La Fiorentina torna a vincere dopo quasi un mese, 3-0 al Rapid Vienna: Pioli torna a sorridere

La Fiorentina vince 3-0 in casa del Rapid Vienna e si porta in testa alla classifica della League Phase della Conference League 2025-2026. La squadra di Stefano Pioli è a punteggio pieno in Europa: dopo la vittoria casalinga con il Sigma Olomouc è arrivata quella in terra austriaca. Un ruolino completamente diverso rispetto al campionato, dove le cose non stanno andando benissimo e i gigliati devono invertire quanto prima la rotta.
Buona partenza per la Viola, che ha sbloccato subito ed è riuscito a mettere il match su binari comodi: all'Allianz Stadion di Vienna la squadra toscana è stata brava a sfruttare le occasioni da gol e ad amministrare i momenti della partita.

La Fiorentina batte 3-0 il Rapid Vienna: seconda vittoria in Conference
La Fiorentina si è portata avanti grazie al Cher Ndour: il centrocampista ha infilato da pochi passi dopo una presa maldestra del portiere Hedl su tiro di Dzeko. Secondo gol di fila in Europa per l'azzurrino.
A chiudere i conti ci ha pensato Edin Dzeko, che, dopo un cross dalla destra di Fortini, ha calciato di prima dall'interno dell'area e ha battuto Hedl per la seconda volta. Nei minuti finali il tris lo ha servito Guðmundsson, che calcia sul palo lungo su assist di Kouadio.
Complessivamente è stata buona la prestazione della squadra di Stefano Pioli, che dopo aver ritrovato il sorriso in Europa ora dovrà cercare di fare punti anche in campionato. La Viola torna a vincere dopo quasi un mese.
Rapid Vienna-Fiorentina, il tabellino
RETI: 9′ Ndour, 49′ Dzeko, 88′ Guðmundsson.
RAPID VIENNA (4-4-2): Hedl; Demir, Ahoussou, Yao, Horn; Bolla (62′ Auer), Seidl (85′ Schaub), Amane (75′ Ndzie), Antiste; Wurmbrand (62′ Gulliksen), Kara (85′ Weixelbraun). All. Stoger.
FIORENTINA (3-5-2): De Gea; Comuzzo, Mari, Viti; Fortini (76′ Dodo), Ndour, Fagioli (57′ Sohm), Nicolussi Caviglia (57′ Mandragora), Parisi (88′ Kouadio); Dzeko (76′ Gudmundsson), Piccoli. All. Pioli.
ARBITRO: Yigal Frid (ISR).