosa potesse andare storto con il disimpegno sbagliato in difesa da parte di Hermoso che ha portato l'attacco ospite solo davanti a Svilar bravo a sventare il pericolo.
Gol che però la Roma non può evitare qualche minuto dopo quando Adu da sinistra si porta letteralmente appresso Zulkowski il quale non riesce a contenere bene il suo avversario lasciandogli lo spazio per segnare il gol che vale il vantaggio. Neanche il tempo di esultare che Souaré con un sinistro dalla distanza batte Svilar e segna il gol che vale lo 0-2. Gasperini infuriato sostituisce Zulkowski dopo 30 minuti il quale aveva esordito con la Roma proprio in questa partita. I fischi dell'Olimpico chiudono così la prima frazione sul punteggio di 0-2.

Dybala accorcia nella ripresa su rigore ma non basta
Nel secondo tempo la Roma gira molto di più e le occasioni fioccano. El Shaarawy diventa fondamentale nell'azione offensiva giallorossa e infatti il Faraone in un paio di occasioni sfiora il gol. Entra anche Pisilli per l'acciaccato Koné. Il giovane centrocampista è decisivo sul cross da destra che porta il difensore avversario a commettere fallo di mano. Per il direttore di gara è calcio di rigore: dal dischetto Dybala non sbaglia e fa 200 gol in carriera. La Roma non si arrende e continua a premere sull'acceleratore a caccia di un gol che però non riesce ad arrivare. Il Viktoria si difende come può anche con più di cinque difensori schierati.
Gasperini allora si gioca tutte le sue carte a disposizione mandando in campo sia Bailey che Ferguson, quest'ultimo entrato per Dovbyk fischiatissimo dal pubblico dell'Olimpico. I giallorossi ci provano con le unghie e con i denti provando ad offendere soprattutto dalla fascia sinistra e destra con Wesley che cerca di pescare più volte lo stesso Ferguson servito però male. Nonostante gli spazi il Viktoria non riesce a spingere sull'acceleratore per cercare il colpo del ko e così la Roma va ancora vicina alla rete con Bailey ma la sua conclusione fa la barba al palo. Sarà l'ultima occasione degna di nota della partita che si chiude con il punteggio di 1-2.